[adrotate group="4"]

Vibo Valentia premia il CT della Nazionale Slovacca, il vibonese Francesco Calzona (VIDEO)

&NewLine;<p><strong><em>Nato a Vibo Valentia&comma; cresciuto nella vicina Cessaniti&comma; da qui ha spiccato il volo conquistando i favori della critica internazionale per i successi conseguiti con la nazionale di calcio slovacca<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"LPnqR3N9S9A" title&equals;"Il CT della nazionale slovacca&comma; il vibonese Francesco Calzona celebrato a Vibo Valentia"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;LPnqR3N9S9A"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;LPnqR3N9S9A&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Il CT della nazionale slovacca&comma; il vibonese Francesco Calzona celebrato a Vibo Valentia"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È nato il 24 ottobre del 1968 l’allenatore della nazionale di calcio della Slovacchia&period; Ed è nato a Vibo Valentia&period; L’eco ed il clamore delle imprese degli slovacchi sotto la guida di&nbsp&semi;Francesco Calzona ha raggiunto le vette internazionali&comma; quando&comma; dopo il goal di Ivan Schranz&comma; la squadra ha sfiorato una clamorosa qualificazione ai quarti di finale degli Europei di calcio&period; Un sogno svanito solo ai supplementari contro una delle favorite assolute&colon; l’Inghilterra di&nbsp&semi;Bellingham&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;calzona-1024x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23516"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Il CY Francesco Calzona<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi che&comma; approfittando delle vacanze natalizie&comma; è potuto tornare nella sua terra&comma; in quella Cessaniti&comma; centro agricolo alle porte di Vibo Valentia dove è cresciuto prima di spiccare il volo e dove vivono i suoi familiari&comma; Francesco Calzona ha ricevuto un riconoscimento dall’Amministrazione comunale di Vibo Valentia per aver portato il nome della città nel Mondo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco Enzo Romeo ha consegnato a Francesco&nbsp&semi;Calzona&comma; attuale commissario tecnico della&nbsp&semi;nazionale slovacca&comma; una targa di riconoscimento come tributo per i successi raggiunti e per il prestigio che ha portato alla sua terra d’origine&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Affiancato dal presidente provinciale degli allenatori&comma; Rino Putrino&comma; che a sua volta gli ha tributato gli onori consegnandogli un altro riconoscimento&comma; ed il consigliere regionale della FIGC&comma; Enzo Insardà&comma; presenti tante giovani promesse della Scuola Calcio della Vibonese&comma; dopo i brillanti successi ottenuti con il Napoli&nbsp&semi;e la nazionale slovacca Francesco&nbsp&semi;<strong>Calzona<&sol;strong>&comma; visibilmente emozionato&comma; ha parlato della sua carriera e del suo legame con la&nbsp&semi;Calabria&comma;&nbsp&semi;e con&nbsp&semi;<strong>Vibo&nbsp&semi;Valentia e Cessaniti <&sol;strong>in particolare&comma; ed ha spronato i ragazzi a coltivare la loro passione avendo il coraggio di portarle avanti con impegno&comma; lavoro&comma; sacrificio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"23519" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;WhatsApp-Image-2024-12-27-at-16&period;23&period;33-4-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23519"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"23520" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;WhatsApp-Image-2024-12-27-at-16&period;23&period;33-3-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23520"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Applauditissimo il discorso di mister Calzona&comma; soprattutto dai ragazzi&comma; ai quali si è rivolto chiedendo di mettere sempre in primo piano la scuola e l&&num;8217&semi;istruzione&comma; e di non arrendersi mai nella rincorsa ai loro sogni&comma; perseguendoli con passione ed ambizione&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version