[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, l’incredibile odissea di un cittadino che voleva solo tumulare la salma di sua madre

cimitero vibo valentia 1

&NewLine;<p><strong><em>Un racconto assurdo&comma; inimmaginabile ai nostri giorni&comma; quello raccontato da un cittadino&period; Com&&num;8217&semi;è possibile che accadano ancora oggi fatti simili&quest;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È incredibile&excl; Una storia incredibile ed assurda&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure accade a Vibo Valentia&period; È accaduta ed a raccontarla al nostro giornale è un cittadino che in questa città vive&colon; Claudio Foti il suo nome&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Giorni fa è venuta a mancare sua madre e Claudio si prodiga ad organizzare il funerale e poi procedere alla tumulazione della salma&period; Si reca in Comune e qui gli viene detto che non ci sono posti al cimitero e che i nuovi posti che il Comune ha programmato non sarebbero stati ancora resi disponibili dalla ditta incaricata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lui non ci sta&colon; protesta&comma; chiede di verificare con maggiore attenzione&comma; forse&comma; in un momento di tensione&comma; si alzano pure i toni della discussione&period; Fatto sta che un posto finalmente spunta e per sua madre uno spazio al cimitero si rende disponibile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto risolto&quest; Problema rientrato&quest; Non esattamente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli viene consegnato un bollettino che&comma; viene spiegato&comma; deve essere pagato al Comune per avviare le relative procedure per la sepoltura&period; La cifra segnata sul bollettino è di € 2&period;500&period; &nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sorpreso&comma; Claudio chiede se può essere rateizzata&comma; ma la risposta è che questa cifra va pagata tutta insieme&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Prima considerazione&colon; quindi&comma; chi non ha la possibilità economica di affrontare una simile spesa&comma; non può avere nemmeno una degna sepoltura in questa città&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La risposta è laconica&colon; purtroppo questo è stato deciso&comma; ormai da anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Seconda considerazione&colon; e gli amministratori che fanno&quest; Non si rendono conto della assurdità della cosa&quest; Nessuno ha pensato di intervenire&comma; di agire&comma; di chiedere&comma; di capire&semi; insomma&comma; di fare qualcosa per venire incontro ad un legittimo diritto dei cittadini amministrati&quest; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non solo il dolore per la grave perdita&comma; dunque&comma; anche la beffa&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma la storia assurda non è ancora finita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Claudio porta la salma della madre al cimitero&period; Il dipendente presente non appare &OpenCurlyDoubleQuote;collaborativo”&semi; comunque sia&comma; crede di aver capito dove andare e si procede alla sepoltura nel punto che era parso fosse stato indicato&period; Quando ormai si era a buon punto con il lavoro&comma; ecco arrivare l’addetto in servizio al cimitero che dice&colon; no&comma; è tutto sbagliato&comma; la salma deve essere tumulata dall’altra parte&comma; dall’altra parte del cimitero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È mai possibile vivere una simile odissea per una sepoltura a Vibo Valentia&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È mai possibile che tutto questo accada nel 2024 in quella che dovrebbe essere una civile città della civilissima Italia&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Forse è il caso – terza considerazione – che chi ha l’onore di essere chiamato ad amministrare una città&comma; senta la responsabilità dell’incarico e lo svolga cercando di fare almeno le cose basilari&semi; piuttosto che fare politica sui social&comma; torni a scendere nelle strade&comma; torni a parlare con i cittadini per scoprire i veri problemi&comma; quelli spiccioli di ogni giorno che diventano però montagne invalicabili&comma; tra burocrazia insensibile&comma; meccanismi incrostati&comma; pressappochismo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che non accada più che un onesto cittadino&comma; com’è successo oggi a Claudio Foti&comma; debba patire simili umilianti circostanze&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non più&period; Mai più&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version