[adrotate group="4"]

A Catanzaro il Corso di “Tecnico Superiore per la gestione sostenibile e responsabile dell’Impresa Agricola Sociale”

&NewLine;<p><br><strong><em>Si tratta del primo corso gratuito avviato nella sede della Società Cooperativa &&num;8220&semi;Dedalo&&num;8221&semi; e serve a formare persone che devono gestire persone con disabilità<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Luigi Stanizzi<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un evento qualificante per l&&num;8217&semi;intera Calabria&comma; perché di valenza nazionale&period; Inaugurato a Catanzaro il Corso della Fondazione Pinta di &&num;8220&semi;Tecnico Superiore per la gestione sostenibile e responsabile dell’Impresa Agricola Sociale&&num;8221&semi;&comma; nella sede della &&num;8220&semi;Dedalo&&num;8221&semi;&comma; Società Cooperativa Impresa Sociale ubicata in Piazza del Rosario&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel salone conferenze gremito di corsisti e docenti&comma; ha aperto i lavori l&&num;8217&semi;architetto Guido Mignolli presidente e legale rappresentante della Dedalo&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Siamo all&&num;8217&semi;avanguardia&comma; per la prima volta in un settore così complesso e delicato &&num;8211&semi; ha puntualizzato il presidente Mignolli &&num;8211&semi; abbiamo ritagliato questa opportunità con lungimiranza&period; Ci teniamo tantissimo&comma; abbiamo raggiunto questo obiettivo nonostante le difficoltà e andremo incontro a tutte le esigenze dei corsisti&period; Faremo in modo che l&&num;8217&semi;Agricoltura Sociale sia davvero all&&num;8217&semi;avanguardia&comma; dall&&num;8217&semi;approccio alla cura della persona&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-01-at-14&period;46&period;45-1024x497&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18866"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha poi annunciato in anteprima un altro traguardo&comma; o meglio punto di partenza&comma; di ragguardevole rilievo sempre a livello nazionale&colon; il Comune di Catanzaro è stato individuato insieme ad altri otto Comuni italiani per il Progetto di Vita&comma; con una dotazione finanziaria di tutto rispetto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> &&num;8220&semi;E noi &&num;8211&semi; ha detto con soddisfazione Guido Mignolli &&num;8211&semi; daremo il nostro contributo&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il presidente della Dedalo ha quindi presentato ai corsisti Maria Bruni rappresentante legale della Fondazione Pinta &lpar;Polo Innovazione Nuove Tecnologie Agroalimentari&rpar; che gestisce l&&num;8217&semi;Istituto Superiore Agroalimentare Academy&comma; con sede principale a Crotone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> &&num;8220&semi;Con l&&num;8217&semi;intervento del Pnrr &&num;8211&semi; ha spiegato Maria Bruni &&num;8211&semi; abbiamo attivato dieci corsi in ambito agroalimentare&comma; come per esempio quello olivicolo&comma; ortofrutticolo&comma; orticolo&comma; vitivinicolo&comma; cerealicolo&comma; lattiero caseario e via di seguito&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;bruni-mignoli-1024x970&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18865"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Maria Bruni e Guido Mignolli<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quattro sono i corsi che si tengono a Crotone&comma; uno a Locri&comma; uno a Catanzaro appunto di agricoltura sociale&comma; poi a Celico&comma; Cutro e Rocca di Neto&period;<br>&&num;8220&semi;Per quanto riguarda il corso di Catanzaro&comma; che stiamo inaugurando &&num;8211&semi; ha aggiunto Maria Bruni &&num;8211&semi; l&&num;8217&semi;obiettivo è andare a formare le professionalità che servono al settore agricolo&comma; che si occupano anche di inclusione sociale&period; In sostanza&comma; c&&num;8217&semi;è la necessità di avere figure specializzate in questo settore&comma; è quanto richiede il mercato del lavoro&period; L&&num;8217&semi;Istituto Superiore Agroalimentare Academy ha la finalità di superare lo scollamento che c&&num;8217&semi;è tra le esigenze delle imprese&comma; che richiedono un certo tipo di professionalità&comma; e la formazione&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-01-at-14&period;46&period;45-1-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18867"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo corso&comma; la cui tutor è Carmen Amelio&comma; ha la durata di 1800 ore di lezione&comma; biennale&comma; suddiviso in ore di didattica frontale&comma; di tecnica didattica attiva e di didattica laboratoriale&period; Sono previste peraltro attività di stage e tirocinio nell’ambito dell’agricoltura sociale&comma; presso le aziende o in enti pubblici e privati&comma; organizzazioni territoriali&comma; Università e Centri di ricerca e innovazione&period; Il percorso offre una formazione sul tema delle imprese agricole sociali&comma; con un particolare focus sulle fattorie sociali&period; Il corso si pregerà di ospitare alte professionalità tra cui agronomi&comma; psicomotricisti&comma; pedagogisti&comma; esperti di comunicazione e professori dell’Università di Roma Tre&comma; al fine di garantire ai corsisti una formazione ad ampio raggio che mira formare figure con competenze specialistiche per gestire&comma; sviluppare e supportare aziende di ambito agricolo e agroalimentare&comma; affinché possano erogare servizi di inclusione sociale e lavorativa&comma; seguendo principi di sostenibilità e di bellezza&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version