• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Stupore e reazioni sulla vicenda del disabile al quale non è stato concesso di assistere a una partita di calcio

Stupore e reazioni sulla vicenda del disabile al quale non è stato concesso di assistere a una partita di calcio

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È accaduto a Guardavalle durante l’incontro del campionato di Promozione tra la squadra locale e la Virtus Rosarno. Le spiegazioni dell’Associazione Arbitri

Avrebbe voluto solamente seguire sulla sua carrozzina la squadra del cuore, come tutte le domeniche, a bordo campo tra le panchine delle due società ma ciò non gli è stato permesso dall’arbitro.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

È successo a Guardavalle, in provincia di Catanzaro. Qui, Vincenzo Soverino, affetto da Sla e presidente onorario provinciale dell’Aisla e già consigliere di giunta nazionale della Federazione italiana per il superamento dell’handicap, coltiva la sua passione per la squadra della sua città, ma domenica scorsa non ha potuto assistere da bordocampo all’incontro di calcio valevole per il Campionato di promozione tra Il Guardavalle e la Virtus Rosarno.

L’arbitro, appartenente alla sezione Aia di Locri, attenendosi rigorosamente al regolamento ha vietato la sua presenza a bordocampo. Soverino, alla fine del primo tempo, si è poi rivolto ai carabinieri presenti allo stadio ed ha potuto così assistere alla partita in uno spazio vicino alla tribuna stampa.

Venuto a sapere della vicenda, il sindaco di Guardavalle ha scritto ai vertici dell’Associazione Italiana Arbitri per segnalare la vicenda parlando di “mancanza di umanità” e “danno all’immagine dello sport”. Del caso si è occupata anche la Fish nazionale che ha espresso profondo sdegno per quanto accaduto affermando: «Questo atto contravviene ai principi fondamentali dell’articolo 33 della Costituzione, che riconosce lo sport come attività di alto valore sociale e inclusivo». 

A spiegare l’accaduto e, in un certo senso, giustificare il comportamento dell’arbitro è stato Anselmo Scaramuzzino, presidente della sezione dell’Associazione italiana arbitri di Locri di cui fa parte il direttore di gara: «Mi scuso personalmente se la decisione correttamente adottata è stata percepita come mancanza di sensibilità – ha dichiarato – la mia priorità e quella dei nostri arbitri, è sempre quella di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento del gioco. In quel momento il giovane arbitro avrà valutato che la presenza di una persona in carrozzina in quell’area di gioco potesse creare un rischio per la sua stessa incolumità, quindi tutelandola. La Sezione di Locri è da sempre impegnata sia socialmente, per via del difficile contesto in cui insiste, sia sulle tematiche di inclusione dei diversamente abili». 

Scaramuzzino ha poi fatto riferimento anche alla buona condotta del giovane e minorenne arbitro (ha 17 anni): «L’arbitro incaricato a dirigere la gara in questione è un giovane diciassettenne dalla condotta sempre esemplare oltre a possedere animo sensibile ed altruistico. Siamo sempre al fianco di chi è meno fortunato di noi e abbiamo il dovere di non mettere a rischio l’incolumità di chi, non per propria volontà, si trova nell’impossibilità di ripararsi da possibili pallonate e altri accidentali urti che possono verificarsi in una gara di calcio».

Infine è arrivato l’invito rivolto a Vincenzo Soverino per una stretta di mano che possa chiudere la questione. 

Intanto, si susseguono gli attestati di solidarietà, come quello del Forum Nazionale del Terzo Settore

Tags: arbitricalciohandicapterzo settore

Maurizio

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo

Costituito a Vibo Valentia l’elenco provinciale delle famiglie affidatarie. Il primo in Calabria (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews