• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Trasporto Pubblico Locale Urbano, lanciato il guanto di sfida: siamo al duello Pilegi – Scalamogna

da Maurizio
8 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex vice sindaco risponde alla replica dell’attuale vicensindaco e si dichiara “Disponibile a qualunque confronto”

Sarà capitato, al termine di una giornata stancante, di decidere di mettersi semplicemente comodi sul divano preparandosi a gustare una sana e rilassante spaghettata western all’italiana, piena di belle scazzottate e duelli all’ultimo sangue con la pistola. C’è ben poco da sottovalutare, perché alcune scene hanno fatto la storia del Cinema.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
156
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
234

Prendiamo, ad esempio, il duello finale tra i due personaggi principali di C’era una volta il west, il capolavoro di Sergio Leone. Già nei primissimi istanti dell’incontro tra i due duellanti, il vero protagonista è lo sfondo: un intero cantiere che ha messo a ferro e fuoco il deserto polveroso, da cui nascerà la strada ferrata che porterà la cosiddetta ‘civiltà’. Su di esso si stagliano i due uomini, Armonica (Charles Bronson) e Frank (Henry Fonda). I due cominciano subito a parlare, scambiandosi alcune frasi di circostanza piuttosto tipiche del linguaggio di genere; ma non è questo il punto. Essi sembrano ignorare quanto avviene alle loro spalle, come se quel mondo ormai non gli appartenesse più.

attiliofiorillo

Ecco, trasferiamoci nella nostra cara Vibo Valentia. Scegliete voi chi impersona il personaggio di Armonica e chi di Frank. Poco importa, perché il vero protagonista è ancora una volta lo sfondo, ovvero l’apparente tema della discussione, il trasporto pubblico locale, e soprattutto la questione politica tra chi oggi è chiamato ad amministrare per voto popolare e sostegno della sua maggioranza e chi ha amministrato ieri ed oggi deve fare da sé per difendere il proprio operato in assenza di consiglieri d’opposizione che opponendosi richiamano alla memorai ciò che è stato fatto da chi oggi ha dovuto lasciare, per democratica decisione elettorale.

Charles Bronson contro Henry Fonda. Loredana Pilegi contro Pasquale Scalamogna.

Frank e Armonica sono fuori del tempo, in una dimensione altra, che appartiene oramai al mito o a un passato lontanissimo. Non lasciamoci fuorviare dalla nitidezza delle immagini, dalla perfezione dei singoli quadri. L’orizzonte si amplia, l’epopea si fa grande, universale. Quando poi Frank, colpito fatalmente, cade in terra con un tonfo, la sua caduta è la caduta dei Giganti, di Ettore trafitto a morte, di Orlando ucciso a Roncisvalle. È il futuro che avanza; il vecchio che deve mettersi da parte e lasciare spazio a qualcosa di diverso, ci si augura di nuovo.

In questo caso, ancora il duello è alla fase inziale, è prima di compiersi l’atto finale, ma il guanto della sfida è stato ormai lanciato e Pasquale Scalamogna non ci sta alle replica di Loredana Pilegi e replica a sua volta.

“Sono rimasto esterrefatto, vista la qualità della persona, dall’articolo con il quale l’Assessore Pileggi ha ritenuto di intervenire sulla questione del trasporto pubblico locale urbano – esordisce l’ex vicesindaco – Infatti, piuttosto che contraddire quanto da me pacatamente, ma rigorosamente e documentalmente, asserito con riguardo all’argomento, ha preferito gettarla in caciara, sproloquiando del mio immobilismo e dell’Amministrazione Limardo, tutta. Ora, siccome non è nel mio stile seguire la strada delle gratuite illazioni, mi rendo disponibile, in qualsiasi momento, anche a sorpresa, ad un confronto pubblico sul Trasporto Urbano, o su qualunque degli altri argomenti tirati in ballo, esplicitamente o velatamente, dall’Assessore Pileggi, come il Piano Comunale Spiaggia, l’Officiosità Idraulica delle Aste Fluviali, il Vincolo Idrogeologico presente nelle frazioni marine, il Quartiere Pennello, ecc”.  

Scalamogna, però, si lascia prendere dal piacere dello scontro frontale e riserva in chiusura una sua “frecciatina”: “Chiarisco in merito che, siccome l’Assessore Pileggi, essendo medico, non ha specifiche competenze sulle deleghe che le sono state assegnate, nell’eventualità dovesse essere accordato tale confronto, non ho alcuna difficoltà a che si faccia supportare tecnicamente da chiunque lo ritenga. Altro non ritengo di dover aggiungere”.

Eh già! Avete presente quel duello finale in C’era una volta il West di Sergio Leone? Quel susseguirsi di inquadrature di una lentezza esasperante, con la cinepresa che indugia tra primissimi piani e campi lunghissimi?

E intanto i due cominciano subito a parlare, scambiandosi alcune frasi di circostanza piuttosto tipiche del linguaggio di genere, che sembrano fatte apposta per distrarci dal particolare che il vero protagonista è lo sfondo: una città il cui trasporto pubblico è un fantasma, evocato e mai visto. Si sfidano ignorando quanto avviene alle loro spalle: una città che arranca ed i cui cittadini sono sfiduciati, stanchi,disillusi.

Che film “C’era una volta il west”!

C’era una volta Vibo Valentia!

Tags: duellotrasporto pubblicoVibo Valentiavicesindaco

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
156

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
234

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo

Provincia di Vibo Valentia, in Consiglio passa il Bilancio con 7 voti favorevoli, 4 contrari e bradisismi ancora in atto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews