• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Superconsulente al Comune di Vibo Valentia, Talarico in Commissione prova a spiegare, ma…

da Maurizio
3 Ottobre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Infuocata riunione in IV Commissione a Palazzo Luigi Razza, l’assessore incalzato tra dubbi perplessità e insinuazioni dell’opposizione

Si presenta in Commissione l’assessore comunale al Personale, Marco Talarico, ed a Palazzo Luigi Razza a Vibo Valentia si respira un clima ancora più caldo di quanto non sia all’esterno in questo inizio d’autunno che sembra piena estate.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

L’aspetto che butta ulteriore fuoco all’incendio politico divampato da qualche giorno è la chiave di lettura che l’assessore fa a proposito dei requisiti richiesti nel bando della discordia, per cui si evince che la prima discriminante diventa adesso il possesso di ben due lauree. L’interpretazione dell’assessore coglie di sorpresa, anche perché il testo, quello di ‘sto benedetto avviso pubblico, appare in proposito abbastanza equivoco, laddove al punto 7 si richiede ai candidati di “essere in possesso della laurea nei due ambiti disciplinari: scienze della comunicazione L20 e beni culturali L01 o titoli di studio equipollenti”.

Già questo fa insorgere i consiglieri. Prova a stuzzicare Giuseppe Cutruzzulà, con non poca ironia: “Chi cercate? Un tiktoker plurilaureato? Dai titoli indicati nel bando non si capisce bene chi state cercando, visto che si richiede anche una solida esperienza nella comunicazione attraverso i social media”. Quindi, conclude ribadendo una certa provocazione: “Scommettiamo che le due lauree, così come da voi richieste, ce l’ha solo uno dei candidati?”.

La IV Commissione riunitasi sotto la presidenza di Marcella Mellea ha vissuto momenti di inevitabile tensione. Marco Talarico ha difeso  la scelta dell’Amministrazione comunale rintuzzando le tante obiezioni dell’opposizione. Ha ribadito che il bando è stato scritto nel rispetto delle normative e per questo non ci possono essere dubbi sulla sua regolarità. Ha annunciato che all’avviso hanno risposto in tanti: 33 quelli che hanno prodotto regalare domanda di adesione, mentre altri 7 risultano con documentazione incompleta, che i candidati potranno comunque integrare. In totale, 40 potenziali superconsulenti (che, per come richiesto dal bando devono pure essere stati direttori di giornale e dirigenti d’azienda) pronti a competere attraverso un colloquio, che risulta essere decisivo in quanto assegnerà un massimo di 70 punti su 100. particolare questo che ha suscitato non poche perplessità, con Carmen Corrado che ha obiettato: “Questo è un aspetto che convince ancora meno – ha affermato – 70 punti per l’esito del colloquio a fronte dei 30 che possono essere assegnati per il possesso dei titoli richiesti concede troppa discrezionalità per giudicare un profilo professionale che oltretutto ancora non si capisce bene cosa debba fare”.

marco talarico
Marco Talarico

Le osservazioni sono poi proseguite su aspetti vari ma soprattutto utili soprattutto a marcare politicamente la vicenda, mentre per la maggioranza si consola il capogruppo del Pd, Francesco Colelli, che apprezza quanto la relazione dell’assessore Talarico sia stata opportuna per accertarsi che non sono emerse irregolarità , visto che Talarico ha spiegato in maniera esaustiva che la legge è stata rispettata e lo è stata anche in merito al compenso (400 euro per ogni giornata/lavoro, è in linea con le tabelle del Pnrr, ovviamente raggiungendo il massimo della quota possibile), così come in riferimento ai tempi di pubblicazione (i 7 giorni sono in linea con quanto stabilito dallo stesso quadro normativo, ovviamente riferendosi al livello minimo di quanto previsto).

Finisce qui? Certo che no.

Perché proprio l’assessore Talarico infila un altro elemento che fa sobbalzare le opposizioni, quando afferma che, una volta sfoltita la massa delle domande che siano ritenute perfettamente in linea con quanto richiesto, l’Amministrazione Romeo potrebbe anche decidere di riaprire i termini del bando se dovessero a quel punto risultare pochi i curricula idonei restanti.

Ohibò!

Tags: bandocommissioneVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo

Vibo Valentia, da lunedì prende il via il servizio di refezione scolastica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews