• Contatti
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Alla scoperta dei “Riti della Settimana Santa”, patrimonio identitario calabrese

da Maurizio
12 Ottobre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo studio di Daniele De Masi, raccolto in un volume edito da Libritalia, sarà presentato lunedì sera alle 18.45 nella Chiesa del Rosario a Vibo Valentia

“Riti della Settimana Santa – Patrimonio identitario calabrese” è il nuovo libro firmato Libritalia a cura di Daniele De Masi che sarà presentato lunedì 14 ottobre alle ore 18:45 presso la secolare Chiesa Arciconfraternita Maria S.S. del Rosario di Vibo Valentia in occasione dei festeggiamenti annuali.

Ti potrebbe anche piacere

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

28 Ottobre 2025
123
Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

28 Ottobre 2025
179
WhatsApp Image 2024 10 11 at 16.01.02

L’opera del De Masi spazia dalla storia culturale a quella religiosa di Vibo Valentia, dai Venerdì di Marzo al Triduo Pasquale, dai riti calabresi a quelli siciliani e sardi, dalle Vare e la Desolata del Venerdì Santo all’Affruntata della Domenica di Pasqua.

Un evento, moderato dal giornalista Maurizio Bonanno, in cui presenzierà il Sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, il Priore Giuseppe Mirabello e l’rditore di Libritalia Edizioni Enrico Buonanno. A dialogare con l’autore un parterre di relatori autorevoli, che vedrà la partecipazione straordinaria del Vescovo della Diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea, mons. Attilio Nostro, del Rettore Don Filippo Ramondino, del Parroco Don Giuseppe La Torre e di Giuseppe Cinquegrana. A recitare alcune delle poesie più significative del rito vibonese la voce del poeta e scrittore Pippo Prestia.

Una serata che mira a documentare e trasmettere le tradizioni calabresi e soprattutto quelle di Vibo Valentia. L’autore vuole, così, far scoprire le radici spirituali e culturali della Pietà popolare, focalizzando l’attenzione sui Riti della Settimana Santa che si svolgono proprio a Vibo Valentia, suo paese natale. Attraverso l’opera si intraprende un viaggio tra le manifestazioni di fede, cercando di trasmettere al lettore quel pathos e quel coinvolgimento emotivo che si respira durante le tradizioni antiche, le processioni e i canti popolari di questo suggestivo e straordinario rito.

Il volume è già disponibile nella libreria online di Libritalia e in quella identitaria Calabria 1.0, luogo di cultura e letture nel cuore di Vibo Valentia.

Tags: affruntatapasquaritisettimana santavescovoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

da Maurizio
28 Ottobre 2025
123

Con il prefetto Colosimo e con mons. Savino si è parlato di prevenzione, sicurezza, solidarietà, dignità del lavoro, etica dell'economia...

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

da redazione
28 Ottobre 2025
179

L’intero ricavato del libro sarà devoluto al Kiwanis Distretto Italia–San Marino per il progetto “Una culla, una speranza”, per l’acquisto...

Antonio Sangeniti propone una lettura dello “Stato delle cose” ispirandosi alla Dottrina Sociale (VIDEO)

Antonio Sangeniti propone una lettura dello “Stato delle cose” ispirandosi alla Dottrina Sociale (VIDEO)

da Maurizio
27 Ottobre 2025
165

Il libro è stato presentato al Liceo Scientifico Berto di Vibo Valentia, dove l'autore insegna Religione Cattolica https://www.youtube.com/watch?v=WG8R_qU60NY Sono trascorsi...

“Play! La musica nel Teatro”. A Vibo Valentia si presenta il primo manuale per studenti sull’arte scenica musicale

“Play! La musica nel Teatro”. A Vibo Valentia si presenta il primo manuale per studenti sull’arte scenica musicale

da redazione
27 Ottobre 2025
134

Il 31 ottobre all’IIS Morelli - Colao un incontro tra scuola, teatro e passione con il M° Vittorio Matteucci e...

Prossimo

Don Fiorillo, Gesù propone la poesia di un sogno, contro la prosa dei ritmi del monotono quotidiano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews