• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Presentato “Pannaconi un amore indescrivibile”, ultimo lavoro del parroco don Felice Palamara

da Maurizio
2 Ottobre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Gremita la sala della Chiesa di San Nicola nella frazione di Cessaniti. Dopo dieci di apostolato, il parroco lascia questa comunità

“Pannaconi un amore indescrivibile”, Mario Vallone editore, è ultima creatura letteraria del parroco di Pannaconi don Felice Palamara dedicata a tutta la sua comunità come diario dei ricordi dei suoi dieci anni trascorsi in parrocchia ed è stata presentata presso la Chiesa di San Nicola della frazione di Cessaniti.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
168
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
134

La copertina del libro è un’opera realizzata dall’artista Vincenzo Notaro che rappresenta la tradizionale Affruntata di Pannaconi con i veri personaggi del posto, un quadro che ha vinto il secondo posto alla seconda estemporanea a Pannaconi.

calabria1

L’opera di don Felice Palamara contiene poesie dedicate esclusivamente alla sua cara Pannaconi e delle lettere di vicinanza soprattutto nel periodo covid, quando il contatto diretto era vietato: la penna è stata un’arma con cui don Felice ha accarezzato e asciugato lacrime ad ogni cittadino.

WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.23.48
WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.23.47 1

A relazionare l’opera due parroci della diocesi di Mileto: don Sergio Meligrana cancelliere vescovile, don Nicola Berardi vicario zonale insieme a Romina Candela, poetessa e presidente dell’associazione Crisalide, la quale si è occupata della prefazione dell’opera. A moderare l’evento il giornalista Mario Vallone.

Una sala stracolma di persone, presenti anche artisti e poeti del vibonese e tutta la comunità di Pannaconi ha suggellato un evento ricco di sorprese e di forti emozioni, perché legato alla partenza del sacerdote il quale è stato trasferito in un’altra parrocchia e in questa occasione ha fatto dono di questa sua opera a tutte le famiglie.

“Don Felice scrive, esprime l’esperienza pastorale che ha fatto piena di attese, speranze, desideri, bisogni… scrive tutto ciò che pensa quotidianamente, ciò che suscita emozione, dolore, gioia, c ’è una parte della sua vita in questo libro una parte vissuta sempre con coraggio e tanta fede…”, queste le parole di don Meligrana nell’introdurre un discorso molto dettagliato sull’opera.

WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.23.46 1

Il vicario Beradi ha sottolineato la grande importanza che ha una comunità nella vita di un sacerdote, paragonando la comunità ad una sposa, soffermandosi sull’importanza di Pannaconi nella vita di don Felice.

Ad illustrare il percorso di vita letterario e culturale è stato Mario Vallone, tra opere e eventi culturali, sottolineando il fatto di essere stato per Pannaconi non solo una fonte di benessere: “Poesie piene d’amore verso una comunità, la sua, in questa sua famiglia estesa ed unita, don Felice trova rifugio, energia vitale; in queste pagine rende partecipe la comunità di uno straordinario viaggio, cammino della sua vita che attraverso questi scritti disegna il ritratto di una comunità unita, resiliente, capace di affrontare le sfide con coraggio e celebrare i grandi successi con gioia…”, scrive Romina Candela nella sua prefazione e aggiunge: “Si legge molto chiara la richiesta in questi scritti, di trovare sempre la forza nell’unità, nella condivisione e nella preghiera come la sua Pannaconi ha sempre fatto, le sue parole in questo suo percorso sono sempre state: amiamoci perché il mondo ha bisogno di amore e pace, costruiamo un percorso sul NOI e non sull’IO”. E conclude rivolgendosi alla comunità di Pannaconi: “i miei complimenti vanno a questa comunità che ha amato il parroco e continuerà ad amare e allo stesso tempo è pronta ad accogliere il nuovo parroco, con il calore dell’ accoglienza che la contraddistingue!”, queste le parole della presidente di Crisalide Romina Candela.

WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.23.46

Durante la serata tantissimi sono stati i messaggi di affetto da parte di artisti, poeti cittadini…

Don Felice ha lasciato un ricordo indelebile ma ha lasciato soprattutto un baule ricco di amore e soprattutto il senso dell’accoglienza verso i nujiu du mundu, seguendo le orme del Beato don Francesco Mottola.

L’uscita del parroco è stata accompagnata con un lungo applauso e con gli occhi pieni di lacrime ma con un grande “grazie” da parte della comunità, una comunità esemplare, una comunità che ha dato lustro a tutto il territorio comunale grazie alla guida e al lavoro svolto da questo sacerdote.

WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.29.06
WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.23.48 1

Ad emozionare la sala sono state le tante lettere scritte, ma soprattutto le poesie che hanno scritto i due giovani del posto Marco Sicari e il piccolo Kevin Cusa un bambino speciale il quale ha allegato anche un bellissimo disegno.

WhatsApp Image 2024 10 01 at 13.29.06 1

Don Felice ha salutato tutti durante la messa celebrata il giorno seguente con una bellissima festa di arrivederci. Le sue ultime parole sull’altare sono state: “Arrivederci Terra Benedetta.”

Tags: chiesacomunitàPannaconipoesia.

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
168

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
134

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
226

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
217

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews