• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Misure per l’autoimprenditorialità, i giovani di +Europa Vibo Valentia scrivono alla Giunta Regionale

Misure per l’autoimprenditorialità, i giovani di +Europa Vibo Valentia scrivono alla Giunta Regionale

da Maurizio
10 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riattivare percorsi per affrontare le sfide attuali del mercato del lavoro e per promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo nella nostra Provincia

Un appello alla Giunta della Regione Calabria, nello specifico all’attenzione dell’Assessore Regionale alle Politiche per il Lavoro e alla Formazione Professionale il Giovanni Calabrese e dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì.
La lettera, a firma del coordinatore Provinciale di +Europa, Gregorio Sposaro, e della referente della Commissione “Emigrazione Giovanile” Pontoriero, ha come oggetto la proposta di rendere strutturali i percorsi di accompagnamento all’autoimprenditorialità per i giovani, come “Yes, I Start up Calabria”, una misura che si è rivelata negli anni molto efficace. Questa iniziativa infatti, promossa dall’Ente Nazionale per il Microcredito in collaborazione proprio con la Regione Calabria, ha rappresentato negli anni passati un’opportunità fondamentale per il territorio.
“Tali percorsi – ha dichiarato il coordinatore provinciale Sposaro – hanno saputo fornire ai nostri giovani una valida alternativa all’emigrazione, permettendo loro di acquisire competenze e strumenti necessari per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro locale e per avviarsi all’autoimpiego. Oggi l’assenza di tali opportunità rischia di lasciare ulteriormente i nostri giovani privi di prospettive, spingendoli verso altri territori in cerca di migliori condizioni di vita e lavoro”.
“I programmi Yes, I Start up Calabria – ha aggiunto Martina Pontoriero – hanno valorizzato il capitale umano e contribuito a stimolare l’innovazione, potenziando la competitività delle imprese calabresi. Partendo da questa considerazione, è utile sottolineare come tali misure apportino un vantaggio dal punto di vista socioeconomico in tutto il territorio”.
La riattivazione di questi percorsi rappresenterebbe, dunque, per il Gruppo di +Europa uno step strategico per affrontare le sfide attuali del mercato del lavoro e per promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo nella nostra Provincia, e nella nostra Regione.

Ti potrebbe anche piacere

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

3 Novembre 2025
150
Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

1 Novembre 2025
236
Tags: +europagiovanigiunta regionale

Maurizio

Articoli Simili

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

da admin_slgnwf75
3 Novembre 2025
150

Il sindaco di Vibo Valentia si muove da… solo. Ma i "trombati" gli preparano la festa di Marcello Bardi Romeo,...

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

da Maurizio
1 Novembre 2025
236

Il ricordo, di affetto e di riconoscenza, della segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia: “Esempio luminoso di passione e...

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

da redazione
30 Ottobre 2025
142

Provoca un danno all'economia del paese costituita da centinaia e centinaia di aziende di piccola e media dimensione che danno...

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

Crotone, ragionare sul bene comune oltre le fazioni

da redazione
30 Ottobre 2025
163

Sulla vicenda che ha portato alle dimissioni del sindaco, riceviamo e pubblichiamo Non c'è dubbio che quanto accaduto Crotone ha...

Prossimo
Muore un operaio nel porto di Crotone

Muore un operaio nel porto di Crotone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews