[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, i 100 giorni di Romeo per come visti da Forza Italia non piacciono al super assessore Stefano Soriano

COMUNE VIBO valentia

&NewLine;<p><em>La piccata replica dell&&num;8217&semi;amministratore comunale all&&num;8217&semi;intervento del consigliere regionale Michele Comito&comma; coordinatore provinciale di Forza Italia<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Ho letto con molta attenzione la nota dell’On&period;le Comito ed il suo giudizio sui cento giorni dell’Amministrazione Romeo&period; Ritengo stia nel gioco delle parti la critica da parte di chi in città&comma; dopo quindici anni&comma; si ritrovi ad essere opposizione e&comma; senza analizzare il motivo per cui sia diventato opposizione&comma; parli dei 100 giorni dell’amministrazione Romeo dimenticandosi dei precedenti 5186 giorni ininterrotti di governo del centrodestra&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Esordisce così Stefano Soriano&comma; il super assessore della Giunta Romeo detentore di deleghe dal possente peso specifico&colon; Attività produttive&comma; Cultura&comma; Commercio&comma; Turismo&comma; Sport ed altro ancora&comma; nella risposta alle dichiarazioni che poche ore fa ha rilasciato il consigliere regionale Michele Comito nella sua veste di coordinatore provinciale di Forza Italia&comma; partito oggi all&&num;8217&semi;opposizione in Consiglio comunale dopo la sconfitta elettorale del giugno scorso che ha portato l&&num;8217&semi;esponente del PD Enco Romeo a Sindaco di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"zRhMopYpQg"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;10&sol;21&sol;eppur-si-muove-cento-giorni-dopo-la-sconfitta-alle-comunali-forza-italia-rompe-il-silenzio-ma&sol;">Eppur si muove&&num;8230&semi; Cento giorni dopo la sconfitta alle comunali Forza Italia rompe il silenzio&comma; ma&&num;8230&semi;<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Eppur si muove&&num;8230&semi; Cento giorni dopo la sconfitta alle comunali Forza Italia rompe il silenzio&comma; ma&&num;8230&semi;&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;10&sol;21&sol;eppur-si-muove-cento-giorni-dopo-la-sconfitta-alle-comunali-forza-italia-rompe-il-silenzio-ma&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;z1Bah2cJKj&num;&quest;secret&equals;zRhMopYpQg" data-secret&equals;"zRhMopYpQg" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Questi cento giorni &&num;8211&semi; spiega Soriano &&num;8211&semi; sono stati difficili per mille motivi&colon; per le emergenze&comma; che sono sempre le solite&comma; per i problemi che sono sempre gli stessi&comma; per una pianta organica dell’ente che&comma; a dispetto di quello che aveva lasciato l’ultima giunta di centrosinistra alla prima di centrodestra&comma; si è dimezzata nei numeri&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Soriano&comma; che continua a rivolgersi al coordinatore provinciale di Forza con l&&num;8217&semi;appellativo di &&num;8220&semi;onorevole&&num;8221&semi;&comma; pur essendo Comito solo un consigliere regionale&comma; ritine che&colon; &&num;8220&semi;Il problema del buon onorevole Comito&comma; quindi&comma; sono i cento giorni dell’Amministrazione Romeo&period; È una ricostruzione simpatica che&comma; tuttavia&comma; tende a distogliere l’attenzione del lettore da quei precedenti 5186 giorni di governo di centrodestra che hanno portato la città ad arrivare in queste condizioni&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sentendosi&comma; poi&comma; chiamato in causa&comma; Soriano precisa&colon; &&num;8220&semi;L’on&period;le Comito parla di cultura come cavallo di battaglia dell’Amministrazione Romeo&period; Ebbene&comma; sappia che sarà così nonostante l’intero settore poggi interamente su un solo dipendente&comma; poiché è questo ciò che 15 anni di governo la destra ha lasciato a Vibo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vibo capitale del libro… con un solo dipendente nel settore cultura&excl;&excl;&excl; Ma stia pure tranquillo il capogruppo di Forza Italia&comma; perché la cultura sarà uno dei settori che brillerà a fine mandato&comma; cosi come lo sport&period; Già&comma; lo sport&excl;&&num;8221&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche su questo argomento&comma; è Soriano il competente per delega chiamato a rispondere e non si tira indietro&colon; &&num;8220&semi;L’on&period;le si chiede a che punto sia il progetto della piscina comunale&comma; ascrivendo eventuali ritardi al sottoscritto e a questa amministrazione&period; Tuttavia il caro e buon onorevole bene avrebbe fatto a chiedere preliminarmente al suo ex assessore ai lavori pubblici&comma; il reale motivo per cui si è giunti a sottoscrivere il contratto con la ditta che si è aggiudicata l’appalto solo qualche giorno fa&period; Oppure potrebbe chiedere sempre allo stesso ex assessore il motivo per il quale si rischiava di perdere un vecchissimo finanziamento per la realizzazione della pista di atletica che forse oggi&comma; grazie all’impegno dei tecnici ed a un minimo di caparbietà dell’Amministrazione Romeo&comma; probabilmente permetterà di realizzare una prima parte della suddetta pista&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;stefano-soriano&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-15978"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">L&&num;8217&semi;assessore comunale Stefano Soriano<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Passando da un argomento all&&num;8217&semi;altro&comma; pur sempre nelle sue competenze&comma; l&&num;8217&semi;assessore rassicura anche su un altro delicato argomento&colon; &&num;8220&semi;Sul teatro poi&comma; dulcis in fundo&comma; lo vuole sapere davvero l’On&period;le Comito il motivo per cui ancora non si è aperto in via definitiva&quest; Magari la risposta già la sa perché qualche suo ex assessore di Forza Italia glielo ha sussurrato&period; Ma anche su questo&comma; faremo chiarezza e porteremo il teatro all&&num;8217&semi;apertura ufficiale ma stavolta definitiva e non solo promozionale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi&comma; la conclusione&colon; &&num;8220&semi;La critica è sempre legittima e&comma; per quanto mi riguarda&comma; ben accetta ma quando si è governato questa città per ben 5186 giorni continuati è bene fare attenzione prima di addebitare ad altri responsabilità dopo solo 100 giorni&period; Anche perché a voler parlare di rendiconto ci si potrebbe anche prendere gusto ed allora&comma; verrebbe da interrogarsi su quello relativo ai due anni e mezzo di consiliatura regionale di chi è stato dapprima presidente della commissione sanità ed oggi capogruppo di Forza Italia&&num;8221&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>P&period;S&period;&equals; &period;<strong>onorévole<&sol;strong>&nbsp&semi;&lpar;ant&period;&nbsp&semi;<strong>orrévole<&sol;strong>&rpar; agg&period; &lbrack;rifacimento del lat&period;&nbsp&semi;<em>honorabÄ­lis<&sol;em>&nbsp&semi;&lpar;v&period;&nbsp&semi;onorabile&rpar;&comma; secondo gli agg&period; in &&num;8211&semi;<em>evole<&sol;em>&rsqb;&period; –&nbsp&semi;<strong>1&period;<&sol;strong>&nbsp&semi;Degno d’onore&comma; onorato&comma; che gode alta reputazione &lpar;per meriti&comma; dignità&comma; grado&comma; nobiltà&comma; ecc&period;&rpar;&period; In Italia &lpar;e in altri paesi a regime parlamentare&comma; per calco dell’ingl&period;&nbsp&semi;<em>the Honourable<&sol;em>&rpar;&comma; è appellativo riservato ai membri del Parlamento&comma; deputati e senatori &lpar;abbreviato di solito in&nbsp&semi;<em>on<&sol;em>&period;&rpar; &&num;8211&semi; <em>Tratto dalla Enciclopedia Treccani<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version