• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’erosione costiera di Capo Vaticano, la Regione individua le soluzioni per risolvere il problema

da Maurizio
2 Ottobre 2024
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La riunione in Cittadella è stata promossa dal consigliere regionale Michele Comito insieme al collega Francesco De Nisi

“La Regione Calabria sta affrontando con serietà e pragmatismo la problematica dell’erosione costiera nel Comune di Ricadi, che per troppi anni, evidentemente, non è stata tenuta nella dovuta considerazione. Ma senza voler guardare indietro, ed anzi guardando avanti ed alla concreta risoluzione del problema, ho chiesto che si aprisse un tavolo alla Cittadella tra tutti gli attori in causa”.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

Ad annunciarlo è il consigliere regionale Michele Comito, il quale si è fatto promotore, insieme al collega Francesco De Nisi, di un incontro, con la partecipazione del Comune di Ricadi (rappresentato dal vicesindaco Domenico Lo Cane e dall’assessore e consigliere provinciale Nicola Lasorba, affiancati dall’ingegnere Gianluca Cantisani) e della Regione (nelle persone degli ingegneri del dipartimento Lavori pubblici, Mancuso e Romanò, esperti in erosione costiera).

attiliofiorillo

“È giusto riconoscere la volontà dell’amministrazione comunale – ha evidenziato Comito – di imprimere una accelerata alla risoluzione di questa annosa pratica. È parimenti doveroso, però, ricordare come il gruppo di opposizione abbia sempre tenuto alta l’attenzione. Ecco perché ritengo importante la comunione d’intenti su tale questione, perché è interesse di tutti risolverla al di là del colore politico di ognuno”.

Comito Michele
Michele Comito

Nel corso della riunione sono state preliminarmente analizzate le situazioni di pericolo e i danneggiamenti presenti lungo tutti i 12 km del litorale di Ricadi, e si è passati poi ad individuare le azioni di contrasto. Si sono definite quattro azioni da realizzare già dal breve termine.

La prima azione riguarda il Progetto per il ripascimento stagionale delle spiagge erose in modo da avere uno strumento operativo già per l’estate 2025 e valido per il triennio 2025-2027, che potrà facilmente essere rinnovato negli anni successivi con l’aggiornamento del progetto. L’intervento seguirà la procedura PAUR regionale con il dipartimento Ambiente della Regione che raccoglierà tutti i pareri dagli enti interessati e darà il parere ambientale finale. Successivamente si potrà procedere alla esecuzione del ripascimento stagionale che necessità di un apposito Regolamento pubblico per permettere anche agli operatori privati di realizzarlo davanti ai propri lidi.

La seconda azione è relativa al ripristino del trasporto solido fluviale del torrente Ruffa.

Il torrente Ruffa è il corso d’acqua più importante che storicamente alimentava tutte le spiagge di Ricadi. Tutti ricordano che nell’inverno 2010-2011 due importanti piene hanno fatto avanzare la foce del Ruffa per oltre 50 metri e la sabbia si è poi distribuita sul litorale permettendo il ripascimento naturale delle spiagge di Ricadi per molti anni. Negli anni ’80 del secolo scorso sono state realizzate circa una decina di briglie in calcestruzzo nel tratto terminale del torrente che hanno modificato le pendenze bloccando l’apporto solido a mare. Il ripristino è un processo lungo in quanto l’abbassamento di tali briglie può avvenire solo gradualmente per evitare danni alle strutture ed infrastrutture presenti. L’intervento ha come obiettivo il ripristino delle condizioni naturali di apporto solido a mare del Ruffa e può considerarsi la soluzione definitiva al problema erosivo di tutto il litorale di Ricadi.

capo vaticano

La terza azione riguarda gli interventi di protezione del litorale di Santa Maria.

A Santa Maria fu realizzato un intervento dalla Provincia nel 2011-2013 con la realizzazione di una scogliera soffolta in mare. Era previsto anche il ripascimento però mai realizzato. Il progetto vuole quindi completare l’intervento con il ripascimento della spiaggia. Nel contempo essendo passati molti anni è necessaria anche una manutenzione della scogliera soffolta che deve contenere le sabbie versate vicino alla riva evitandone la dispersione al largo. L’intervento entro pochi giorni sarà avviato alla procedura PAUR ed i tempi saranno brevi in quanto si tratta di un completamento di altro intervento già autorizzato. Successivamente si potrà procedere alla esecuzione delle opere.

La quarta ed ultima azione riguarda gli interventi di protezione del litorale di Formicoli e Torre Marino.

La Regione dall’anno 2014 ha attivato la progettazione ed esecuzione di un intervento di protezione del litorale del Tono in più lotti. Allo stesso modo il Comune di Ricadi può attivare la progettazione ed esecuzione di un intervento di protezione del litorale di Formicoli e Torre Marino danneggiati dalla mareggiata del 13 settembre 2024.

“In conclusione – dichiara quindi il consigliere regionale Michele Comito – le azioni individuate vogliono sia dare una risposta all’emergenza in corso, sia andare verso una soluzione definitiva del problema erosivo di cui si conoscono le cause che possono essere rimosse ripristinando le dinamiche naturali che fino agli anni ’80 del secolo scorso garantivano l’alimentazione delle spiagge di Ricadi. Ci tengo a ringraziare tutta l’amministrazione regionale ed i tecnici dei vari dipartimenti, oltre che l’ingegnere Cantisani, per l’approccio risolutivo mostrato su questa importantissima pratica, che sono certo porterà ad una risoluzione di un problema particolarmente sentito da tutta la cittadinanza di Ricadi e non solo”.

Tags: Capo Vaticanoerosione costieraricadi

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Superconsulente al Comune di Vibo Valentia, Talarico in Commissione prova a spiegare, ma...

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews