• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giovani emigrati vibonesi, il pentastellato Domenico Santoro propone un Patto per lo Sviluppo

Giovani emigrati vibonesi, il pentastellato Domenico Santoro propone un Patto per lo Sviluppo

da Maurizio
30 Dicembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea è di un loro contributo culturale e tecnico, da cittadini del mondo, ad un Piano Strategico per lo Sviluppo di Vibo Valentia, raccolto in un processo di Partecipazione compiuto

La bella immagine dei giovani vibonesi che ritornano in città per le festività natalizie rianimandola, sta suscitando occasione di riflessione, tra i tanti che stanno utilizzando i social per esprimersi un loro pensiero, Domenico Santoro, pentastellato della prima ora, il cui gruppo politico ha rappresentato in Consiglio comunale nel quinquennio scorso, ha lanciato una proposta, che ha definito un “Patto Strategico per lo Sviluppo”.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

1 Luglio 2025
152
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

1 Luglio 2025
124

Santoro parte da una premessa: “Per svegliarsi dal torpore economico, Vibo Valentia dovrebbe lanciare un grande progetto di costruzione di un Piano Strategico di Sviluppo, con un rapporto ufficiale fra Vibo Valentia e le menti migliori dei giovani emigrati vibonesi che, oggi, vivono nelle grandi città di Italia e in Europa”.

calabria1
WhatsApp Image 2024 12 28 at 13.08.35
Domenico Santoro

Quindi, spiega la sua proposta articolandola – diciamo così – per capitoli.


I vibonesi siamo vecchi
Occorre riconoscere che i Vibonesi rimasti in città, siamo vecchi, fra i 50 e 70 anni, ci parliamo fra noi incensandoci per ogni idea che ci sembra nuova, sia se siamo politici attivi e sia se saltuari. Le nostre idee nascono perlopiù dalla visione della TV, mentre le menti migliori oggi sono fuori regione, lavorano e rendono grandi le città del Nord.
Gli emigrati vibonesi, visto il loro attaccamento al Paese natio, nelle festività natalizie sono ritornati ed oggi si vedono per le strade perlopiù giovani e non più anziani, per cui la mia idea è di stringere un Patto di Sviluppo con loro.


Idee nuove perché calabresi
È proprio la calabresità che li rende importanti nelle società dove lavorano. Nei miei viaggi americani, ma anche in Europa, ho potuto constatare che i calabresi erano sempre nei posti di progetto, dove da dirigenti mettevano a disposizione il saper ideare nuove soluzioni per vecchie esigenze. Così succede in Italia ed in Europa oggi, ed allora perché non chiamarli a dare un contributo alla loro città?.


I vibonesi in Italia
Così i nostri giovani, che portano avanti le grandi aziende del Nord, sono avvocati, manager, operai, design, dottori, farmacisti, ecc., che hanno sicuramente le competenze innovative per indicare il cambiamento, potrebbero dare un valido contributo alla nostra città, basta consultarli ma non ingabbiarli nella politica partitica, come abbiamo fatto con l’inutile Consiglio dei Ragazzi.
Ed inoltre occorre non riagganciarli in quella negatività culturale da cui sono scappati, la “piramide di comando”, poiché questa è deleteria per la libertà economica.


Cittadini per un Piano Strategico di Sviluppo
Io penso ad un loro contributo culturale e tecnico, da cittadini del mondo, ad un Piano Strategico per lo Sviluppo di Vibo Valentia, raccolto in un processo di Partecipazione compiuto. Questo contributo sarà sicuramente pieno d’importanti nuove idee, perché loro girano il mondo, hanno le idee chiare su cosa serve al sud per uno shock economico, shock che ci permetterebbe di uscire dalla torbidezza culturale ed economica della nostra piccola area provinciale.
Per cui l’idea proposta è di lanciare questo grande progetto di costruzione del Piano Strategico di Sviluppo con un rapporto ufficiale fra Vibo Valentia e i giovani emigrati, magari riuniti in specifiche associazioni dei vibonesi nelle grandi città di Italia, ma, ripeto, anche di Europa e del mondo.

Tags: NatalepattosviluppoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

da redazione
1 Luglio 2025
152

All'incontro hano preso parte anche i commissari dell'ASP di Vibo Valentia, Piscitelli e Orlando. Relazione del neo Direttore Sanitario, Lazzaro...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
124

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata Il Consiglio regionale...

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

da redazione
1 Luglio 2025
105

Il Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Infrastrutture e degli Insediamenti ha dato il via libera a sei nuovi...

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

da redazione
1 Luglio 2025
116

L'applicazione da parte del tribunale dopo condanna definitiva. Possibile, comunque, il ricorso in Cassazione È stata depositata la sentenza con...

Prossimo
Il 2025 sarà l’anno del cambio alla guida della Cisl, il calabrese Luigi Sbarra lascia per raggiunti limiti di età

Il 2025 sarà l'anno del cambio alla guida della Cisl, il calabrese Luigi Sbarra lascia per raggiunti limiti di età

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews