• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Trasporto Pubblico Locale Urbano, per l’ex vicesindaco Scalamogna la città ha fatto un salto indietro di almeno due anni

da Maurizio
4 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta, in assenza di un’opposizione attiva in Consiglio comunale, tocca agli ex amministratori denunciare presunti errori nella gestione della cosa pubblica a Vibo Valentia

Ai nostalgici di un modo di intendere la vita pubblica torna in mente che la principale regola di una democrazia sta nel fatto che ci ottiene la maggioranza dei voti ha il dovere di governare e chi ne ha preso meno ha il dovere di comporre quella che viene denominata “opposizione”. Opposizione non nel senso che ci si mette di traverso a prescindere, preconcettualmente, ma perché si è chiamati a vigilare, verificare, fare le pulci a chi governa affinché anche il più piccolo errore, una trascuratezza, una superficialità, una svista, siano denunciati per il bene della comunità, siano individuati e posti all’attenzione per le dovute correzioni, perché la città sia governata nel migliore dei modi per il bene di tutti, che si sia parte della maggioranza o dell’opposizione. Perché si è tutto cittadini e il mandato che gli eletti assumono è di rappresentare l’interesse generale, il bene della comunità, pur nella diversità di vedute, quella che fa la differenza e differenzia (il giusto di parole in questo caso è voluto) il modo di agire e, dunque, di governare.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, la terna commissariale mette d’accordo la politica: attacchi da destra e da sinistra

9 Luglio 2025
138
Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

8 Luglio 2025
166

È il sale della democrazia. È il seme che consente di concepire e coltivare una società che possa crescere sana. O, più semplicemente, la regola del gioco, quella indispensabile, per poter giocare.

attiliofiorillo

Sta accadendo a Vibo Valentia, qualcosa di non preventivato, al limite del paradosso. I consiglieri che siedono nei banchi dell’opposizione (e sono giustamente “rimborsati” per svolgere questo compito) appaiono inattivi, distratti, più propensi a “fare melina” si direbbe in gergo sportivo, piuttosto che incalzare l’esecutivo, piuttosto che coglierne l’errore, la svista, quando non addirittura il presunto bluff. E così, a sopperire a questa “melina”, a questa sorta di stand by, ci stanno pensando gli ex amministratori, ovvero quegli assessori che hanno governato la città durante il quinquennio Limardo, quando non addirittura la stessa ex sindaco in persona. Sono loro che richiamano all’attenzione, rintuzzano, puntualizzano, reclamano realizzandosi in questo modo l’anomalia di assistere ad un confronto che sostituisce le tipiche interrogazioni al sindaco ed agli assessori, con comunicati stampa, cambiando così quello che in altri tempi ed in altre realtà sarebbe stato lo scenario ovvio di una seduta di Consiglio comunale.

Se ieri è toccato all’ex assessore Bruni, oggi è il turno dell’ex vicesindaco Pasquale Scalamogna. L’argomento è il trasporto pubblico locale urbano.

pasquale scalamogna vice sindaco
Pasquale Scalamogna

“Debbo dire – esordisce – che avevo provato una certa soddisfazione, anche se avrei preferito arrivarci io, per l’annunciato avvio del “Trasporto Pubblico Locale Urbano”. Poi, però, avendo letto i commenti social di un corposo numero di cittadini, sono andato a cercare, sul sito del Comune, la pagina “Trasporto urbano, orari e fermate”, pubblicata in data 18.10.2024, e mi sono reso conto che si è tornati indietro di almeno due anni. Le tabelle orarie proposte non sono, infatti, quelle che, in sinergia tra gli uffici delle Ferrovie della Calabria (FdC) e del Comune, erano state definitivamente elaborate in data 31.10.2023, ma quelle originariamente trasmesse da FdC il 24.10.2022 quale base di lavoro”.

Ed ecco che, sostituendosi di fatto al compito che spetterebbe ad un consigliere comunale (d’opposizione), Scalamogna diligentemente si attiva per: “Le verifiche che ho sentito di dover effettuare sul territorio”; verifiche che, spiega: “mi hanno consentito di constatare che, in effetti, non è stata completata l’istallazione delle paline di fermata, che, si ricorda, a seguito della precisa mappatura degli 8 percorsi urbani, dovevano essere di numero pari a 128, infatti, risultano essere state installate, complete di segnaletica orizzontale e, in alcuni casi, con la fattiva collaborazione dell’allora Assessore Katia Franzè, anche della pensilina, solo le prime 50 consegnate da FdC in data 03.10.2023, ma non quelle che, richieste con nota prot. n. 3879 del 23.01.2024 e sollecito prot. n. 32447 del 17.06.2024, necessitavano per la completa indicazione di tutte le rimanenti fermate del Trasporto Pubblico Locale Urbano, specie nelle frazioni”.

Ciò constatato, ecco la denuncia:

  • Non si è proceduto alla numerazione dei cartelli di fermata, per come specificatamente previsto nelle tabelle orarie definitive del 31.10.2023;
  • Non si è posizionato nelle fermate gli adesivi con “QR code”, che, al momento, per come concordato con FdC, in attesa dell’auspicabile installazione delle paline elettroniche, avrebbero consentito agli utenti il rapido collegamento, attraverso il proprio smartphone, alla pagina del servizio di trasporto pubblico locale presente, appositamente progettata, sul sito di FdC, e, quindi, il reperimento, in tempo reale, delle informazioni sulle linee e gli orari degli autobus in transito da ogni specifica fermata.
  • Non sono state, infine, istallate le tabelle cartacee degli orari di transito degli autobus dalle diverse fermate, all’uopo previste a favore, principalmente, della popolazione più anziana, meno avvezza all’utilizzo degli smartphone.

La conclusione cui giunge l’ex vicesindaco Pasquale Scalamogna è conseguenziale: “come detto dai consiglieri di Forza Italia, il nuovo Assessore si è fatta prendere dall’ansia della prestazione, essendo indiscutibile che, senza il completamento del moderno progetto di mobilità pubblica predisposto dall’Amministrazione Limardo, pur se, già da tempo, sono stati acquistati ben cinque nuovi bus elettrici, per la ricarica dei quali sono stati, anche, completati i lavori di alimentazione elettrica delle colonnine posizionate all’interno del deposito delle FdC, continueremo a vederli girare a vuoto per la città e le frazioni. Peccato!”.

Tags: trasportotrasporto pubblicoVibo Valentiavice sindaco

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, la terna commissariale mette d’accordo la politica: attacchi da destra e da sinistra

da redazione
9 Luglio 2025
138

I consiglieri regionali Mammoliti e Lo Schiavo (sinistra) accusano i commissari di assumere provvedimenti inappropriati»; Talerico (Forza Italia) invita Piscitelli...

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

da Maurizio
8 Luglio 2025
166

Per il consigliere regionale di Forza Italia "La proposta è inapplicabile per mancanza degli atti statali presupposti" Ho già rappresentato...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

da redazione
7 Luglio 2025
351

Concluso, dopo mesi di lavoro, il lungo iter per l’esecuzione diretta del taglio di un lotto boschivo previa acquisizione delle...

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

Ancora un’estate a rischio per la sanità calabrese, a dispetto della narrazione del Governatore-Commissario

da redazione
7 Luglio 2025
194

Duro intervento del delegato provinciale SMI (Sindacato Medici Italiani) per l'Asp di Catanzaro, Saverio Ferrari "Ci siamo! Sta iniziando, anzi...

Prossimo
Nasce l’Osservatorio Regionale Paritetico sugli Appalti Pubblici e Accreditamenti Territoriali

Nasce l’Osservatorio Regionale Paritetico sugli Appalti Pubblici e Accreditamenti Territoriali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews