• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Totò Schillaci se ne è andato… portando con sé i sogni infranti di una generazione incompiuta

da Maurizio
18 Settembre 2024
in ricordi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È morto questa mattina all’ospedale di Palermo dove era ricoverato

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

18 Agosto 2025
153
Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

17 Agosto 2025
882

Quegli occhi: spiritati, invasati, magnetici, che quasi uscivano dalle orbite.

calabria1

E quella corsa impazzita braccia alzate per andare incontro alla gloria ed alla magia.

Non li dimenticheremo mai quegli occhi e quella corsa: rappresentava tutti noi, quella voglia matta di vincere e divertirsi, di vivere in un mondo che ci sembrava magico ed a nostra disposizione, nel senso che potevamo disporne per realizzare le nostre magie.

Ed erano le notti magiche dell’estate del 90.

I mondiali in casa, l’Italia che era il mondo, un mondo bello e vincente.

L’anno prima era stato l’anno della caduta del Muro di Berlino, della vittoria del mondo occidentale che abbatteva barriere e muri ed univa tutti in un sogno di libertà che sapeva di magia.

L’Italia bella e vincente che accoglieva il mondo promettendo Notti Magiche.

E l’emblema era il volto di Totò Schillaci.

Proprio lui rappresentava la realizzazione, la conferma che i sogni si possono realizzare. Veniva dal profondo Sud, da una lunga gavetta nelle serie inferiori. In Nazionale non partiva da titolare, subentrato si ergeva a protagonista a suon di gol raccontando a noi tutti che con il lavoro, il sacrificio, la passione e l’entusiasmo si arriva. Si arriva in alto portando in alto tutti, tutta la squadra. E la Nazionale – bella, giovane, allegra – avanzava, vinceva con i suoi gol. E la sua corsa felice, i suoi occhi che esplodevano, mentre noi esplodevamo con lui.

Era l’entusiasmo delle Notti Magiche. Di un periodo magico per l’Italia, che si pasceva nell’opulenza, nella Milano da bere, del mondo ai nostri piedi, di un entusiasmo travolgente come gli opulenti anni ’80 che stavamo lasciando carichi di entusiasmo e sogni, sogni di magia.

Totò Schillaci era l‘uomo capace di fare innamorare l’Italia intera nei Mondiali del ‘90 con i suoi gol e quel suo sguardo di una potenza travolgente.

Ci rispecchiavamo in lui.

Ma… è proprio vero che il calcio è metafora della vita.

È proprio vero che il fascino di questo sport è legato alla forza rappresentativa di ciò che siamo e viviamo nel quotidiano.

Quel Mondiale, quelle Notti Magiche, furono un’incompiuta.

Non vincemmo il Campionato del Mondo. Ci fermammo sulla soglia.

Perché la metafora della vita si stava compiendo, rappresentando, mostrandoci il futuro prossimo venturo.

Era finito il tempo dell’opulenza, della magia, dell’entusiasmo.

Nel ’92 partiva tangentopoli e la fine della “prima repubblica”; l’entusiasmo si trasformava in rabbia, la sensazione di avere il mondo ai propri piedi in una profonda delusione, mentre le “notti magiche” si trasformavano in incubi che nella notte non ci facevano più dormire.

Totò Schillaci rimane legato a quel simbolo, alla prestigiosa parentesi azzurra (7 gol in 16 presenze: oltre al titolo di re dei bomber del Mondiale anche un terzo posto con la Nazionale e un secondo al Pallone d’Oro 1990, dietro al tedesco Lothar Matthäus), prima della ricca esperienza vissuta in Giappone (58 reti in tre anni) dove ha concluso la carriera, in una discesa che lo ha portato alla malattia ed a questa triste fine prematura.

Piangiamo la morte di un campione che in qualche modo è anche lui un incompiuto, come noi che le notti magiche le abbiamo vissute attraverso i suoi gol ed alla sua speciale esultanza. Ammantati tra ricordi nostalgici e malinconici, ripensando a ciò che siamo stati, che volevamo essere ma forse non siamo diventati, non del tutto…

Totò Schillaci se ne va portando con sé questa malinconia, questa nostalgia di ciò che sarebbe potuto essere ma che non è stato per intero fermandosi sulla soglia. Come quella Nazionale bella ed allegra fermatasi in semifinale. come il suo secondo posto al Pallone d’Oro.

Ecco, come Totò siamo la generazione che non si è compiuta fino in fondo, ma…

Quegli occhi: spiritati, invasati, magnetici, che quasi uscivano dalle orbite.

E quella corsa impazzita braccia alzate per andare incontro alla gloria ed alla magia.

Non li dimenticheremo mai… perché eravamo noi, come lui ci rappresentava!

Tags: calcioMondialenazionaleSchillaci

Maurizio

Articoli Simili

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

da admin_slgnwf75
18 Agosto 2025
153

Da medico è stato il fondatore dell’epatologia in Calabria. Da studioso, un apprezzato cultore della storia normanna nell’Italia meridionale. Un...

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
882

All'età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere,...

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

da Maurizio
15 Agosto 2025
254

La Presidente Rosa Alba Nardo: "Amico affettuoso, il suo esempio ed il suo ricordo saranno sempre presenti in tutti noi"...

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

da Maurizio
9 Agosto 2025
1.7k

Ha lottato con dignità contro una lunga malattia. Il nostro ricordo di un uomo perbene, professionista competente di Maurizio Bonanno...

Prossimo

Volley, si conferma il binomio vincente tra l’Asd Volley Academy e la Tonno Callipo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews