• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Agitazione a Vazzano dopo gli ultimi fatti, avviata la costituzione di un Comitato civico. Chieste le dimissioni del sindaco

da Maurizio
16 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Stilato un primo documento nel quale sono messe a fuoco le problematiche e dove si chiarisce bene la posizione del Comitato in merito a quanto accaduto negli ultimi giorni

La delicata vicenda che ha visto protagonista delle cronache dei giornali nei giorni scorsi, il Comune di Vazzano ed il suo Sindaco Vincenzo Massa, agita i cittadini, alcuni dei quali hanno preso l’iniziativa di convocare una riunione alla quale erano presenti insieme a numerosi cittadini ed esponenti di associazioni locali, anche diversi ex sindaci ed ex amministratori del comune.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
251
Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
372

Partendo dall’analisi di quanto accaduto al comune e cioè l’ammanco di circa 200 mila euro dalle casse comunali, per poi arrivare all’attentato che il Sindaco ha denunciato di aver subito, i partecipanti alla riunione hanno voluto dapprima confrontarsi a lungo sull’accaduto, per poi sottoscrivere un documento da considerare il primo passo verso la costituzione di quello che verrà denominato un “Comitato Civico per l’onorabilità e il buon nome della Comunità Vazzanese”.
Nel documento si sottolinea come gli spiacevoli accadimenti riportati dalle cronache locali, non possono essere ascritte alla sola responsabilità di un dipendente comunale birichino, ma investono in pieno la responsabilità del Sindaco in quanto monarca amministrativo e politico dell’Ente.

polistena banner

“Non è credibile, infatti, che – si sottolinea nel documento – un Sindaco afferma, una volta scoperchiata la pentola, di non essersi mai accorto di nulla”.
“D’altronde – si legge sempre nel documento – questo disonore smascherato grazie alla professionalità del revisore inviato dalla Prefettura di Vibo Valentia, deve pur avere una patria potestà politica; una responsabilità oggettiva nei confronti dei poveri cittadini che negli anni hanno sempre versato nelle casse comunali i tributi richiesti e che qualcuno ha pensato bene di destinare ad altri fini”.
I sottoscrittori hanno messo in risalto come la volontà di costituire un Comitato Civico, spontaneo, aperto alla cittadinanza, autonomo e indipendente, va nella direzione di riportare nella comunità vazzanese lo spirito di dialogo civile, di apertura alle posizioni degli altri, di senso di comunità e di coinvolgimento dei cittadini: “Tutto ciò – si precisa a loro giudizio – non si è visto nell’ultimo periodo e quando tali valori mancano, è lì che si annida il malaffare. Le dinamiche politiche, sia pure a livello locale, non possono essere soffocate da chi ha interesse a non essere disturbato nel suo agire, ma debbono rappresentare momenti indispensabili per la crescita sociale e culturale di una comunità. Ecco perché si propone di dare avvio a un confronto civico sui temi che coinvolgono i cittadini senza che qualche esponente di lungo corso ai vertici amministrativi da oltre venticinque anni, se ne abbia a male”.
Il costituendo Comitato, non ha mancato di sottolineare “l’incessante lavoro svolto da parte dei consiglieri di minoranza, i quali, rappresentando metà della popolazione, ricordiamo che il Sindaco è stato eletto per sei voti in più, hanno fin dall’inizio del mandato esercitato con fermezza, umiltà, dedizione, coerenza e
competenza, il ruolo di controllo degli atti proposti e in diversi casi ne hanno segnalato l’illegittimità e/o irregolarità alle autorità competenti”.
Infine, confidando anche nella sensibilità dei consiglieri finora fedeli al Sindaco, viene proposto di dare nuovamente la parola agli elettori al fine di chiudere definitivamente una brutta pagina per la comunità rappresentata.
Nel documento si chiedono pertanto le dimissioni immediate del Sindaco, confidando nel lavoro in corso da parte delle autorità preposte al fine di pervenire al più presto alla verità di quanto accaduto negli ultimi anni in seno al comune di Vazzano e riportare la legalità in seno all’Ente.
Infine, viene ancora specificato nel documento, sarà valutata la costituzione di parte civile da parte del costituendo Comitato Civico, nei procedimenti giudiziari che saranno sicuramente avviati dall’autorità giudiziaria.

Tags: comitato civicodimissionisindacovazzano

Maurizio

Articoli Simili

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
251

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
372

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
167

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
242

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Prossimo

Manifestazioni natalizie a Vibo Valentia, siluro della Confesercenti Fismo contro l'assessore Soriano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews