• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vibo Valentia, Provincia in stand by. Ma per i centristi L’Andolina ricorda la Limardo e ne chiedono le dimissioni

da Maurizio
6 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Documento a firma congiunta dei responsabili provinciali di Noi Moderati, Italia Viva e Udc. Si ricompone un “centro” che ricorda l’aggregazione del giugno scorso

Come volevasi dimostrare, la seduta di Consiglio provinciale già convocata per oggi 5 novembre non si è tenuta, ma, se era già tutto previsto (come recita il refrain di una vecchia canzone), per molti è apparso sorprendente che tra gli assenti, che non hanno consentito di raggiungere il numero legale, ci fosse addirittura pure il Presidente Corrado L’Andolina.

Ti potrebbe anche piacere

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

15 Ottobre 2025
154
Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

14 Ottobre 2025
233

Talmente sorprendente che l’intera area di centro ne ha tratto le conseguenze e la cui presa d’atto determina, a loro giudizio: “l’apertura di una profonda crisi politica dell’ente Provincia, ma soprattutto una spaccatura definitiva tra il presidente della Provincia e la maggioranza politica che lo ha sostenuto ed eletto”.

È quanto affermano gli esponenti dei partiti che, in un certo senso, occuperebbero a livello nazionale quell’area di centro che, spalmata tra centrodestra e centrosinistra, non riesce a generare l’auspicato “terzo polo”.

A Vibo Valentia, invece, confermandosi questo territorio ancora una volta un laboratorio politico sempre vivo e fonte di novità, è un percorso possibile. E così, il documento in proposito viene firmato all’unisono dai responsabili provinciali di Noi Moderati, Maria Rosaria Nesci e Vito Pitaro, di Italia Viva, Giuseppe Condello, e dell’Udc, Salvatore Bulzomì.

E, se per alcuni questo può apparire come una riproposizione di un’alleanza già sperimentata al tempo delle elezioni comunali del giugno scorso, la conferma viene, non certo indirettamente, attraverso un paragone da loro fatto e che è in realtà un’affermazione del sibillino valore politico.

Il giudizio, infatti, è tranciante: Corrado L’Andolina come Maria Limardo!

“È da tempo che l’ente Provincia ha abdicato al proprio ruolo politico e amministrativo per dare, invece, sfogo a personalismi ed egocentrismi tipici dell’uomo solo al comando e che ci riportano, purtroppo, ad altre esperienze come quella del Comune di Vibo il cui epilogo è noto a tutti”.

Maria Rosaria Nesci, Vito Pitaro, Giuseppe Condello e Salvatore Bulzomì, riportando l’orologio politico alla primavera scorsa, ricalcano uno scenario già sperimentato e, cavalcando il paragone come un assioma, scelgono la strada della quasi con gentilezza rivolgendo al diretto interessato un appello; “rimettere il proprio mandato così da permettere un ritorno alle elezioni di un nuovo presidente e affinché si possa creare quella stabilità politica e amministrativa che nel corso del suo mandato sono venuti a mancare”.

Insomma, l’invito appare una replica di quanto successo la scorsa primavera, quando “ufficialmente” fu Maria Limardo a rinunciare alla candidatura…!

Meno teneri, poi, appaiono gli esponenti centristi quando provano a ricostruire i fatti di questi ultimi giorni: “Nelle ultime settimane – ricordano – siamo stati costretti ad assistere ad acrobazie politiche degne dei più grandi circensi, unitamente alla mortificazione della politica e di chi la rappresenta. Si è cercato di camuffare il trasversalismo più becero in azione politica a tutela dell’ente Provincia, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti e cioè un ente il cui presidente è stato eletto da un preciso schieramento di centrodestra e, invece, oggi sostenuto da un’aggregazione politica trasversale e il cui vice presidente è stato eletto nelle file del Partito democratico”.

La conclusione è una dichiarazione d’intenti sul piano politico che suona come un avvertimento al presidente L’Andolina.

Parte da un giudizio: “L’azione politica già silente  oggi è accompagnata da un’azione amministrativa ancor meno incisiva”; chiude con un impegno chiaro: “Certamente non abbiamo l’intenzione di lasciare l’ente Provincia al declino politico amministrativo a cui è destinata in assenza di un cambio di rotta repentino e improcrastinabile, ne è nostra intenzione abdicare rispetto alle responsabilità di cui in questi anni ci siamo fatti carico proprio per evitare che l’ente subisse danni irrimediabili”.

Il dado è tratto, avrebbe detto qualcuno, ma… il panorama politico alla Provincia qual è? Su che numeri può contare il Presidente?

Centristi e sinistra contro il Presidente, gruppo misto con…

E il centrodestra? E Forza Italia?

Al momento, il partito coordinato da Michele Comito ha imboccato la strada dell’attesa in silenzio, combattuta tra il senso di responsabilità, garantendo alla Provincia un bilancio ed un’amministrazione attiva con un Presidente in sella, e la voglia di mandare a… (casa) un Presidente dimostratosi troppo protagonista, forse egocentrico, al punto da richiamare alla memoria colei che (ripensando alla scorsa primavera) proprio dal suo partito non ebbe più il sostegno necessario per andare avanti.

Insomma, Corrado L’Andolina come Maria Limardo?

Con quali conseguenze, questa volta?

Tags: centrocentrodestracentrosinistraitalia vivanoi moderatipdprovincia vibo valentiaudc

Maurizio

Articoli Simili

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: il centrodestra scarica L’Andolina e lo invita alle dimissioni

La crisi alla Provincia di Vibo Valentia: Forza Italia chiede le dimissioni del Presidente, ma lui rifiuta

da redazione
15 Ottobre 2025
154

Corrado L'Andolina: “Non lo farò. Non ho mai pronunciato questa parola e non la pronuncio nemmeno adesso. Io resto al...

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
233

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
259

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
296

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Prossimo
Resistenza a pubblico ufficiale e furto di energia elettrica, arrestato un uomo a Reggio Calabria

Cittadino georgiano arresto a Reggio Calabria per maltrattamenti in famiglia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews