[adrotate group="4"]

20 quintali di generi alimentari sequestrati a Reggio Calabria

fcb9261b1b7576976c65ae3560c8040d

&NewLine;<p><strong><em>In attesa di essere venduti erano stati stoccati in un deposito tra sporcizia&comma; ragnatele e liquami fognari<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>20 quintali di generi alimentari&comma; comprese 300 uova&comma; salumi e formaggi vari&comma; sono stati sequestrati dalla Polizia locale di Reggio Calabria&comma; perché trovati in una situazione di assoluto allarme igienico sanitario&comma; infatti sono stati trovati in un locale deposito in pieno centro città pronti per essere messi in vendita nel mercato da un negozio di frutta e verdura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli agenti&comma; insieme a personale del servizio di Igiene degli alimenti dell’Asp e del servizio Veterinario&comma; hanno constatato come la merce fosse conservata in condizioni igieniche assolutamente precarie&comma; tra sporcizia&comma; ragnatele&comma; liquami fognari che fuoriuscivano dalla colonna portante del magazzino evidentemente danneggiata e non riparata&comma; e come se non bastasse il titolare era anche privo dei titoli autorizzativi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma le violazioni non sono finite qui&comma; infatti i deposito fungeva anche da alloggio per due lavoratori in nero&comma; entrambi cittadini indiani&comma; uno dei due era pure un immigrato irregolare per cui è stato identificato e fotosegnalato e nei suoi confronti è stato emesso un decreto di espulsione dal territorio nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il locale è stato chiuso e il titolare&comma; anch’esso indiano&comma; è stato denunciato alla Procura di Reggio Calabria e sanzionato per diverse migliaia di euro con l’obbligo di smaltire a suo carico la merce sequestrata&comma; inoltre&comma; è stato segnalato alle autorità amministrative ed all’Ispettorato del lavoro per aver usato lavoranti in nero&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version