• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, il Natale, ieri come oggi, ci mette tutti per strada. E si cammina sempre con sofferenza!

Don Fiorillo, il Natale, ieri come oggi, ci mette tutti per strada. E si cammina sempre con sofferenza!

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni nel giorno di Natale 2024

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

Carissime, carissimi,

polistena banner

ecco una semplice riflessione che potrebbe dare senso a questa santa notte del Natale 2024.

“In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra …Tutti andavano a farsi censire ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla Città di Nazareth, salì in Giudea, alla città di Davide, chiamata Betlemme”… (Luca 2,1-14)”.

Con questo incipit Luca inizia la narrazione della nascita di Gesù. E, così, la storia di una povera, ma dignitosa famiglia di Nazareth, entra nella grande Storia.

La nascita di Gesù vede tutti in cammino, ricchi e poveri, per obbedire al decreto dell’imperatore di Roma.

Il Natale, ieri come oggi, ci mette tutti per strada.
In cammino Giuseppe e Maria sulle strade che, da Nazareth, conducono a Betlemme, città del pane: strade che, nove mesi prima, Maria ha percorso per andare da Elisabetta e Zaccaria, presso il villaggio Ain Karem, vicino a Betlemme. In cammino i pastori, gli ultimi della terra, considerati dal Talmud, uomini scellerati e senz’anima. In cammino per le vie dei cieli gli Angeli che, sulla grotta, cantano: “Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini amati dal Signore”.
In cammino i Magi che, seguendo la stella, vengono alla grotta con doni.
In cammino, dopo qualche giorno dalla nascita, Giuseppe, Maria ed il Neonato, attraverso un mare di sabbia e di steppe, per riparare in Egitto e sfuggire, così, alla violenza del potere malefico di Erode. (I potenti della terra creano sempre difficoltà, soprattutto, ai poveri!).

natale 2024

E si cammina sempre con sofferenza! Oggi, come ieri, c’è un cammino, fatto di uomini, donne, bambini (circa 100 milioni in crescita) che, come Giuseppe Maria ed il Neonato Gesù, errano per mari, deserti, montagne, alla ricerca di un pezzo di pane da condividere, un affetto da partecipare, un luogo dove sentirsi a casa.
Oggi, concepito da persone malvagie, c’è un folle e tragico cammino per i cieli, fatto di missili che, alla velocità del suono, raggiungono città e villaggi, annegando, così, uomini e terra in un mare di sangue… Questo diabolico cammino è fatto di aerei, che costano cadauno 100 milioni di euro. Portano migliaia di bombe che costano 100 mila euro cadauna. E massacrano persone, che vivono, a stento, con un solo euro al giorno.
Che follia!
E… allora: “Vieni, buon Signore Gesù, da noi,/ volgi lo sguardo/: perché Tu ci sei davvero necessario”.(Bertold Brecht, da Notte di Natale).

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùNatalevangelo

Maurizio

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
Un piccolo gesto, un grande sorriso: il Leo Club di Vibo Valentia sostiene il reparto di Pediatria dello Jazzolino

Un piccolo gesto, un grande sorriso: il Leo Club di Vibo Valentia sostiene il reparto di Pediatria dello Jazzolino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews