• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Cessaniti il Museo delle Luminarie Calabresi all’interno dello storico Palazzo Cefalà (VIDEO)

A Cessaniti il Museo delle Luminarie Calabresi all’interno dello storico Palazzo Cefalà (VIDEO)

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’obiettivo e l’impegno dell’associazione Panta Rei è quello di realizzare un progetto a sostegno della candidatura delle luminarie del sud Italia a patrimonio Unesco

Il progetto è ambizioso e mira verso traguardi importanti: dare vita al Museo delle Luminarie calabresi, per ospitare a Cessaniti il primo museo permanente dedicato agli addobbi luminosi in Calabria, ospitato nel palazzo Cefalà, un edificio Liberty recentemente restaurato e riaperto al pubblico.

Ti potrebbe anche piacere

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

13 Ottobre 2025
115
Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

12 Ottobre 2025
142

L’iniziativa, grazie all’impegno dell’associazione Panta Rei, nasce a sostegno della candidatura delle luminarie del sud Italia a patrimonio Unesco, una tradizione artigianale diffusa in Calabria, Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia e Molise. A Cessaniti, in particolare, si tramanda una lunga tradizione di realizzazione di luminarie, con ritrovamenti come pannelli decorativi con luci a gas dei primi del ‘900, testimonianza del valore storico e culturale di quest’arte, qui portata avanti fino ad oggi dalla famiglia Pugliese.

L’occasione rappresenta un’opportunità per promuovere un circuito culturale capace di attrarre visitatori e creare un ponte tra la storia delle luminarie, la cultura locale e la valorizzazione di un territorio dell’entroterra vibonese, come Cessaniti ricco di siti paleontologici e agricoli di rilievo.

Tags: cessanitiluminarieunesco

Maurizio

Articoli Simili

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

da redazione
13 Ottobre 2025
115

Al 31 dicembre 2023 risultano attivi 64 consultori familiari in Calabria, a fronte dei 92-96 necessari, con un deficit strutturale...

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

da Maurizio
12 Ottobre 2025
142

A Villa Bonitas il confronto internazionale sulla biodiversità fungina: nelle teche le specie catalogate dal Prof. Maurizio Siviglia, con la...

Raffaele Greco è stato nominato Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Parchi Marini Calabresi, per il dg Raffaele Greco: “Continuità di Occhiuto è il valore aggiunto”

da Maurizio
11 Ottobre 2025
168

Secondo il Direttore generale dell'Ente Parchi Marini della Calabria, Raffaele Greco, è stata acquisita una nuova consapevolezza su governance e...

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

da redazione
10 Ottobre 2025
126

Presso il Teatro Auditorium Unical (TAU) l’incontro dedicato alla prevenzione e gestione dei rischi naturali e ambientali Nell’ambito della Settimana...

Prossimo
Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

La questura di Vibo Valentia emette altri Daspo a due tifosi di calcio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews