<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress</em></p>



<p>di Liliana Carla Bettini</p>



<!--more-->



<p>Il deserto della costa nord-orientale del Qatar non ha ancora rivelato tutti i suoi misteri, ma un archeologo ha apportato oggi nuove competenze alle incisioni rupestri ivi rinvenute.</p>



<p>Alcuni dei 900 simboli scoperti nel 1957 nel sito di Al Jassasiya sarebbero probabilmente collegati ad antichi rituali praticati in occasione della morte.</p>



<p>Al Jassasiya, un angolo battuto dal vento, è il sito di arte rupestre più grande e importante del Paese del Golfo. Le incisioni rupestri, o petroglifi, furono registrate e catalogate tra il 1973 e il 1974 da un team di archeologi danesi. I modelli più rappresentati formano due file parallele di sette fori. Gli archeologi hanno cercato a lungo i loro significati e sono emerse molte ipotesi. Alcuni esperti ritengono che si tratti del mancala, un popolare gioco da tavolo. Diffuso in tutto il mondo nell&#8217;antichità, vedeva sfidarsi due giocatori che dovevano inserire nelle buche un numero pari e uno dispari di piccole pietre.</p>



<p>L&#8217;obiettivo era far avanzare le proprie pietre o catturare quelle dell&#8217;altro giocatore per vincere.</p>



<p>Queste ;incisioni rupestri ;sono state datate tra il Neolitico e il XIV ;secolo. Ferhan Sakal spiega che è difficile ad oggi identificare chi siano gli artisti dietro queste opere.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="17903" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/quatar-2.jpg" alt="" class="wp-image-17903"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="17904" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/quatar-1.jpg" alt="" class="wp-image-17904"/></figure>
</figure>



<p>Simboli enigmatici e rappresentazioni delle tradizionali vele delle barche viste dall&#8217;alto si mescolano nella roccia calcarea scolpita. ;</p>



<p>&#8220;<em>Sebbene l&#8217;arte rupestre sia comune nella penisola arabica, alcune delle incisioni di Al Jassasiya sono uniche e non possono essere trovate da nessun&#8217;altra parte ;&#8220;</em>, spiega.</p>



<p>Questi petroglifi rimangono tuttavia la prova che gli artisti dell&#8217;epoca avevano un grande potere di osservazione.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="17905" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/quatar-4.jpg" alt="" class="wp-image-17905"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="17906" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/quatar-3.jpg" alt="" class="wp-image-17906"/></figure>
</figure>



<p>Se non esiste ;&#8220;nessun indizio diretto sui motivi usati ad Al Jassasiya&#8221; ;, potrebbero aver avuto una funzione rituale molto antica e quindi ;&#8220;non potrebbero essere spiegati etnograficamente&#8221; ;oggi.</p>



<p>Queste creazioni forniscono tuttavia importanti informazioni sulle imbarcazioni utilizzate all&#8217;epoca e sul settore della pesca.</p>



<p>Le rappresentazioni delle barche avevano un ruolo importante nelle credenze degli antichi. Consideravano le navi come un mezzo simbolico per transitare dal mondo dei vivi a quello dei morti.</p>

Al Jassasiya, il sito di arte rupestre più grande e importante del Qatar e i suoi misteriosi simboli del deserto
-
da Maurizio
- Categories: viaggi e crociere
- Tags: desertoqatarritualisimboli
Related Content
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Carmona: una città-museo a mezz'ora da Siviglia
da
admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi
da
admin_slgnwf75
21 Settembre 2025
Cracovia, l'anima storica e culturale della Polonia
da
admin_slgnwf75
14 Settembre 2025