• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Consorzio di Bonifica della Calabria presenta il suo primo Report tra attività svolta e prospettive future (VIDEO)

Il Consorzio di Bonifica della Calabria presenta il suo primo Report tra attività svolta e prospettive future (VIDEO)

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Al 501 Hotel di Vibo Valentia, una sala gremita ha ascoltato il discorso del commissario Giacomo Giovinazzo proiettato verso prospettive future

È stato scelto l’Hotel 501 di Vibo Valentia, per il primo raduno di quanti ruotano, ai vari livelli, intorno al Consorzio di bonifica della Calabria. Una sala gremita, tra dipendenti, tecnici ed esponenti politici, per il primo resoconto dopo la riforma che ha unito in un unico ente i diversi consorzi calabresi.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Una «intuizione del presidente Occhiuto», come più volte ha sottolineato il commissario Giacomo Giovinazzo, «per rendere unitaria l’operazione sulla bonifica e sull’irrigazione».

Aumento delle risorse, sblocco di alcuni lavori e, soprattutto, stipendi garantiti a tutti i lavoratori. Giovinazzo, nel suo discorso di apertura ha rivendicato i risultati raggiunti ed anticipato quelli futuri su cui si sta già lavorando.

Una riforma voluta da Occhiuto, ma ottenuta anche grazie alla sinergia e alla collaborazione del Consiglio regionale. A conferma di ciò, la presenza del vice presidente della giunta regionale, Filippo Pietropaolo, dell’assessore Gianluca Gallo e del presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso.

La sala gremita ha ascoltato il bilancio tracciato e i progetti futuri per il Consorzio unico: «Durante questo primo anno di attività – ha spiegato Giovinazzo – abbiamo costruito un contenitore e abbiamo iniziato a inserirvi i contenuti. I risultati si sono visti, anche perché abbiamo dato risposte contro una delle stagioni irrigue tra le più complicate degli ultimi 20 anni. Ora ci stiamo concentrando sulla pulizia dei canali, alcuni dei quali non venivano accuratamente manutenuti da tre decenni».

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha posto l’accento sugli obiettivi futuri: tra questi l’equilibrio nella gestione del Consorzio, ma anche l’aumento delle entrate per assicurare servizi sempre più efficienti. Il Consorzio tornerà in mano agli agricoltori – a giudizio di Gallo – a condizione: che non si compiano gli errori del passato, che hanno visto spesso gli 11 Consorzi come carrozzoni politici, spesso spolpati economicamente ma di fatto poco efficienti nel soddisfare le esigenze dei vari territori.

Infine, il vicepresidente della Regione, Filippo Pietropaolo, ed il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, i quali hanno ricordato come in precedenza i Consorzi non riuscissero a garantire gli stipendi ai dipendenti, spesso arrivati a proteste anche eclatanti. Ora si sta riuscendo a scongiurare ciò, con l’auspicio che si ripristini veramente la funzionalità di un ente strategico per l’intera Calabria.

Ma un avvertimento: l’acqua va pagata, i tributi vanno pagati «perché se il Consorzio eroga servizi i pagamenti servono oltre che a mantenere lo stesso, anche a investire sul territorio»

Tags: 501 hotelbonificacalabriaconsorzioVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Alla Scuola di Polizia una grande kermesse per celebrare i trent’anni di Confindustria Vibo Valentia (VIDEO)

Alla Scuola di Polizia una grande kermesse per celebrare i trent'anni di Confindustria Vibo Valentia (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews