• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, l’incredibile odissea di un cittadino che voleva solo tumulare la salma di sua madre

Vibo Valentia, l’incredibile odissea di un cittadino che voleva solo tumulare la salma di sua madre

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un racconto assurdo, inimmaginabile ai nostri giorni, quello raccontato da un cittadino. Com’è possibile che accadano ancora oggi fatti simili?

È incredibile! Una storia incredibile ed assurda.

Ti potrebbe anche piacere

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

8 Luglio 2025
119
Catanzaro, sottoscritto un Patto territoriale per la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Catanzaro, sottoscritto un Patto territoriale per la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro

4 Luglio 2025
135

Eppure accade a Vibo Valentia. È accaduta ed a raccontarla al nostro giornale è un cittadino che in questa città vive: Claudio Foti il suo nome.

polistena banner

Giorni fa è venuta a mancare sua madre e Claudio si prodiga ad organizzare il funerale e poi procedere alla tumulazione della salma. Si reca in Comune e qui gli viene detto che non ci sono posti al cimitero e che i nuovi posti che il Comune ha programmato non sarebbero stati ancora resi disponibili dalla ditta incaricata.

Lui non ci sta: protesta, chiede di verificare con maggiore attenzione, forse, in un momento di tensione, si alzano pure i toni della discussione. Fatto sta che un posto finalmente spunta e per sua madre uno spazio al cimitero si rende disponibile.

Tutto risolto? Problema rientrato? Non esattamente.

Gli viene consegnato un bollettino che, viene spiegato, deve essere pagato al Comune per avviare le relative procedure per la sepoltura. La cifra segnata sul bollettino è di € 2.500.  

Sorpreso, Claudio chiede se può essere rateizzata, ma la risposta è che questa cifra va pagata tutta insieme.

Prima considerazione: quindi, chi non ha la possibilità economica di affrontare una simile spesa, non può avere nemmeno una degna sepoltura in questa città!

La risposta è laconica: purtroppo questo è stato deciso, ormai da anni.

Seconda considerazione: e gli amministratori che fanno? Non si rendono conto della assurdità della cosa? Nessuno ha pensato di intervenire, di agire, di chiedere, di capire; insomma, di fare qualcosa per venire incontro ad un legittimo diritto dei cittadini amministrati?

Non solo il dolore per la grave perdita, dunque, anche la beffa!

Ma la storia assurda non è ancora finita.

Claudio porta la salma della madre al cimitero. Il dipendente presente non appare “collaborativo”; comunque sia, crede di aver capito dove andare e si procede alla sepoltura nel punto che era parso fosse stato indicato. Quando ormai si era a buon punto con il lavoro, ecco arrivare l’addetto in servizio al cimitero che dice: no, è tutto sbagliato, la salma deve essere tumulata dall’altra parte, dall’altra parte del cimitero.

È mai possibile vivere una simile odissea per una sepoltura a Vibo Valentia?

È mai possibile che tutto questo accada nel 2024 in quella che dovrebbe essere una civile città della civilissima Italia?

Forse è il caso – terza considerazione – che chi ha l’onore di essere chiamato ad amministrare una città, senta la responsabilità dell’incarico e lo svolga cercando di fare almeno le cose basilari; piuttosto che fare politica sui social, torni a scendere nelle strade, torni a parlare con i cittadini per scoprire i veri problemi, quelli spiccioli di ogni giorno che diventano però montagne invalicabili, tra burocrazia insensibile, meccanismi incrostati, pressappochismo.

Che non accada più che un onesto cittadino, com’è successo oggi a Claudio Foti, debba patire simili umilianti circostanze.

Non più. Mai più!

Tags: burocraziacimiterocomuneVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

da redazione
8 Luglio 2025
119

La soddisfazione deiFit Cisl Calabria La FIT-CISL Calabria accoglie con favore l’approvazione, nel contesto dell’esame del Decreto Infrastrutture presso le...

Catanzaro, sottoscritto un Patto territoriale per la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Catanzaro, sottoscritto un Patto territoriale per la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro

da redazione
4 Luglio 2025
135

La firma in Prefettura. Soddisfatta la Cisl che ha promosso la sottoscrizione del Patto «Con la sottoscrizione, avvenuta oggi in...

L’ANPS incontra il Prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo

L’ANPS incontra il Prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo

da Maurizio
3 Luglio 2025
212

L'incontro è servito per meglio conoscere le attività che svolge l'associazione nell'ambito territoriale Questa mattina presso l'Ufficio Territoriale del Governo,...

Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

Il presule calabrese Santo Marcianò nominato Arcivescovo della Città dei Papi

da redazione
1 Luglio 2025
215

L'arcivescovo reggino è anche giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria. Da Ordinario militare, nel 2014 ha presieduto le cerimonie per...

Prossimo
Stupore e reazioni sulla vicenda del disabile al quale non è stato concesso di assistere a una partita di calcio

Stupore e reazioni sulla vicenda del disabile al quale non è stato concesso di assistere a una partita di calcio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews