• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dopo i drammatici fatti di Calenzano, si alza l’attenzione intorno ai depositi costieri di Vibo Marina

Dopo i drammatici fatti di Calenzano, si alza l’attenzione intorno ai depositi costieri di Vibo Marina

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prendendo spunto dal sequestro del sito della Meridionale Petroli, gli interventi del PD vibonese, dell’ex consigliere comunale pentastellato Domenico Santoro e dell’ex assessore comunale Giovanni Russo

Non c’è dubbio che il drammatico incidente un’esplosione nella raffineria ENI di Calenzano, in provincia di Firenze, che ha provocato 5 morti e 26 feriti, ha riportato all’attenzione pubblica la questione della sicurezza sul posto del lavoro con particolare riferimento alle questioni ambientali legati alle produzioni di idrocarburi, Problematica ancor più sentita sul territorio vibonese perché quei drammatici fatti sono avvenuti in Toscana a pochi giorni dalla notizia del sequestro del depositi costieri della Meridionale Petroli di Vibo Marina

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
150
Esplosione Calenzano 2 1
Il drammatico incidente di Calenzano

Tutte le problematiche e la criticità messe in evidenza proprio da questa testata, inevitabilmente sono diventate secondarie dinanzi alle altre tematiche che, tra l’altro abitualmente, registrano un maggiore interesse tra operatori dell’informazione ed opinione pubblica

polistena banner
Possibili scenari critici dopo il sequestro a Vibo Marina del sito della Meridionale Petroli (VIDEO)

Si segnalano, infatti, una serie di prese di posizione in proposito che non si può non tenere in considerazione.

In particolare, il coordinamento cittadino del PD di Vibo Valentia esprime preoccupazione rispetto alle notizie riguardanti i presunti episodi di inquinamento ambientale, che hanno portato al sequestro dell’impianto della Meridionale Petroli di Vibo Marina.

Se, infatti, le prossime pronunce giurisdizionali – si legge in unna nota del partito – dovessero confermare i primi esiti delle indagini della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, si porrebbero seri problemi circa gli effetti di tali condotte sulla salute dell’ambiente marino, dei cittadini e sulla sicurezza stessa degli impianti, considerando anche la loro ubicazione”.
Di conseguenza, il PD vibonese ritiene: “necessario aprire un’ampia riflessione collettiva sull’effettività e l’efficacia dei controlli, sull’osservanza delle norme in materia ambientale da parte degli operatori economici, sull’opportunità del mantenimento di tali depositi nell’ attuale sito e sulla possibile loro dislocazione in aree periurbane. Il tutto nell’ambito di un’idea di recupero urbanistico di quei luoghi, strettamente connessa a quel complessivo progetto di rilancio del porto e dell’intera area urbana di Vibo Marina, che è parte integrante del programma della nostra Amministrazione”.

Interviene anche l’urbanista Domenico Santoro, già consigliere comunale e già esponente di spicco del M5S di Vibo Valentia, secondo il quale: “la conduzione dei depositi non vuole o non può coesistere con un ambiente urbano connotato da turismo, da commercio con un Porto di buon livello che sta sempre di più aprendosi ai traffici passeggeri. Pertanto, occorre ribadire che è necessario superare velocemente lo scontro tra le varie funzioni urbane di Vibo Marina, altrimenti è presumibile la continuazione della forte stasi dell’economia di un territorio che un tempo era il centro produttivo e commerciale della Calabria”.
Quindi, aggiunge: “La connotazione urbanistica, dell’area del quartiere Pennello, è quella di essere il territorio migliore di tutta la Calabria, essendo i suoi circa 40 ettari infrastrutturati da Porto, Camionale, Ferrovia, mare e spiagge con 800 alloggi che possono essere sfruttati per il tanto agognato turismo.
Richiamandosi al suo precedente ruolo di consigliere comunale nella precedente consliatura, Santoro ricorda che: “Tutto ciò l’ho fatto presente recentemente in una riunione tecnica al Comune per il redigendo Piano di Recupero del Quartiere in oggetto. Queste peculiarità urbanistiche, altrove sarebbero state la base di un grande
progetto di sviluppo economico dell’area, mentre Vibo, da trenta anni, non sceglie il proprio futuro”.

A suo giudizio, “prima di occuparsi dell’edilizia, il Piano di Recupero dovrebbe dare un chiaro segno progettuale urbanistico, che tarda ad arrivare, per eliminare i depositi costieri (da spostare in altra area comunale), progettare un rapporto anche pedonale con la stazione ferroviaria, allargare la Camionale esistente che va al Porto per trasporti eccezionali della fabbrica Baker Hughes, progettare dei Catalizzatori sub-urbani, come ad esempio turistico – culturale – parco ambientale, un’arena per spettacoli, ecc. Solo dopo un’esposizione e/o approvazione di un progetto così fatto si potrebbe parlare di delocalizzazione volontaria dei depositi petroliferi e degli edifici residenziali, con vincoli inibitori e rischi idro-geologici”.

Altro intervento, quello dell’ex assessore ai Lavori pubblici della Giunta Limardo, Giovanni Russo.

“Quanto successo a Calenzano – ha scritto Russo – deve indurre ad una profonda e seria riflessione coloro i quali hanno le redini della nostra città. La presenza di due insediamenti industriali classificati come «a rischio di incidente rilevante» in pieno centro abitato a Vibo Marina deve portare la politica, tutta, a comprendere quali siano i rischi che corriamo noi cittadini vibonesi. Mi riferisco a quelli legati alla contaminazione del corso d’acqua adiacente ad uno dei due stabilimenti e delle falde acquifere. A questi fattori si aggiungono i rischi derivanti dai vapori emessi e dall’impatto sulla qualità dell’aria nella zona circostante.

Giovanni Russo, quindi, si chiede: “Quali sono le reali condizioni di sicurezza di questi due stabilimenti?”

Infine si rivolge all’attuale assessore comunale alle attività produttive: “spero tanto che Stefano Soriano e i suoi colleghi di giunta competenti in merito con il Sindaco in testa, affrontino al più presto la questione ambientale e quella inerente la sicurezza dei due stabilimenti di stoccaggio di carburanti presenti a Vibo Marina”.

Tags: calenzanodepositi costierivibo marina

Maurizio

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
150

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Prevenzione di fenomeni corruttivi, il Comune di Vibo Valentia si apre alle proposte di cittadini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews