• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sperare e agire con il creato, il vescovo Attilio Nostro chiama a raccolta esperti e fedeli

da Maurizio
1 Ottobre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento è per il 4 ottobre presso l’auditorium della della parrocchia Gesù Salvatore di Vena di Jonadi alle ore 10:00

“Sperare e agire con il creato: una pluralità di azioni per un unico obiettivo” è il titolo della tavola rotonda organizzata da Mons. Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Pastorale Sociale e del Lavoro e con l’Ufficio Diocesano Ecumenismo e Dialogo interreligioso.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191

L’evento coincide con la conclusione del Tempo del Creato iniziato il 1° settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e che termina il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, patrono dell’ecologia amato da molte confessioni cristiane.

attiliofiorillo

“È un tempo di grazia che la Chiesa, nel dialogo ecumenico, offre all’umanità – è scritto in una nota a firma del Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, don Oreste Borelli – per rinnovare il suo rapporto con il Creatore e con il creato, attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno comunitario”.

La manifestazione si svolgerà il 4 ottobre presso l’auditorium della parrocchia Gesù Salvatore di Vena di Jonadi alle ore 10:00 e sarà un’occasione – come specificato nella nota di don Oreste Borelli – per riflettere sull’incuria e il degrado che deturpano la bellezza naturale e paesaggistica del nostro territorio, indici della povertà educativa di una sottocultura difficile da estirpare. 

tempodelcreato

Saranno affrontate le problematiche locali per condividere le esperienze a salvaguardia dell’ambiente auspicando che da questo evento possa nascere maggiore consapevolezza dell’unitarietà di intenti nella pluralità di azioni per la tutela del bene comune: “Inoltre, la carica motivazionale di tale mission potrebbe arricchirsi e rimanere positivamente influenzata dagli spunti di riflessione di eco-spiritualità dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco”.

Interverranno:

Rocco Pelle, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana;

Guido Avallone, Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia;

Clizia Lutzu, Comandante N.I.P.A.A.F. di Vibo Valentia (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vibo Valentia);

Fabio Signoretta, Sindaco del Comune di Jonadi;

Luisa Vitale, Dirigente Scolastico dell’I.C. di San Costantino Calabro-Mileto;

Pino Paolillo, Responsabile Settore conservazione WWF (VV);

Franco Saragò, Presidente Legambiente Ricadi (VV).

Introdurrà e coordinerà Mons. Attilio Nostro

Tags: creatodiocesi miletojonadimons. attilio nostrovescovo

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
302

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Scoperte 600 piante di cannabis dai Carabinieri in Aspromonte

Scoperte 600 piante di cannabis dai Carabinieri in Aspromonte

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews