• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Borgia, al via la seconda edizione del Premio Letterario intitolato ad Egidio Chiarella

da Maurizio
17 Ottobre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al concorso possono partecipare scrittori maggiorenni, di qualsiasi nazionalità per opere edite in lingua italiana. C’è tempo fino al 13 dicembre. Il regolamento

L’Associazione Calabria Condivisa con la partecipazione del Comune di Borgia e in collaborazione con le Associazioni Il Cenacolo, Verso Itaca ed Epli Calabria organizza la seconda edizione del Premio Letterario intitolato ad “Egidio Chiarella“. L’iniziativa intende rendere omaggio all’Autore di Zenit.org – Giornalista – Pubblicista, Scrittore, Docente di Lettere venuto a mancare nel 2020.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
271
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Il Premio Letterario si articola nelle sezioni di seguito specificate, il tema è libero per tutte le sezioni:

  1. Narrativa (edita ed inedita)
  2. Libri per bambini editi e inediti (6-12 anni)
  3. Saggistica (edita ed inedita)

Al concorso possono partecipare scrittori maggiorenni, di qualsiasi nazionalità che, per le opere edite, abbiano pubblicato in lingua italiana, con editore o in self publishing o, per le opere inedite, che intendano pubblicare in lingua italiana. Per i libri editi è ammessa la partecipazione con una sola opera pubblicata dal 01.01.2014 fino al 30.09.2024.

I partecipanti alla scorsa edizione del Premio Letterario “Egidio Chiarella” non potranno eventualmente ricandidarsi con la medesima opera presentata nella precedente edizione.

Per partecipare al concorso è necessario:

  1. Trasmettere la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata corredata da una breve sinossi dell’opera;
  2. Inviare la ricevuta del bonifico bancario;
  3. Inviare il pdf a mezzo email all’indirizzo borgia@gmail.com;
  4. Trasmettere almeno n. 01 copia cartacea del volume che si vuole candidare. A tal proposito si rimanda alla sezione “QUOTA DI PARTECIPAZIONE”;
  5. Inviare/consegnare quanto sopra richiesto entro e non oltre il 16.12.2024 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Via Svizzera 10/a – 88021 Borgia (CZ) – intestato a Bakhita Ranieri, Presidente di Giuria.

Si informa che i volumi inviati non saranno restituiti e saranno donati alla Biblioteca Comunale “Cordaro” ed alla Biblioteca dell’Istituto Comprensivo “G. Sabatini” di Borgia (eventuali seconde copie).

La quota di partecipazione per spese di segreteria ed organizzative dovrà essere versata con Bonifico sul C/C intestato a “Associazione Calabria Condivisa” inserendo nella causale la seguente dicitura: “Quota di partecipazione Premio Chiarella” edizione 2024/2025 – nominativo autore” – IBAN: IT79T0313801000000013375142.

La quota di partecipazione è fissata in:

  • € 10,00 se l’autore invia 02 copie cartacee dell’opera oltre la versione dell’opera in pdf;
  • € 15,00 se l’autore invia 01 copia cartacea dell’opera oltre la versione dell’opera in pdf.

La premiazione si svolgerà a Borgia (CZ) tra luglio e agosto 2025 (verosimilmente nel weekend per favorire la partecipazione massima degli autori).

Per ogni sezione saranno decretati tre vincitori, che verranno avvisati tramite e-mail e ognuno riceverà un attestato di merito con motivazione della giuria.

Ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione con commento all’opera presentata.

La giuria è composta da scrittori, intellettuali e appassionati lettori. L’operato della giuria è insindacabile e inappellabile.

Per chiarimenti è possibile richiedere informazioni inviando una mail all’indirizzo premiochiarella.borgia@gmail.com .

L’avviso relativo al premio letterario e la relativa modulistica saranno pubblicati:

  • sul sito internet dell’Ass.ne Calabria Condivisa, del Comune di Borgia e di it;
  • sui canali social delle associazioni organizzatrici e del Comune di Borgia e sul sito it.

Tags: borgia

Maurizio

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
271

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Al via le giornate di Contromafiecorruzione di Libera dal 18 al 20 ottobre  presso la Scuola di Polizia di  Vibo Valenta

Al via le giornate di Contromafiecorruzione di Libera dal 18 al 20 ottobre  presso la Scuola di Polizia di  Vibo Valenta

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews