• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La morale oggi: cos’è? Da dove nasce? Fonte di pregiudizi serve solo a dividerci in categorie

La morale oggi: cos’è? Da dove nasce? Fonte di pregiudizi serve solo a dividerci in categorie

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Oggigiorno la liberta è confusa con un libertinaggio contorto, guidato da un egocentrismo troppo fuorviante

di Rosario Rito*

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

Al tempo d’oggi, si parla tanto di diritti, morale, ma è moralismo, soprattutto nel campo politico. Ma cos’è la morale? Da dove nasce? Esiste una morale razionale, giusta ed equilibrata che vada bene per tutti?

calabria1

Io credo che la risposta a queste domande e a tante altre, sia ‘No’, semplicemente perché ognuno di noi, prima di essere corpo, è sensazione, pensiero, entità, desiderio e fonte di doveri e diritti e con ciò, soggetti a una propria ricerca di senso che nasce da un proprio stato d’essere che come non ha niente in comune con l’etero, l’omosessualità, disabile o altro, è il risultato emotivo di diritti mancati da non confondere con l’egocentrismo, l’egoismo, la presunzione e tutti gli altri atteggiamenti che possono danneggiare l’animo altrui. Un danneggiamento che avviene tramite il bullismo, l’autoritarismo, la violenza sessuale, la guerra e tutte le altre forme di sottomissione.

Ciò significa, a mio modesto parere, che la morale, non va confusa con il corretto e l’incorretto, giusto o sbagliato, ma è un qualcosa che nasce e si sviluppa attraverso il senso, i bisogni e principalmente, in difesa di o della propria identità. Se il poter convivere insieme, necessita di leggi guida, scelte dettate dal pensiero e volontà politica del momento, la morale, invece è fonte dello stato emotivo che non sempre o quasi mai combacia con lo stato di diritto.

rito
Rosario Rito

Un diritto che non va confuso con la libertà, perché come abbiamo visto e non captato, oggigiorno la liberta è confusa con un libertinaggio contorto, guidato da un egocentrismo troppo fuorviante, che confonde il diritto di essere con la responsabilità civile e non solo. Un libertinaggio che non aiuta a farsi valere, ma a essere giudicati. Ecco perché la morale in sé per sé, è priva di razionalità e fonte di pregiudizi morali senza fondamento, che servono solo a divederci in categorie, piuttosto che a completarsi nella propria eterogeneità.

“La morale è semplicemente l’atteggiamento che adottiamo nei confronti di individui che personalmente non ci piacciono”, (Oscar Wilder) e ciò significa che “Che nella morale, come nell’arte, nulla è da dire, tutto è da fare”, Ernest Renan.

Parlare di moralità oggi è solo fantascienza, poiché come tale è frutto di un vissuto di identità e diritti negati e con ciò, utile solo a governanti incoscienti delle realtà umane e teologici che in nome di un Dio giustiziere e glorioso, si appropriano del diritto di giudicare la realtà altrui. Quando fa comodo siamo progetto di Dio, quando invece bisogna non confondere la realtà umana con la deviazione (omosessualità), si è peccatori.

“Abbiamo due tipi di moralità che camminano a fianco a fianco: una che predichiamo ma non pratichiamo e un’altra che pratichiamo ma di raro predichiamo”, Bertrand Russel.

°Poeta, scrittore

Tags: dirittilibertàmoralemoralismo

Maurizio

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
I Carabinieri denunciano un piromane a Melito Porto Salvo

I Carabinieri denunciano un piromane a Melito Porto Salvo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews