[adrotate group="4"]

Utrecht, la quarta città più grande dei Paesi Bassi, la sorellina di Amsterdam più tranquilla ma sempre interessante

&NewLine;<p><em><strong>Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista&comma; esperta nel settore dei viaggi e delle crociere&comma; per i lettori di ViViPress<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Hai mai sentito parlare di Utrecht&quest;&nbsp&semi;Non è una città molto conosciuta dai viaggiatori e non è tra le cose da vedere nelle guide turistiche olandesi&period;&nbsp&semi;Eppure è una città con molto fascino&comma; attraversata da tanti canali&comma; un po&&num;8217&semi; come ad Amsterdam&comma; ma senza l&&num;8217&semi;afflusso di turisti&excl;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Trendy ma senza pretese&comma; autentica&comma; affascinante&comma;&nbsp&semi;Utrecht è per chi conosce troppo bene Amsterdam&nbsp&semi;e preferisce godersi la sua&nbsp&semi;sorellina più tranquilla e altrettanto interessante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il fascino di Utrecht risiede senza dubbio nei suoi numerosi canali&period;&nbsp&semi;Quella che oggi è la quarta città più grande dei Paesi Bassi era nel Medioevo una delle città più prospere e potenti del paese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I canali furono scavati per consentirne lo sviluppo economico e trasportare agevolmente le merci&period;&nbsp&semi;Hanno la particolarità&comma; abbastanza rara nei Paesi Bassi&comma; di avere un sistema di banchine a doppio livello&comma; uno a livello dell&&num;8217&semi;acqua e l&&num;8217&semi;altro a livello della strada&period;&nbsp&semi;Le barche avevano così accesso diretto alle cantine delle case e ai magazzini lungo i canali&period;&nbsp&semi;Oggi&comma; inoltre&comma; bar e ristoranti sono ancora riforniti allo stesso modo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I due canali più belli di Utrecht sono quelli che attraversano il centro della città&colon; Oudegracht &lpar;il vecchio canale che risale all&&num;8217&semi;XI secolo&rpar; e Nieuwegracht &lpar;il nuovo canale che risale al XIV secolo&rpar;&period;&nbsp&semi;Un terzo canale circolare&comma; lo Stadsbuitengracht&comma; delimita il centro storico&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24458" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-7&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24458"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24455" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-2-683x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24455"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se vuoi fare una tranquilla passeggiata lungo i canali&comma; vai lì la mattina&period;&nbsp&semi;D&&num;8217&semi;altra parte&comma; se vuoi goderti l&&num;8217&semi;atmosfera vivace&comma; vai lì nel pomeriggio o in prima serata&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Torre della Cattedrale è il luogo più emblematico di Utrecht&comma; ma devi sapere che ha appena iniziato un lungo periodo di ristrutturazione che durerà fino al 2024&period; La torre è quindi ben nascosta sotto le impalcature&comma; il che è un peccato per le foto&comma; tuttavia è ancora possibile visitarla e salire in cima&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con i suoi 465 scalini&comma; puoi star certo che il panorama ne vale la pena&excl;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La cattedrale di Utrecht ha una storia molto particolare&period;&nbsp&semi;Oggi la torre è separata dall&&num;8217&semi;edificio religioso perché un forte temporale distrusse la navata nel 1674&period; Non fu ricostruita&comma; e improvvisamente abbiamo un edificio diviso in due parti&colon; la torre da un lato&comma; e dall&&num;8217&semi;altro ciò che resta del coro della vecchia cattedrale&comma; in stile gotico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24459" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-6-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24459"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24460" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-5-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24460"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Proprio accanto alla cattedrale&comma; non perdetevi l&&num;8217&semi;edificio dell&&num;8217&semi;Università di Utrecht&comma; costruito alla fine del XIX secolo in stile neorinascimentale&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa è la sede storica dell&&num;8217&semi;università&comma; che oggi è stata spostata ad est della città in un gigantesco campus che ospita 40&period;000 studenti&comma; la più grande popolazione studentesca dei Paesi Bassi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La città di Utrecht non si limita al suo centro storico con i canali&period;&nbsp&semi;Bisogna andare in direzione del quartiere della stazione&comma; in piena riabilitazione con grandi progetti architettonici&period;&nbsp&semi;I lavori dureranno fino al 2030&comma; quindi l&&num;8217&semi;accesso a volte può essere un po&&num;8217&semi; complicato&comma; soprattutto quando si arriva in treno&period;&nbsp&semi;Il grande edificio bianco a forma di ferro di cavallo rovesciato è il nuovo municipio di Utrecht&comma; costruito nel 2014&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24462" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-4-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24462"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"24461" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-3-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24461"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Uno dei miei edifici preferiti è il TivoliVredenburg&period; Questo enorme cubo di vetro costruito nel 2014 comprende cinque sale per spettacoli e concerti&period;&nbsp&semi;Proprio accanto&comma; uno strano edificio dalla forma oblunga con rettangoli colorati ospita l&&num;8217&semi;hotel Crowne Plaza&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mi sarebbe piaciuto andare a scoprire il nuovo campus dell&&num;8217&semi;università&comma; molto ricco dal punto di vista architettonico&comma; ma non ho avuto abbastanza tempo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;01&sol;utrecht-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-24463"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per gli amanti dell&&num;8217&semi;architettura&comma; dovresti visitare anche la&nbsp&semi;Casa Rietveld-Schröder&comma; dichiarata Patrimonio dell&&num;8217&semi;Umanità dall&&num;8217&semi;UNESCO&period;&nbsp&semi;Costruita nel 1924&comma; è una perfetta illustrazione del movimento d&&num;8217&semi;avanguardia De Stijl&comma; che applicò lo stile artistico di Mondrian all&&num;8217&semi;architettura con l&&num;8217&semi;uso di colori primari e forme geometriche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La parte migliore&comma; però&comma; è perdersi&nbsp&semi;tra i vicoli&nbsp&semi;e trovare quello che si sta cercando durante un tranquillo e affascinante weekend a Utrecht&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version