• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Catanzaro, collaborazione tra Arpacal e Ordine degli Ingegneri per la formazione di esperti nel risanamento dal gas radon

da Maurizio
12 Novembre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Avviato dall’Agenzia regionale un corso per “esperto in interventi di risanamento radon” presso la sede della provincia di Catanzaro dell’ordine degli Ingegneri

Le attività istituzionali di monitoraggio e le campagne di controlli radon, realizzate costantemente da Arpacal, rappresentano la base di conoscenza per sviluppare iniziative di formazione come quella inaugurata a Catanzaro, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri, al servizio delle figure tecniche professionali che hanno il compito di assicurare costruzioni e interventi di risanamento per proteggere la salute umana dal rischio radon.

Ti potrebbe anche piacere

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

8 Maggio 2025
164
L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

8 Maggio 2025
134
corso radon

La premessa è del Commissario Michelangelo Iannone, che spiega che l’Arpacal ha tra i suoi compiti istituzionali quello di seguire, quindi monitorare, l’andamento delle concentrazioni dei radionuclidi e fa parte della rete nazionale di sorveglianza della Radioattività ambientale RESORAD ed in questa veste ha promosso e sostenuto negli anni importanti campagne di misurazione della concentrazione di radon, in particolare attraverso il Laboratorio del Dipartimento di Reggio Calabria e quello del Dipartimento di Catanzaro.

kairos4
radon presentazione

La collaborazione che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente fornisce nei percorsi di formazione, per la qualificazione di esperti, è cruciale per riuscire a realizzare azioni mirate a ridurre i rischi a lungo termine associati all’esposizione al radon.

È bene ricordare che il radon, classificato dall’OMS come agente cancerogeno, è un elemento chimico naturale radioattivo inodore, incolore, insapore che si trova naturalmente nelle rocce, nel suolo, nell’aria, nell’acqua ed è presente anche nei materiali da costruzione. Questo significa che senza adeguate tecniche di costruzioni, o senza interventi di risanamento, le conseguenze da esposizione a lungo termine possono essere molto dannose per la salute. 

Tags: arpacalcorsoespertiingegneriradon

Maurizio

Articoli Simili

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

da redazione
8 Maggio 2025
164

L’assessore comunale all'Ambiente, Marco Miceli: “Perseguiamo l’obiettivo di colmare le fallanze dei principali viali della città” Vibo Valentia sorprende in...

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

da redazione
8 Maggio 2025
134

L'appuntamento è per sabato 10 maggio Si terrà il prossimo sabato 10 maggio con inizio alle ore 17,00, presso la...

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

La Pro Loco di Vibo Marina incontra l’Assessore comunale alla Cultura ed al Turismo

da redazione
7 Maggio 2025
135

La Pro Loco si propone di effettuare altri incontri con rappresentanti del Comune, sempre nell’ottica di collaborazione per rendere più...

Inquinamento del mare: situazione attuale, prospettive e metodi di lotta (VIDEO)

Inquinamento del mare: situazione attuale, prospettive e metodi di lotta (VIDEO)

da patriziaventurino
7 Maggio 2025
129

Un incontro a Pizzo tra gli organizzatori del comitato “Difendiamo il mare”, l'amministrazione comunale, la Regione e molti imprenditori del...

Prossimo
Bologna 24 – Valle Giulia, Roma 68. Quella poesia di Pasolini che ancora la sinistra non comprende

Bologna 24 - Valle Giulia, Roma 68. Quella poesia di Pasolini che ancora la sinistra non comprende

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews