• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’arcivescovo Morrone ha designato le otto chiese giubilari della sua Diocesi

L’arcivescovo Morrone ha designato le otto chiese giubilari della sua Diocesi

da patriziaventurino
8 Dicembre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Cattedrale Maria Santissima Assunta in Reggio Calabria; la Concattedrale Maria Santissima dell’Isodia in Bova; il Santuario Maria Santissima Madre della Consolazione a Reggio Calabria; il Santuario del Volto Santo a Reggio Calabria; il Santuario di Sant’Antonio di Padova a Reggio Calabria; la Chiesa Abbaziale Santa Maria e XII Apostoli a Bagnara Calabra; il Santuario Santa Maria della Grazia a Gallico Superiore; il Santuario Maria Santissima di Porto Salvo a Melito Porto Salvo.

Con il decreto firmato il 1° dicembre 2024, I Domenica di Avvento, l’Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fortunato Morrone, ha annunciato ufficialmente l’istituzione dei luoghi giubilari nella diocesi per l’Anno Santo 2025, proclamato da Papa Francesco con la Bolla Spes non confundit. L’Anno Giubilare avrà inizio il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro a Roma e, a livello diocesano, il 29 dicembre 2024: alle 16:30 è previsto l’inizio della celebrazione diocesana di apertura presso la Chiesa parocchiale di Sant’Agostino, poi ci si dirigerà in pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale e quindi, verso le 17:30, inizierà la Celebrazione eucaristica.

Ti potrebbe anche piacere

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

31 Agosto 2025
143
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

30 Agosto 2025
104

PROMO WHATSAPP PER SITO 2

Luoghi giubilari diocesani

L’Arcivescovo ha designato come luoghi deputati al pellegrinaggio e alla grazia dell’indulgenza, le seguenti Chiese Giubilari:

polistena banner
  1. La Cattedrale Maria Santissima Assunta in Reggio Calabria;
  2. La Concattedrale Maria Santissima dell’Isodia in Bova;
  3. Il Santuario Maria Santissima Madre della Consolazione a Reggio Calabria;
  4. Il Santuario del Volto Santo a Reggio Calabria;
  5. Il Santuario di Sant’Antonio di Padova a Reggio Calabria;
  6. La Chiesa Abbaziale Santa Maria e XII Apostoli a Bagnara Calabra;
  7. Il Santuario Santa Maria della Grazia a Gallico Superiore;
  8. Il Santuario Maria Santissima di Porto Salvo a Melito Porto Salvo.

Questi luoghi rappresentano punti di riferimento spirituale dove i fedeli potranno vivere intensamente l’esperienza del pellegrinaggio e ottenere l’Indulgenza Giubilare alle condizioni stabilite dalla Penitenzieria Apostolica.

Indulgenza e opere di misericordia

Oltre al pellegrinaggio ai luoghi designati, il decreto pone un forte accento sulle opere di misericordia. I fedeli sono invitati a visitare persone in difficoltà, come malati, detenuti e anziani soli, quasi compiendo un “pellegrinaggio verso Cristo presente in loro”. Inoltre, sono incoraggiati a riscoprire il valore della penitenza, attraverso digiuni, astinenze e gesti concreti di solidarietà, come il sostegno a opere religiose e sociali.

Un invito alla riconciliazione

L’Arcivescovo richiama l’attenzione sulla centralità del Sacramento della Penitenza durante l’Anno Giubilare. Ha esortato i sacerdoti della diocesi a garantire una maggiore disponibilità per le confessioni, programmando celebrazioni penitenziali frequenti e creando opportunità pastorali per facilitare l’accesso al perdono.

Un cammino di fede e speranza

Il decreto si inserisce nel contesto delle indicazioni di Papa Francesco, il quale ha ribadito che il Giubileo non è solo un tempo di grazia, ma anche un’occasione per essere “segni tangibili di speranza” per il prossimo. L’istituzione dei luoghi giubilari, quindi, rappresenta un invito per tutti i fedeli dell’Arcidiocesi a riscoprire il senso profondo della misericordia e della comunione.

Con l’avvio dell’Anno Santo, la comunità di Reggio Calabria-Bova si prepara a vivere un tempo straordinario di grazia, rinnovamento spirituale e solidarietà concreta, in comunione con la Chiesa universale. (fonte Arcidiocesi Reggio Calabria – Bova)

Tags: Anno GiubilareArcidiocesi Reggio Calabria - Bova

patriziaventurino

Articoli Simili

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
143

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai. di Don Danilo D’Alessandro “La chiusura di un...

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
104

Il Maggiore Valentino Luce lascia il posto di comandante al Tenente Colonnello Giuseppe Maniglio. Cambio al vertice del Gruppo della...

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
212

L'mmobile è di proprietà del Demanio e l'operazione consentirà di risparmiare oltre 165 mila euro annui di canoni di locazioni...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

Prossimo
Cacciatore ferito nel cosentino, non è in pericolo di vita

Cacciatore ferito nel cosentino, non è in pericolo di vita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews