• Contatti
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Capitale italiana della Cultura 2027, sono 17 le città candidate, 4 sono calabresi

Capitale italiana della Cultura 2027, sono 17 le città candidate, 4 sono calabresi

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È un confronto di netto stampo meridionale perché appena tre sono le città del Nord in lizza: due liguri, La Spezia e Savona, ed una friulana, Pordenone

Il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 17 le città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, dopo aver presentato la proposta progettuale entro la scadenza del 26 settembre prevista dal bando.

Ti potrebbe anche piacere

Fit Cisl Calabria, Rocco Procopio riconfermato segretario del presidio di Vibo Valentia – Pizzo

Comitato Esecutivo Fit-Cisl, serve responsabilità per tutelare lavoro, infrastrutture e territori

11 Luglio 2025
111
Arrivano a Vibo Valentia 20 giovani provenienti da tutto il mondo grazie al Progetto Lions Campo Vesuvio 2025

Arrivano a Vibo Valentia 20 giovani provenienti da tutto il mondo grazie al Progetto Lions Campo Vesuvio 2025

11 Luglio 2025
474

Di seguito l’elenco delle città con il relativo titolo del dossier:

calabria1

1.       Acerra (provincia di Napoli, Campania) “I Segreti di Pulcinella”

2.       Aiello Calabro (provincia di Cosenza, Calabria) “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…”

3.       Alberobello (provincia di Bari, Puglia) “Pietramadre”

4.       Aliano (provincia di Matera, Basilicata) “Terra dell’altrove”

5.       Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro”

6.       Caiazzo (provincia di Caserta, Campania) “La bellezza delle piccole cose”

7.       Gallipoli (provincia di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare”

8.       La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare”

9.       Mazzarino (provincia di Caltanissetta, Sicilia) “Mazaris, il grano e le identità plurali”

10.   Morano Calabro (provincia di Cosenza, Calabria) “Morano Calabro: Le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità”

11.   Pompei (provincia di Napoli, Campania) “Pompei Continuum”

12.   Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende”

13.   Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo”

14.   Sant’Andrea di Conza (provincia di Avellino, Campania) “Incontro tempo”

15.   Santa Maria Capua Vetere (provincia di Caserta, Campania) “Cultura Regina Viarum – Spartacus Resurgit”

16.   Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”

17.   Taverna (provincia di Catanzaro, Calabria) “Bellezza interiore”

Come si può notare, è una gara di netto stampo meridionale, considerato che solo tre città provengono dal Nord: le liguri La Spezia e Savona e la friulana Pordenone. Le 4 calabresi sono: Ajello Calabro, Morano Calabro, Reggio Calabria e Taverna. La Campania schiera 5 città, la Puglia 3, una ciascuno Basilicata e Sicilia.

I dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, inclusivo del dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che della valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre 2024.

Tra le finaliste verrà scelta la città vincitrice per il 2027 dopo le audizioni pubbliche, che dovranno svolgersi entro il 12 marzo 2025, per la presentazione e l’approfondimento del dossier di candidatura alla giuria.

La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025.

La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi perseguiti dal progetto di candidatura e far diventare il dossier un programma di azione per mettere in mostra, nel periodo di un anno, la propria ricchezza culturale e attuare le possibilità di sviluppo offerte dalla nomina.

Tags: calabriacapitale della cultura

Maurizio

Articoli Simili

Fit Cisl Calabria, Rocco Procopio riconfermato segretario del presidio di Vibo Valentia – Pizzo

Comitato Esecutivo Fit-Cisl, serve responsabilità per tutelare lavoro, infrastrutture e territori

da redazione
11 Luglio 2025
111

La riunione a Lamezia Terme presieduta dal Segretario Generale Vincenzo Fausto Pagnotta. Proposta la convocazione del Consiglio Generale il prossimo...

Arrivano a Vibo Valentia 20 giovani provenienti da tutto il mondo grazie al Progetto Lions Campo Vesuvio 2025

Arrivano a Vibo Valentia 20 giovani provenienti da tutto il mondo grazie al Progetto Lions Campo Vesuvio 2025

da Maurizio
11 Luglio 2025
474

Un programma intenso predisposto dal Club di Vibo Valentia fatto di incontri, visite, esperienze, conoscenze per mostrare il meglio che...

Nasce la Sezione Territoriale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità a Vibo Valentia

Nasce la Sezione Territoriale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità a Vibo Valentia

da redazione
10 Luglio 2025
179

La sottoscrizione del protocollo è avvenuta presso la Prefettura di Vibo Valentia. L'apprezzamento dei sindacati Fai Cisl Magna Grecia –...

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

da redazione
9 Luglio 2025
138

L’applicazione, totalmente gratuita e prima del suo genere in Calabria, consente di ricevere in tempo reale le ultime notizie e...

Prossimo

Monterosso celebra Arnoldo Farina nel centenario della sua nascita e festeggia i 50 dell'Unicef (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews