• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, ancora sul finanziamento da 22,5 milioni: gli ex Limardo e Scalamogna invocano “correttezza istituzionale”

Vibo Valentia, ancora sul finanziamento da 22,5 milioni: gli ex Limardo e Scalamogna invocano “correttezza istituzionale”

da Maurizio
27 Ottobre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Scelgono. comunque, la strada del sarcasmo i due ex amministratori, evidenziando “le capacità divinatorie dell’amministrazione Romeo”

Questa volta scelgono la strada del sarcasmo per commentare le ultime uscite dell’amministrazione Romeo. L’argomento, ancora una volta, è quello del finanziamento da 22,5 milioni di euro ottenuto. I toni sarcastici sono quelli di Maria Limardo e Pasquale Scalamogna, rispettivamente sindaco e vice sindaco della passata consiliatura, quella che ora ha ceduto il posto al centrosinistra guidato da Enzo Romeo.

Ti potrebbe anche piacere

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

15 Ottobre 2025
180
Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

14 Ottobre 2025
239

“Udite, udite! – esordiscono i due ex amministratori – L’Amministrazione Romeo, dopo aver ottenuto, in brevissimo tempo, senza la necessità di affrontare la problematica e di dedicarvi lavoro, ma solo grazie alla sua potenti capacità divinatorie, un finanziamento di 22,5 milioni di euro per il completamento degli interventi di officiosità idraulica delle aste fluviali che interessano le frazioni marine, si è recata, in pompa magna, alla Regione Calabria per stabilire i tempi di sottoscrizione delle convenzioni regolanti tale finanziamento. Il Sindaco, all’esito di tale incontro, ha ringraziato i vertici della Protezione Civile Regionale per il finanziamento ottenuto e ha comunicato che si attiverà subito per avere dalla Provincia di Vibo Valentia ragguagli sugli interventi già conclusi, onde poter programmare quelli di completamento. boh!”

limardo
L’ex Sindaco Maria Limardo

Ciò premesso, Limardo e Scalamogna si chiedono: “Ma noi, cioè l’amministrazione Limardo, da comuni mortali, per ottenere i finanziamenti, dopo aver affrontato seriamente la problematica, lavorandoci sopra per tanto tempo, non avevamo già elaborato la mappatura di tutti gli interventi fatti, di quelli in esecuzione e di quelli da realizzare? Non è stato proprio grazie a questo serio lavoro che, batti e ribatti, si è ottenuto questo importante finanziamento? Non abbiamo, già da tempo, inoltrato, alla Regione Calabria, i CUP di tutti gli interventi proposti nell’apposita scheda progettuale?”

Domande retoriche, si definiscono solitamente questi interrogativi, anche perché la risposta è evidente e viene da loro così sintetizzata: “È possibile che questa amministrazione, che, ovviamente, come le precedenti, non ha le capacità divinatorie di cui cerca di ammantarsi ad ogni intervista, non senta la “Correttezza Istituzionale” di ringraziare, oltre alla Protezione Civile Regionale, anche noi, sulla scia del comportamento sempre mantenuto dall’amministrazione precedente, come, ad esempio, nell’occasione della presentazione del Teatro, che ha visto protagonisti tutti i Sindaci che si sono succeduti, di destra o di sinistra che fossero, il Senatore Bevilacqua e tutti quelli che, a vario titolo, hanno dato un contributo alla sua realizzazione?”

pasquale scalamogna vice sindaco
L’ex vice sindaco Pasquale Scalamogna

Amara è la considerazione di Maria Limardo e Pasquale Scalamogna: “Certo, se lo avesse fatto, poi, ci sarebbe stato ben poco da aggiungere, non si sarebbero potute introdurre elementi, tipo la necessità di acquisire le progettazioni eseguite dalla Provincia, che servono a giustificare, anticipatamente, gli eventuali ritardi nell’attuazione dei finanziamenti. Insomma ci sembra il gioco delle tre carte: nascondere quello che di buono è stato fatto per diventare artefici di ciò che non si è prodotto, creandosi, anche, un alibi sui tempi di esecuzione delle opere”.

La conclusione mette da canto ironia e sarcasmo e riflette piuttosto sull’auspicio e la speranza: “Noi ci auguriamo- affermano Limardo e Scalamogna – nell’interesse della Città e dei Cittadini, che, con impegno e non per grazia divina, si arrivi, il più presto possibile, all’eliminazione, o, quantomeno, alla considerevole mitigazione, del rischio idrogeologico delle frazioni costiere tutte”.

Tags: comunefinanziamentosindacoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
180

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
239

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
268

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
299

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Prossimo

Gli studenti del "Rambaldi" di Lamezia Terme alla scoperta dell'arte, della storia e delle tradizioni popolari di Cropani

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews