• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Politica vibonese come ai Campi Flegrei. Il classico fenomeno detto bradisismo si sposta adesso alla Provincia

da Maurizio
1 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente L’Andolina rimescola le carte e nomina vice presidente un iscritto al PD, Nicola Lasorba, che intanto si ritrova espulso nel giro di pochi minuti dal partito

Il risveglio d’autunno dopo il lungo letargo estivo sta fornendo agli osservatori politici vibonesi occasioni quotidiane per raccontare sommovimenti, scossoni, scosse telluriche.

Ti potrebbe anche piacere

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

15 Ottobre 2025
171
Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

14 Ottobre 2025
236

Un fenomeno come questo lo conoscono bene i napoletani che è da una vita che convivono con i movimenti della zona dei Campi Flegrei. Viene chiamato bradisismo, termine che tecnicamente definisce una deformazione del suolo che comporta fasi di lento abbassamento, alternate a fasi di sollevamento più rapido, queste ultime accompagnate generalmente da terremoti superficiali e di bassa magnitudo. Il problema diventa rischioso allorquando nel deformarsi, le rocce possono arrivare al limite di rottura, il cui effetto immediato è il terremoto.

Beh, non c’è paragone più calzante con quanto sta succedendo nella politica vibonese con particolare riguardo all’area del centrodestra, ma con risvolti anche vistosi nel centrosinistra.

Epicentro, questa volta, la Provincia.

Ieri, la seduta convocata per l’approvazione del bilancio è saltata: l’opposizione invoca quindi le dimissioni del Presidente Corrado L’Andolina, che comunque in aula poteva contare ancora sull’appoggio dell’area di centrodestra. Qualche ora dopo, però, il gruppo di Forza Italia, dopo un incontro con il coordinatore provinciale Michele Comito, la cui presenza ovviamente ne attesta la condivisione, propone un comunicato carico di distinguo. Meno di ventiqattr’ore e la risposta del Presidente è il classico coupe de theatre della migliore tradizione della commedia dell’arte.

L’Andolina, sindaco di Zambrone e Presidente della Provincia, da sempre indicato come politico vicino a Forza Italia, mescola le carte e cambia in corsa il suo vice presidente e nomina Nicola Lasorba, consigliere eletto nella lista Democratici e progressi per la Provincia di Vibo e vicino al Partito democratico, ma soprattutto uno dei firmatari del documento con cui ieri chiedeva le dimissioni del Presidente. Giusto per mescolare bene le carte e rendere plastico il fenomeno bradisismico come già definito, il presidente decide di fare un passaggio anche sulle deleghe, assegnando quelle all’edilizia scolastica e Pnrr a Vincenzo Pagnotta, consigliere di Forza Italia.

landolina
Il Presidente della Provincia, Corrado L’Andolina

Intanto, incassata la nomina, Lasorba in persona chiarisce la “mossa del cavallo” con una sua dichiarazione: “Ho condiviso le preoccupazioni del presidente L’Andolina sulla mancata approvazione del bilancio di previsione che potrebbe comportare il mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti oltre che rischiare a non corrispondere le somme dovute ai fornitori. La nostra Provincia – spiega quindi Lasorba – ha attraversato un momento storico delicato, soprattutto dal punto delle risorse finanziarie e che da qualche anno a questa parte sta risalendo. Pertanto con senso di responsabilità ho deciso di accettare il ruolo di vice presidente della Provincia. La mia decisione è avulsa da ogni tipo di ragione politica o partitica e al fine di fugare ogni dubbio, ho scelto di aderire al gruppo consiliare Misto”. 

Dunque, alla Provincia si applica con una certa dimestichezza quello che, dandogli l’onore della primogenitura in questa tornata, si può definire il “Metodo Console”: ci si stacca dal gruppo di riferimento, dalla coalizione con la quale si è stati eletti, e si trasloca nel Gruppo Misto.

Apriti cielo!

Si scomoda Salvatore Monaco, responsabile regionale Pd Enti locali, che tuona a stretto giro, come un susseguirsi spasmodico di piccole e costanti scosse – bradisismo, appunto: «La notizia che il consigliere provinciale Nicola La Sorba abbia accettato l’incarico di vicepresidente della provincia di Vibo Valentina, vulnera, alla radice, l’appartenenza dello stesso alla nostra comunità politica, sancendone l’automatica fuoriuscita. Esiste soltanto la coerente disponibilità di ogni amministratore iscritto al Pd, in tutti i Comuni della provincia di Vibo Valentia, a concorrere a rafforzare lo schieramento alternativo al centrodestra, senza riserve o tentennamenti, evitando ogni tentazione trasformista ed autoreferenziale».

Il 5 novembre si avvicina ed è il giorno in cui il Consiglio provinciale tornerà a riunirsi con all’ordine del giorno sempre l’approvazione del bilancio, ma la domanda è: la mossa di L’Andolina quali conseguenze porta con sé? Il presidente ha ancora una maggioranza che lo sostiene? E che tipo di maggioranza?

Si chiama bradisismo, appunto, ma attenzione… perché i napoletani insegnano che alla lunga a questo tipo di scosse ci si abitua fino al punto di non farci nemmeno più caso, però… da quelle parti vi sono sempre le magnifiche spettacolari testimonianza di Pompei ed Ercolano.

Tags: consiglio provincialeprovincia vibo valentiavice presidente

Maurizio

Articoli Simili

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
171

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
236

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
264

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
296

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Prossimo
Pippo Callipo eletto presidente onorario della ASD Pizzo

Pippo Callipo eletto presidente onorario della ASD Pizzo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews