• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Alla Tonnara di Bivona inaugurata la sede operativa dell’Ente Parchi Marini Regionali (VIDEO)

Alla Tonnara di Bivona inaugurata la sede operativa dell’Ente Parchi Marini Regionali (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Novembre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dovrà collaborare con tutti gli organismi che in un modo o nell’altro si interessano del mare e dell’ecosistema marino

Lo avevano preannunciato in occasione della firma dell’accordo tra Maria Limardo, a quel tempo sindaco del comune di Vibo Valentia, l’Ente Regionale Parchi Marini e la Regione Calabria per la valorizzazione della Tonnara di Bivona, ed ora, a distanza di pochi mesi, il piano superiore della struttura che ospita la tonnara è diventato la sede operativa dei Parchi marini regionali.

Ti potrebbe anche piacere

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

23 Settembre 2025
104
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

23 Settembre 2025
105

Un’inaugurazione in pompa magna alla quale hanno partecipato tutti gli attori che negli anni hanno fatto sì che questo importate luogo si trasformasse in quello che è oggi: il centro dello sviluppo economico ecosostenibile marino della Regione.

“Oggi non facciamo il solito taglio del nastro senza contenuti concreti. – a detto l’assessore regionale Giovanni Calabrese – Oggi tagliamo il nastro per inaugurare una sede già operativa, già ricca di contenuti e idee, grazie anche al lavoro messo in essere dall’ex sindaco del Comuni di Vibo, Maria Limardo. Ribadisco l’importanza dei Parchi marini regionali e delle Zone a conservazione speciale di Rete Natura 2000, affidate in gestione all’Ente Parchi marini regionali (Epmr) sotto la guida del commissario Raffaele Greco, che rappresentano un indispensabile asset del capitale naturalistico della Calabria, non solo in termini di biodiversità e di servizi ecosistemici, ma anche come opportunità di sviluppo sostenibile.
Con il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale, con il dirigete generale del dipartimento all’Ambiente, Salvatore Siviglia, riserviamo notevole importanza e impegno al settore ambientale e turistico che costituiscono fonte di ricchezza per la Calabria. Il nostro lavoro è orientato alla messa a sistema di un’offerta integrata di tutte le risorse, culturali ed ambientali, della nostra regione, per mettere in sinergia la salvaguardia ambientale con la promozione del turismo e delle risorse culturali locali e programmare un’offerta turistica integrata che metta insieme mare e montagna.
Per raggiungere questi obiettivi come Amministrazione regionale stiamo reperendo risorse importanti da investire sui Parchi marini e in tutto il settore del patrimonio ambientale, naturalistico e turistico, nonché nel capitale umano attualmente carente, e anche per comunicare e promuovere un patrimonio che registra sempre più maggiore interesse di turisti e visitatori provenienti anche dall’Europa del Nord, dagli Stati Uniti e dal Giappone
”.

È toccato al commissario dell’Ente Parchi Marini Regionali, Raffaele Greco, fare il lungo elenco delle cose che si potranno e si dovranno fare proprio all’interno di questa sede operativa dal completamento dei piani di gestione, alla delimitazione dei Parchi e il monitoraggio della Baia di Soverato; la realizzazione dei campi ormeggio; progetto “Genetic Diversity and Connectivity of the Posidonia oceanica along the Calabria Coast – Edioi; progetto Tecna Acoustic “Fondali di Capo Vaticano”; il monitoraggio della tartaruga caretta-caretta, museo subacqueo “Atlantide”; la predisposizione di cartellonistica e segnaletica informativa; la realizzazione cartelloni informativi nella ZSC “Fondali di Crosia, Pietrapaola e Cariati”; installazione di segnaletica e cartellonistica informativa; il Protocollo d’intesa con il Parco nazionale del Pollino per la valorizzazione della “Via degli Stazzi; le azioni di promozione e comunicazione; la manifestazione di interesse rivolta a soggetti erogatori di servizi utili all’interno dei parchi marini regionali, e poi anche l’ Implementazione della rete sentieristica regionale, mediante la strutturazione di percorsi nelle aree protette costiere dei parchi marini regionali; il progetto di Monitoraggio e vigilanza con l’impiego dei droni; gli interventi integrati per la promozione, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio dei Parchi Marini Regionali; la realizzazione dell’Atlante degli habitat marini e delle specie associate della Calabria; gli Info point; la redazione dei Piani e dei Regolamenti per i Parchi Marini; l’implementazione dei Piani e avvio dell’Iter per il conseguimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile.

Tags: Ente Parchi Marini Regionaligiovanni calabreseraffaele grecosede operativatonnara di bivona

patriziaventurino

Articoli Simili

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
104

Un incontro che vuole rappresentare il segnale concreto di una volontà comune: quella di rafforzare la rete tra società civile...

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Insieme aagli altri componenti dell’equipaggio dragamine “R.D. 36” si sacrificò in un eroico tentativo di salvataggio di altre unità navali...

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
23 Settembre 2025
118

Legalità, dialogo tra società civile e istituzion Un incontro che non è stato soltanto di cortesia, ma il segnale concreto...

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

da patriziaventurino
22 Settembre 2025
103

Gianpaolo Raho subentra a Sergio Minervini destinato ad altro incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia Il Comandante...

Prossimo
Operazione Talassa della Guardia Costiera, sequestrati 1.500 chili di prodotti ittici privi di tracciabilità

Operazione Talassa della Guardia Costiera, sequestrati 1.500 chili di prodotti ittici privi di tracciabilità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews