• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le parole alate di Serafino Schipani tra purezza e peccato analizzate da Titti Pascuzzi

Le parole alate di Serafino Schipani tra purezza e peccato analizzate da Titti Pascuzzi

da admin_slgnwf75
6 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Sogni Infranti”, è il titolo della raccolta di poesia, danza dei versi in questa corsa nel mistero della vita bella e terribile. La recensione di Titti Pascuzzi

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

25 Agosto 2025
120
A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
136

“Sogni infranti” è il titolo del libro di Serafino Schipani, poeta di Sersale, in arte Seraschi. L’opera si fregia di prefazione, presentazione e postfazione a cura di Giovanna Moscato dirigente scolastico del Liceo scientifico “Rita Levi Montalcini”, Francesca Stanizzi e Luigi Stanizzi. Il volume dell’editore Marco Marchese, Officine Editoriali da Cleto, è impreziosito da una copertina la cui progettazione grafica è di Francesco Stanizzi.

polistena banner

Nella sua recensione, Titti Pascuzzi, parla di un’espressione poetica cosi profonda, per tratto assetto semantico e sensoriale e si rivolge direttamente al poeta fi Sersale, oggi insegnante in pensione.

“Le Tue liriche – scrive Titti Pascuzzi – sono un esempio di poesia vera, perché investono l’interlocutore ex abrupto al di là del tempo e dello spazio e non lasciano alla mente la possibilità immediata di formulare una spiegazione razionale. Il vero poeta è, in greco antico, un aoidòs “un cantore” perché i suoi versi cantano e coinvolgono i sensi e l’anima allo stato primordiale, in greco antico “psychè” “soffio vitale”, perché sono una corrente d’aria che invitano a “vivere senza riflettere” in totale meraviglia di “questa cosa arcana e stupenda”. La meraviglia di essere e di esserci che giganteggia inesorabilmente tra le righe, lasciando sullo sfondo i “se”, i “ma”, i “poi”.

L’autentico poetare, come afferma la poetessa polacca Wyslava Szymborska, è un dono raro e, come scrive lo scrittore Giorgio Caproni nel saggio “Sulla poesia”, il poeta è un “minatore” perché riesce a calarsi in fondo a quelle che il grande poeta Antonio Machado definiva “las secretas galerias dell’alma”, e carpire gli intrecci sotterranei di luce comuni a tutte le persone di cui pochi hanno coscienza.

Ti sei immerso, attraverso queste “parole alate” nel Tuo essere più intimo e profondo, ma non vi è traccia di narcisismo o solipsismo; in quella profondissima zona dell’essere, ognuno con la sua esperienza, ci siamo noi, c’è l’uomo. Questo è il mistero della poesia vera, il suo fascino antico, il suo inspiegabile paradosso. La trama e l’ordito della tessitura poetica di molte Tue strofe rivelano accenti del “sublime”, perché sono capaci di suscitare scintille di emozioni e rivelare nuovi aspetti della realtà, che è impossibile  a chi si rivolge alla semplice perfezione stilistica.

WhatsApp Image 2024 11 29 at 11.36.22

Il “Sublime” come afferma Pseudo Longino nel trattato omonimo non si identifica col Bello (To kalòn) , ma con lo sbigottimento, con la sorpresa, con lo spavento. E le tue liriche in me hanno provocato queste emozioni: sgomento e felicità, vitalità, fervore. “Giochi” con le parole sul rapporto fra ordine e disordine, in una efficace contaminatio di purezza e peccato, di candore e colpa, sensi e anima attraverso una successione di pieni e di vuoti, di congiunzioni e intervallo del fraseggio che suscitano emozione vivissima.
“La metrica – sono sempre le parole di Titti Pascuzzi – si unisce alla danza dei versi, la cui autentica parola poetica è nuda, è inviolabile. Perché la vera poesia non è musicale, è pura e misteriosa e la sua musica è intrinseca e semantica. Come ti ho già scritto, mi hai fatto intravedere uno squarcio di bellezza, in questa corsa per la vita e nel fango quotidiano che ci accompagna sovente nel tempo della maturità. Sono ritornata ragazza, leggendo le liriche giovanili che sono promesse di gioia e beltà, indispensabili nella vita per “prendere il largo” quando, come afferma Cesare Pavese nel Mestiere di vivere, “nulla era successo, tutto era ancora nei nervi e nel cuore e chiunque pensava che un domani sarebbe successo qualcosa di bello”. Ho riflettuto, ho avuto dubbi e debolezze e ho ammirato il  tuo animus pugnandi  che hai acquisito attraverso un lungo percorso di Fede. La Fede, Baluardo,  Necessità e Grazia sempre e comunque anche nella felicità e nelle “aurore rosate”, ricchezza interiore, dono prezioso. Indispensabile quando giunge il tramonto, che non è fine, ma inizio di una nuova vita più difficile, ma più consapevole, più ardua, ma più autentica.
Grazie Serafino – scrive Titti Pascuzzi avviandosi a conclusione – per questo canto che non è solo tuo, ma è canto degli uomini e delle donne che nascono e muoiono e si interrogano sul mistero della vita “bella e terribile” e sulla “profonda notte” che ci appartiene. Grazie per queste poesie che sono “Tue Figlie spirituali” che nascono dalla bellezza e da un atto di amore, perché, come afferma Platone nel dialogo “Il Simposio”, soltanto chi ama crea e l’anima prova una pulsione irresistibile a creare qualcosa che le sopravviva”.

Tags: libropoesia.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

da redazione
25 Agosto 2025
120

L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale Un pubblico attento e appassionato ha accolto...

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
136

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
124

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
117

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

Prossimo
Oggi urne aperte per il referendum per la creazione della città unica tra Cosenza, Rende e Castrolibero

Al Referendum per la fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero ha vinto il "NO"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews