• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Muore nella sua casa di Vibo Valentia il cantautore vibonese Michele Zara, originario di Dinami

Muore nella sua casa di Vibo Valentia il cantautore vibonese Michele Zara, originario di Dinami

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in ricordi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Domani 20 ottobre saranno celebrati i funerali nella chiesa di Sant’Antonio del capoluogo, alle ore 10,30

Il Cantautore, classe del 1930, era nato a Dinami il 27 giugno.

Ti potrebbe anche piacere

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

10 Ottobre 2025
142
La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

10 Ottobre 2025
115

Come ricorda lo storico Michele Furci, iniziò la sua carriera partendo dal piccolo coro parrocchiale dinamese. Crescendo, grazie all’esperienza parrocchiale in cui emerse la sua innata passione per il canto e per la musica, ha dato lustro alla canzone calabrese divenendo presto un punto di riferimento per la sua melodica voce e per la grande capacità di cantare storie di vita vissuta realmente in ogni paese della Regione.

“È riconoscibile nelle sue opere discografiche – sottolinea Furci – lo spaccato della vita sociale delle viuzze in cui abitava a Dinami, ma che erano simili a quelle di ogni realtà urbana della regione. Il cantautore Michele Zara, infatti, nei testi delle sue memorabili canzoni popolari, ha immortalato una realtà sociale attraverso le quali ognuno delle generazioni del suo tempo si è riconosciuto ovunque si trovasse”.

WhatsApp Image 2024 10 19 at 12.02.51
Michele Zara

Io partu militari (2° Premio al festival di Palmi), Marrobbaro lu gaduzzu, O cummari Rosaria mia, Alla Vergine Santissima della Catena, ecc. Nella veste di cantautore partecipò a moltissime stagioni musicali e, tra le tante, particolarmente al IV Festival Calabrese della Canzone dell’Agosto Vibonese, 3-5 agosto 1956, presentato dal grande Corrado. In quel festival si classifica al 2° posto con Saba Calabrese. Il cantautore, che si era distinto durante il Festival del dilettante del 1953, dopo il successo del 1956, debutta con un provino a Sanremo con la canzone Casetta in Canadà nel 1957, e poi, sempre nello stesso anno, in coppia con Giacomo Rondinella, fa il provino per la partecipazione al Festival di Napoli con il brano Nnammurate dispettuse. Per la sua brillante voce fu definito il Tajoli del Sud.

Grande attenzione e particolare evidenza della sua bravura la ricorda nel suo libro il compianto Felice Muscaglione, C’era una volta, pubblicato nell’edizione del 1998.

Molti conobbero (e, tra questi, anche chi dirige ViViPress) l’artista Michele Zara quando, trasferitosi a Vibo Valentia, diede lustro alle opere musicali calabresi con lo storico negozio di dischi sul corso della città (quando si poteva passeggiare lungo Galleria Vecchio).

Con lui – conclude il ricordo Michele Furci – se ne va uno degli ultimi grandi artisti popolari calabresi, cresciuto da autodidatta ma dotato di grande talento.

Tags: cantantedinamimichele zarasanremoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

Una cerimonia per ricordare Rachele Nardo nel primo anniversario della sua vita in cielo

da redazione
10 Ottobre 2025
142

L'appuntamento è per martedì 14 ottobre alle ore 11.00 nell’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia Nel primo anniversario...

La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

La morte di Paolo Bonacelli, che a Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II

da redazione
10 Ottobre 2025
115

Il ricordo di quella esibizione del 2004 da parte dell'associazione AMA Calabria È morto all’ospedale san Filippo Neri di Roma,...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
171

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

È morta la poetessa Titina Funaro Morabito. Lascia ai numerosi estimatori versi ricchi d’amore

È morta la poetessa Titina Funaro Morabito. Lascia ai numerosi estimatori versi ricchi d’amore

da admin_slgnwf75
2 Ottobre 2025
141

Il Premio Mar Jonio uno dei rari riconoscimenti che le venne tributato dal suo paese natale di Francesco Stanizzi Concetta...

Prossimo
La Polizia di Reggio Calabria arresta i responsabili di alcuni furti nella zona sud della città

La Polizia di Reggio Calabria arresta i responsabili di alcuni furti nella zona sud della città

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews