• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, Gesù non esclude il desiderio a voler essere più importanti, purché sia a vantaggio della comunità

da Maurizio
21 Ottobre 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 ottobre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
165
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,

kairos4

domenica scorsa Gesù ha dato il suo giudizio sul danaro. Oggi ci invita a riflettere su uno dei grandi idoli del mondo: il potere. Il danaro intrinsecamente non è cattivo, come non lo è il potere: dipende dall’uso che ne facciamo. Andiamo al testo della liturgia odierna:

“Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni… E Gesù disse loro: “Che cosa volete che io faccia per voi?” Gli risposero: “Concedici di sedere nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra”… Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: “Voi che sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse ed i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così: ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti: Perché il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”. (Marco 10,35-45).

Gesù è in cammino, ultimo viaggio verso Gerusalemme per celebrare la Pasqua.Cammin facendo per ben tre volte annunzia la sua morte e resurrezione. Gli apostoli, i suoi amici, non comprendono e continuano a coltivare l’idea del regno terreno che presto sarà costituito a Gerusalemme. Ora ,due di loro, Giacomo Giovanni, chiedono a Gesù i posti più importanti, sedere a destra e a sinistra, in altre parole, avere i ministeri più prestigiosi nel nuovo regno. Chi sa quali fantasie popolavano le loro teste! Essere ministri importanti del nuovo regno, fare quello che piace, avere tutte le agiatezze, prendendosi delle rivincite su torti subiti…
All’ udire le richieste dei due gli altri dieci si indignano, creando confusione e rottura. Gesù resta in silenzio per un po’. Poi li chiama a sé, compone i litigi ed a loro ed a noi lascia un messaggio forte sul potere che può portare morte o vita.

Potere-morte:

“Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi li opprimono”.

Principale nemico di una pacifica convivenza tra i popoli è il mito del potere assoluto, incarnato in uomini, alle volte, senza scupoli e senza morale. Questo mito genere guerre,arma un popolo contro un altro popolo per avere più spazi,crea barriere doganali, impoverisce i popoli più deboli, depredandoli delle loro ricchezze naturali. Ed è così che, a causa di questi soprusi, si crea un nord del mondo sempre più ricco, a discapito di un sud che gronda sangue e lacrime. Contro questo potere che è contro l’uomo Gesù alza forte la voce e condanna tutti gli abusi politici e religiosi,dei quali Lui stesso ne è stato una vittima sacrificale.

fano 20102024

Potere- vita.

“Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande sarà tra voi il vostro servitore, e chi vuole essere il primo sarà tra voi schiavo di tutti”.
Il vangelo al potere-dominio oppone il potere servizio: un potere per gli altri non su gli altri.

Facciamo attenzione, però, perché la nostra mente può crearsi un piccolo trono sul quale sedersi per dettare leggi e condannare chi non è d’accordo con noi. Nella famiglia, nella scuola, nella parrocchia, nelle associazioni, si manifesta la tentazione di dominio di qualcuno sugli altri a discapito di un dialogo costruttivo, anche se faticoso.
Il vangelo di Gesù non esclude il desiderio delle persone a volere essere più importanti, a desiderare e raggiungere cariche elevate, ma precisa, nello stesso tempo, che il tutto deve essere a vantaggio della comunità. Quando si lavora per la comunità tutto va meglio. Più che le cose noi dobbiamo mettere al centro le persone. Questo del resto è lo stile di Gesù: mettere al centro le fragilità.

Vediamo qualche esempio. Nella sinagoga di Cafarnao quando gli portano un paralitico Lui interrompe la liturgia del sabato e mette al centro l’ammalato e poi, dopo una piccola esortazione, lo guarisce. E quando gli portano una donna, accusata di adulterio, Lui la mette al centro della folla e dice: chi è senza peccato scagli la prima pietra… e la prima pietra cade e le altre pietre cadono tutte per terra e la donna é salva. O quando gli presentano dei bambini per benedirli Lui prende il più piccolo, lo mette al centro e lo propone come esempio per raggiungere nuovi orizzonti: “Se non diventerete come questo bambino…”.

Sempre Gesù a servizio della gente!
Anche per noi, un servizio sincero e gratuito è sale che dà sapore alle relazioni che si vivono in fraternità; è luce che splende negli angoli più remoti del cuore umano; è piena gratificazione per chi dà una mano per sollevare un fratello caduto per terra, per chi dà una parola di conforto a chi è nella disperazione più nera, per chi dà uno sguardo benedicente a chi si sente escluso dalla compagnia degli uomini.

Buona domenica. Ricordiamoci che vero servizio è quello di emancipazione, di liberazione, di risveglio della parte migliore delle persone.
Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: gesùpoterevangelo

Maurizio

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
165

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Morto nel bergamasco il boss di ‘ndrangheta Giuseppe Pino Romano

Morto nel bergamasco il boss di 'ndrangheta Giuseppe Pino Romano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews