• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il satrianese Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli,   è diventato Cardinale

Il satrianese Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, è diventato Cardinale

da patriziaventurino
8 Dicembre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ha ricevuto la berretta, l’anello e la bolla che recita “la creazione cardinalizia” durante il Concistori che si è tenuto ieri nella basilica di San Pietro a Roma

Tra i 21 cardinali creati da Papa Francesco ieri nella basilica di San Pietro a Roma, c’è anche il calabrese Don Mimmo Battaglia da Satriano.

Ti potrebbe anche piacere

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

9 Luglio 2025
111
“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

9 Luglio 2025
140

Da “prete di strada”, come soleva definirsi, ha ricevuto la berretta, l’anello e la bolla che recita “la creazione cardinalizia”,

kairos4

Il cardinale Battaglia ha frequentato la scuola media nel Seminario di Squillace, quindi il liceo nel Seminario liceale di Catanzaro, dove ha conseguito la maturità classica, terminando gli studi filosofico-teologici nel Pontificio Seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro.

Ordinato diacono l’8 agosto 1987 e, poi, sacerdote il 6 febbraio 1988 da S. E. Mons. Antonio Cantisani, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, nella Chiesa di Santa Maria di Altavilla della sua città, ha ricoperto svariati incarichi di estrema delicatezza interessandoli sempre dei più deboli e degli emarginati.

Dal 1992 al 2016 ha guidato il “Centro calabrese di solidarietà” (Comunità dedita al trattamento e al recupero delle persone affette da tossicodipendenze), struttura legata alle Comunità Terapeutiche di don Mario Picchi, quindi dal 2000 al 2006 è stato Vicepresidente della “Fondazione Betania” di Catanzaro (Opera diocesana di assistenza-carità). Quindi dal 2006 al 2015 ha ricoperto l’incarico di Presidente nazionale della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT). Dal 2008 è stato Canonico del Capitolo cattedrale di Catanzaro.

Il 24 giugno 2016 è stato eletto alla Sede vescovile di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti da Papa Francesco, ricevendo la consacrazione episcopale il 3 settembre 2016 nella Chiesa cattedrale di Catanzaro dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone, essendo co-consacranti gli Arcivescovi Mons. Antonio Cantisani e Mons. Giancarlo Maria Bregantini.

Infine il 12 dicembre 2020 Papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Napoli, prendendo possesso dell’Arcidiocesi il 2 febbraio 2021. Il 4 novembre scorso Papa Francesco ha annunciato la sua creazione a Cardinale nel Concistoro di ieri.

Tags: arcivescovo di napolicardinaledon mimmo battagliapapa francescosatriano

patriziaventurino

Articoli Simili

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

da redazione
9 Luglio 2025
111

L’applicazione, totalmente gratuita e prima del suo genere in Calabria, consente di ricevere in tempo reale le ultime notizie e...

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

da redazione
9 Luglio 2025
140

Il commiato Nicola Biscotti, Presidente Nazionale ANAV. Il messaggio della Consigliera regionale Pasqualina Straface. Il dolore della comunità arbëreshe La...

Tirocinanti TIS, Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Tirocinanti TIS, Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

da redazione
9 Luglio 2025
113

Dopo le assemblee già tenute presso le Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, anche a Vibo Valentia si è fatto...

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

da redazione
8 Luglio 2025
119

La soddisfazione deiFit Cisl Calabria La FIT-CISL Calabria accoglie con favore l’approvazione, nel contesto dell’esame del Decreto Infrastrutture presso le...

Prossimo
La “Dieta Mediterranea” tra letteratura e degustazione secondo Vito Teti, sarà presentato a Vibo Valentia

La “Dieta Mediterranea” tra letteratura e degustazione secondo Vito Teti, sarà presentato a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews