• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

25 settembre Giornata Mondiale dei Sogni, 1 italiano su 3 sogna a occhi aperti

da Maurizio
25 Settembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È quanto emerge da una ricerca su un campione di 800 genitori con figli fino 13 anni e sugli stessi giovani

I sogni come momento di conforto (42%), parte della quotidianità (37%) o anche rifugio sempre più di frequente (31%).

Ti potrebbe anche piacere

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

16 Luglio 2025
118
Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

16 Luglio 2025
464

La pandemia sembra aver trasformato il modo in cui gli italiani vivono i sogni, oggi sempre più orientati verso obiettivi concreti e realizzabili. 1 italiano su 3 rivela di sognare a occhi aperti, tanto che il 70,54% afferma che i sogni sono aspirazioni da realizzare nella vita reale. Anche i sogni dei bambini, contrariamente a quel che ci si aspetterebbe, riguardano maggiormente progetti concreti (71,2%).

attiliofiorillo

È quanto emerge da una ricerca su un campione di 800 genitori con figli fino 13 anni, realizzata dall’agenzia Armando Testa in collaborazione con Toluna, che conferma come, in seguito al biennio pandemico, i sogni abbiano assunto un’importanza cruciale per i genitori italiani, offrendo conforto (42,4%) e diventando parte integrante della quotidianità, con il 31% delle persone che vi si rifugiano più spesso rispetto al passato.

Dopo aver sognato, il 75% si sente infatti più sereno.

I sogni degli adulti di oggi si concentrano sulla famiglia (56,1%), i figli (41,5%) e la vita quotidiana (41,1%). Sognano di risolvere i problemi della vita di tutti i giorni, spesso economici, e si accontentano, più spesso rispetto al passato, delle “piccole cose”, come una vacanza in famiglia o più tempo libero. Tra i sogni più grandi emergono desideri come una nuova casa e un nuovo lavoro. In generale, per il 40%, i sogni sono un incoraggiamento per una vita migliore.

Anche i figli si rifugiano nei sogni con maggiore frequenza, trovandovi conforto e sollievo (40,12%). I loro sogni si focalizzano su piccoli desideri quotidiani (50,1%), i loro interessi (45%), gli amici (35,5%), la famiglia (34,4%) e la scuola (23,8%). L’immaginazione non solo offre ai bambini un incoraggiamento verso l’idea di una vita migliore, ma funge anche da evasione dalla realtà.

Se si guarda più da vicino, i sogni di adulti e bambini, secondo quanto emerso dalla ricerca, emerge però una differenza sostanziale tra i sogni dei bambini e degli adulti: i sogni degli adulti parlano di obiettivi concreti e raggiungibili – una famiglia felice, figli realizzati, una nuova casa, una carriera gratificante – e molti aspirano a un futuro più sostenibile e di pace. I sogni dei bambini, invece, anche se più ancorati alla realtà in questa generazione rispetto ad altre, sono comunque più magici: i bambini sognano in grande con genuina convinzione, fuggendo dalla realtà (31,8% vs 12,22% degli adulti) e mantenendo viva la fantasia (26,5% vs 24,4% degli adulti), la quale non solo arricchisce la loro esperienza quotidiana, ma alimenta anche il loro senso di meraviglia e scoperta.

“In un contesto complesso, caratterizzato da incertezze verso il futuro – commenta Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta – i sogni non sono più solo aspirazioni collettive o ideali astratti. Il vero sogno è trovare e coltivare il nostro autentico sé. In questo senso, sognare diventa, soprattutto per i bambini, un processo di auto-scoperta, un percorso, non privo di difficoltà e inciampi, ma importante per scoprire sé stessi”.

“Fondamentali, in questo cammino – conclude Lancini –  le relazioni con gli altri, per il supporto che possono offrire per affrontare le paure e le sfide quotidiane”,

Tags: figligenitoriitalianiricercasogni

Maurizio

Articoli Simili

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

da admin_slgnwf75
16 Luglio 2025
118

Oggi Catanzaro ha bisogno di una guida morale alta, una voce forte che tuoni in questo potenziale deserto di legalità...

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

da Maurizio
16 Luglio 2025
464

Un passaggio di consegne nel segno della continuità ma proiettandosi nel futuro. I due simboli che guideranno l'azione del nuovo...

Il Grano Rosia di Maierato, prodotto identitario della biodiversità calabrese (VIDEO)

Il Grano Rosia di Maierato, prodotto identitario della biodiversità calabrese (VIDEO)

da Maurizio
15 Luglio 2025
174

Un incontro alla presenza di rappresentanti del Dipartimento Agricoltura, dell’Arsac e dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L'impegno dell'assessore Gianluca Gallo...

Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

da redazione
14 Luglio 2025
285

La firma alla presenza del sottosegretario agli Interni, Wanda Ferro Questa mattina nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla...

Prossimo

I paradossi della politica a Vibo Valentia, la risposta dell'assessore Soriano: non ho dimenticato quel Parco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews