• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Consegnato il settimo treno ibrido in Calabria

Le peggiori tratte ferroviarie del 2024? Riguardano la Calabria ben sette su dieci!

da patriziaventurino
14 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Europa Radicale ha diffuso l’ultimo report sui treni ad Alta Velocità e sulle tratte peggiori nello scorso anno. La maggior parte dei treni avrebbero dovuto portare i passeggeri per o dalla Calabria

Week end nero, anzi nerissimo per il trasporto su rotaia in tutta la penisola, iniziato sabato mattina quando un treno Alta Velocità ha urtato con il proprio pantografo (il dispositivo che aggancia la rete elettrica aerea e dà la corrente) i cavi tra la Stazione Centrale di Milano e quella di Lambrate. Poi un secondo treno immediatamente dopo li ha tranciati definitivamente, mandando in tilt la rete provocando un blackout che ha coinvolto tutta la linea, da Torino a Bari dove Milano è uno snodo primario dal quale passano circa 700 convogli al giorno e oltre 300mila passeggeri. L’interruzione di corrente ha provocato a cascata problemi per tutti i treni che stavano transitando o sarebbero dovuti transitare per lo scalo milanese.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

16 Luglio 2025
128
Reggio Calabria, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto visita il comando provinciale

Reggio Calabria, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto visita il comando provinciale

15 Luglio 2025
106

Ieri sera, un guasto alla centrale di Agropoli ha fatto saltare l’intera linea di treni al Sud Italia, provocando ritardi sui treni in transito in Campania. Alle 19. 40, tutti i convogli si sono fermati e sono rimasti fermi fino alle 23.30 causando ritardi di quasi quattro ore.

kairos4

Questi sono solo due esempi, comunque eclatanti, che vanno a minare l’immagine di Trenitalia, malgrado i premi ricevuti come migliore compagnia ferroviaria d’Europa.

A fare un riassunto dei maggiori disagi sulle tratte ferroviarie nostrane è stata Europa Radicale, tramite il proprio sito ufficiale, che ha diffuso l’ultimo report sui treni ad Alta Velocità e sulle tratte peggiori del 2024, quelle che hanno accumulato più ritardo.

Il dossier è stato presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e dai dati forniti si evince che nel trimestre preso in esame, ovvero da ottobre a dicembre, “i tempi di ritardo accumulati sono equivalenti a quasi sei mesi e mezzo, 4.641 ore in totale”. Un monitoraggio che ha riguardato 22.865 treni italiani, in media 260 treni Alta Velocità ogni giorno; i ritardi medi sono stati riportati per giorno della settimana, con il livello di traffico nelle fasce di punta e le linee che non hanno registrato i maggiori ritardi:

  1. Reggio Calabria Centrale – Milano Centrale, con un ritardo medio di 46 minuti, il record negativo il 30 novembre, quando i passeggeri hanno atteso 468 minuti.
  2. Bari Centrale – Roma Termini, con un ritardo medio di trentotto minuti, tra ottobre e dicembre 2024 non è mai arrivato in orario.
  3. Lecce -Milano Centrale, puntuale solo in cinque occasioni e con un ritardo medio di 38 minuti.
  4. Torino Porta Nuova – Reggio Calabria Centrale (FR 9587), con un ritardo medio di 36 minuti, in tre mesi è arrivato con almeno 30minuti di ritardo in trentanove occasioni; il record negativo è del 29 novembre, con un’attesa di 272 minuti.
  5. Venezia Santa Lucia – Reggio Calabria Centrale, con ritardo medio registrato è di 36 minuti, il record negativo di 230 minuti è del 29 novembre.
  6. Napoli Centrale – Torino Porta Nuova, per un ritardo medio di 33 minuti e un record negativo di 196 minuti risalente al 2 ottobre
  7. Bolzano – Sibari, con un ritardo medio di 32 minuti; il treno in questione è stato puntuale in sole nove occasioni, il record negativo è stato registrato sempre il 5 novembre, grazie ai 196 minuti di ritardo accumulati
  8. Torino Porta Nuova – Reggio Calabria Centrale (FR 9583), che ha viaggiato con un ritardo medio di 31 minuti, con il record negativo registrato il 5 novembre scorso, per 168 minuti di ritardo
  9. Reggio Calabria Centrale – Roma Termini, con una media di 29 minuti
  10. Reggio Calabria Centrale – Torino Porta Nuova, che da ottobre a dicembre 2024, ha accumulato un ritardo medio di 28 minuti a corsa;

Ben sette tratte su dieci avrebbero dovuto portare i passeggeri per o dalla Calabria… e poi si parla di alta velocità nella nostra regione.

Sul sito di Trenitalia si è stato pubblicato un comunicato sul potenziamento della Salerno  – Reggio Calabria:

“Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea ferrovia con caratteristiche di Alta Velocità, sulla direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria che costituisce un itinerario strategico passeggeri e merci per la connessione tra il nord e il sud del Paese.

È prevista inoltre la realizzazione di alcune fermate sulla nuova linea e il raddoppio della tratta Paola-Cosenza tramite la nuova galleria Santomarco ai fini del potenziamento dell’itinerario merci per il Porto di Gioia Tauro. Gli interventi garantiranno una maggiore accessibilità al sistema ferroviario e la possibilità di sviluppare nuovi traffici viaggiatori lungo l’asse nord-sud della penisola, a beneficio anche dei collegamenti da e per la Sicilia.

L’intero itinerario da Salerno a Reggio Calabria è stato suddiviso in lotti funzionali. Considerando la consistenza e il costo dell’intera opera, lo studio effettuato ha individuato possibili scenari temporali intermedi, definendo tra i vari lotti quelli prioritari che consentono i maggiori benefici sull’itinerario.

L’opera è finanziata interamente, anche con fondi PNRR”

Chi vivrà vedrà!

Tags: europa radicalereportritarditreni

patriziaventurino

Articoli Simili

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR

da redazione
16 Luglio 2025
128

L’attività della Cabina di Coordinamento proseguirà nei prossimi mesi, al fine di continuare l’attività di supporto agli enti territoriali e...

Reggio Calabria, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto visita il comando provinciale

Reggio Calabria, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto visita il comando provinciale

da redazione
15 Luglio 2025
106

Manifestato apprezzamento per l’impegno e per i recenti successi operativi Questa mattina, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto, Comandante della...

Passaggio delle consegne al Rotary Club di Rende

Passaggio delle consegne al Rotary Club di Rende

da admin_slgnwf75
15 Luglio 2025
161

Ad assumere la presidenza per il nuovo anno rotariano il Cav Sergio Mazzuca Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente (anno...

S.O.S. Antiracket, nasce a Vibo Valentia un nuovo presidio di legalità in sinergia con FENAILP

S.O.S. Antiracket, nasce a Vibo Valentia un nuovo presidio di legalità in sinergia con FENAILP

da redazione
15 Luglio 2025
202

Solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, dal Fondo di Solidarietà alla...

Prossimo
Due incidenti nella notte a Catanzaro

Due incidenti nella notte a Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews