• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Cultura Woke: il potere delle narrazioni identitarie”, a Montecitorio un interessante dibattito sul tema

da Maurizio
2 Dicembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento del 5 Dicembre alle ore 17,15 nasce da un’idea di Diego Antonio Nesci e di Dalila Nesci, già Parlamentare e Sottosegretario di Stato del Governo Draghi

Il termine “woke”, nato negli Stati Uniti, indicava originariamente una consapevolezza delle ingiustizie sociali. Oggi, è al centro del dibattito pubblico e politico, spesso associato alla cancel culture e visto come un atteggiamento ideologico quasi dogmatico. In Italia, il dibattito a riguardo è ancora in fase emergente.

Ti potrebbe anche piacere

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

14 Ottobre 2025
221
Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

14 Ottobre 2025
248

La cultura woke alimenta posizioni ideologiche polarizzanti. A sinistra, viene vista come una degenerazione della sinistra illiberale, mentre a destra, specialmente in ambiti populisti, viene adottata con un atteggiamento intollerante verso le questioni delle minoranze e dei diritti civili.

Il 5 Dicembre alle ore 17,15, a Palazzo Montecitorio si terrà un dibattito sul tema: “Cultura woke, il potere delle narrazioni identitarie”. I relatori Paola Concia, Marco Minniti, Giuseppe Fioroni e Antonio Di Bella si confronteranno nell’ambito dell’avviato ciclo di incontri “Pomeriggi Popolari a Montecitorio”, con apertura dei lavori e saluti istituzionali dell’On. Anna Ascani Vicepresidente della Camera dei Deputati. Con questo convegno, si vuole promuovere una riflessione critica e un dialogo aperto tra esperti, politici e cittadini. Esploreremo come le narrazioni identitarie della cultura woke stiano ridefinendo i concetti di identità e appartenenza in Occidente. I relatori ne discuteranno partendo dalla riflessione su alcuni esempi pratici delle ripercussioni della cultura woke:  i cambiamenti nel linguaggio, la mancata approvazione del DDL Zan, fino alla campagna elettorale delle presidenziali americane vinte di recente da Trump.

Pomeriggi Popolari a Montecitorio

L’organizzazione degli eventi nasce da un’idea di Diego Antonio Nesci e di Dalila Nesci, già Parlamentare e Sottosegretario di Stato del Governo Draghi, con l’obiettivo di sollecitare il dialogo e l’ascolto fra esperti, politici e persone cosiddette comuni sulle grandi questioni  che riguardano il destino dell’Essere umano e del Pianeta Terra, dal clima alla tecnologia, dalla demografia alla geopolitica.

In un’epoca di pericolosa spoliticizzazione dei cittadini e fragilità inedite, il potere delle narrazioni identitarie gioca un ruolo importante nella formazione culturale dei giovani e nei possibili condizionamenti dell’opinione pubblica. Sarà utile, per tanto, stimolare una discussione costruttiva che possa arricchire il panorama culturale e politico del nostro Paese.

Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi qui https://bitly.cx/ujp7J oppure visita il sito paroleguerriere.info

Tags: dalila nescimontecitoriowoke

Maurizio

Articoli Simili

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
221

Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto, indirizzato anche al Prefetto. Intanto, le prime frasi di L'Andolina appaiono...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

da Maurizio
14 Ottobre 2025
248

Una soluzione traumatica, ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente "sfiduciato"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
290

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Ernesto Alecci soddisfatto dell’ingresso di Vincenzo Lentini nel Partito Democratico

Elezioni regionali nel Vibonese, l’analisi del voto da parte del PD cittadino

da Maurizio
11 Ottobre 2025
277

La visione, lucida e realistica, del segretario del Circolo PD di Vibo Valentia, Gernando Marasco, che lancia al partito un...

Prossimo

Dare alla legge un'anima. Domani pomeriggio al Filangieri un dibattito in ricordo del giudice Livatino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews