• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Rigenerazione urbana, Vibo Valentia supera ampiamente il target del 30% imposto dalle scadenze del PNRR

da Maurizio
27 Settembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore ai Lavori Pubblici assicura: “Spingiamo per completare presto le opere e restituire ai cittadini i loro spazi”

La rigenerazione urbana a Vibo Valentia procede nel pieno rispetto delle scadenze e degli obblighi di rendicontazione derivanti dai vincoli del PNRR, target Q4 T.ITA. Il settore Lavori pubblici del Comune ha infatti completato, come previsto dagli atti d’obbligo sottoscritti per l’attuazione degli interventi, la rendicontazione del 30% delle opere, prevista per il 30 settembre 2024.

Ti potrebbe anche piacere

Maria Corina Machado Nobel per la Pace: il trionfo del liberalismo democratico in un’epoca di regressione autoritaria

Maria Corina Machado Nobel per la Pace: il trionfo del liberalismo democratico in un’epoca di regressione autoritaria

10 Ottobre 2025
150
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

9 Ottobre 2025
358

“Un lavoro imponente e importante – commenta l’assessore ai Lavo Pubblici, Salvatore Monteleone – per il quale voglio ringraziare la dirigente Lorena Callisti e tutto l’ufficio Nuove opere. L’interesse prioritario della nostra amministrazione – aggiunge il delegato ai Lavori pubblici – è quello di completare i lavori che sono stati precedentemente avviati e farlo nel migliore e più breve tempo possibile, cosicché i cittadini possano tornare a fruire di spazi di fondamentale importanza per la socialità e non solo. E devo dire che in molti di questi interventi il target del 30% imposto dagli atti d’obbligo è stato ampiamente superato”.

salvatore monteleone
L’assessore Salvatore Monteleone

Tra gli interventi di rigenerazione rientra anche quello di piazza Luigi Razza, per il quale a breve si procederà con il completamento da effettuarsi a seguito dei correttivi richiesti dall’amministrazione alla direzione dei lavori. “Anche su questa opera siamo ormai agli sgoccioli – spiega l’assessore Monteleone -, sappiamo bene quali sono i disagi che specie i commercianti hanno dovuto affrontare, ma abbiamo fatto tutto quanto in nostro potere per superare gli ostacoli che si sono presentati ed ormai manca davvero poco”.

Come si ricorderà, gli interventi di rigenerazione finanziati con fondi PNRR sono 13 per un totale di 20 milioni di euro di investimenti. Eccoli di seguito elencati con il relativo importo.

1.    VIBO VALENTIA – ZONA 30 BORGO FUTURO – PROGETTO CARDO DELLE CLARISSE – Rigenerazione dell’area intrinseca Corso Vittorio Emanuele III con recupero mercato coperto e dell’area parcheggio 1.650.000,00 €;

2.    VIBO VALENTIA – ZONA 30 BORGO FUTURO – PASSEGGIATA DEL CARDO E PIAZZA DEL MERCATO – Rigenerazione della passeggiata del cardo e della piazza mercato e recupero di piazza L. Razza 2.200.000,00 €;

3.    VIBO VALENTIA – ZONA 30 – BORGO FUTURO – RIGENERAZIONE DEL CENTRO STORICO CON INTERVENTI DI RECUPERO, PEDONALIZZAZIONE ED ALLESTIMENTO DI PIAZZA M. MORELLI 2.100.000,00 €;

4.    VIBO VALENTIA – ZONA 30 – BORGO FUTURO – PROGETTO DI RIGENERAZIONE DELLE PERIFERIE (Parco delle biodiversità via Giovanni Falcone – GIARDINO delle ALBIZIE Via Piscopio – Strada Comunale Fontane – Strada Comunale S. Gregorio – Rigenerazione Piazza Gaetano Salvemini – via Cancello Rosso) 3.000.000,00 €;

Parco della biodiversita via Giovanni Falcone 2
Parco della biodiversita via Giovanni Falcone 1

5.    VIBO VALENTIA – ZONA 30 – BORGO FUTURO – CICLOVIA LITTORINA – “Progetto Recupero Ciclovia Ex Tracciato Littorina” 1.400.000,00 €;

6.    PISCOPIO – ZONA 30 BORGO FUTURO – “Progetto di Recupero e Allestimento di Piazza San Michele e campo giochi (con sottoservizi)” 1.200.000,00 €;

7.    LE VENE ZONA 30 BORGO FUTURO – Progetto di recupero attraverso realizzazione Piazze delle Chiese – Giardino dell’acqua 850.000,00 €;

8.    PORTO SALVO ZONA 30 BORGO FUTURO – Progetto di rigenerazione realizzazione giardino e piazza del parco archeologico subacqueo o di Trainiti 1.450.000,00 €;

9.    BIVONA ZONA 30 BORGO FUTURO – Rigenerazione di Bivona realizzazione giardino Tomarchiello e del Parco del castello 1.150.000,00 €;

10.  BIVONA ZONA 30 BORGO FUTURO (Parco del lungomare – Piazza Marinella – La Tonnara) 1.500.000,00 €;

11.  TRIPARNI ZONA 30 BORGO FUTURO – Progetto di recupero identitario della Frazione Triparni 700.000,00 €;

12.  LONGOBARDI – SAN PIETRO ZONA 30 BORGO FUTURO – Recupero e valorizzazione delle Frazioni Longobardi – San Pietro 1.400.000,00 €;

13.  VIBO MARINA – ZONA 30 – BORGO FUTURO – Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana del quartiere Pennello 1.400.000,00 €.

Tags: assessorePNRRVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Maria Corina Machado Nobel per la Pace: il trionfo del liberalismo democratico in un’epoca di regressione autoritaria

Maria Corina Machado Nobel per la Pace: il trionfo del liberalismo democratico in un’epoca di regressione autoritaria

da Maurizio
10 Ottobre 2025
150

In un’epoca di autoritarismi e populismi, il Premio Nobel per la Pace 2025 celebra una donna che ha trasformato il...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

da Maurizio
9 Ottobre 2025
358

La ripartizione dei seggi in Consiglio regionale non è equa: a parità di popolazione, Cosenza elegge quasi il doppio dei...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
613

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
403

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Prossimo
Arriva il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia

Arriva il nuovo comandante dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews