• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ancora problemi per chi oggi ha dovuto viaggiare in treno tra Roma e la Calabria

Ancora disagi alla circolazione dei treni in Calabria

da patriziaventurino
14 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La circolazione è in graduale ripresa tra Paola e Diamante, mentre permane sospesa tra San Lucido e Paola per danni causati dal maltempo.

Ancora disagi alla circolazione dei treni in Calabria questa volta a causa del maltempo che ha interessato la zona tirrenica, di seguito il comunicato di Trenitalia che annuncia anche le eventuali sospensioni:

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Linea Reggio Calabria – Paola – Salerno: circolazione sospesa tra San Lucido e Paola dalle ore 9:30 per danni causati dal maltempo

La circolazione è in graduale ripresa tra Paola e Diamante, mentre permane sospesa tra San Lucido e Paola per danni causati dal maltempo.

Prosegue l’intervento dei tecnici.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni e limitazioni di percorso.

Programma delle cancellazioni dei treni Regionali.

Treni Alta Velocità e Intercity cancellati e limitati:

• FR 8418 Reggio Calabria Centrale (5:52) – Venezia Santa Lucia (15:32): termina la corsa a Longobardi

• FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:30) – Torino Porta Nuova (18:00): termina la corsa a Lamezia Terme Centrale

• FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:52): termina la corsa a Battipaglia

• FR 9642 Reggio Calabria Centrale (8:53) – Torino Porta Nuova (19:10): origine da Roma Termini

• FA 8863 Roma Termini (8:58) – Reggio Calabria Centrale (14:28): cancellato

• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29): termina la corsa a Roma Termini

• FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:46) – Roma Termini (19:15): cancellato

• FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:11) – Roma Termini (20:25): origine da Battipaglia

• IC 550 Reggio Calabria Centrale (6:12) – Roma Termini (13:34): termina la corsa ad Amantea

• IC 552 Reggio Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): termina la corsa a Rosarno

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 100 minuti:

• FR 8509 Sibari (6:24) – Bolzano (15:48)

• ICN 1963 Milano Centrale (20:10) – Siracusa (16:25) del 13 gennaio

• ICN 1960 Siracusa (21:45) – Milano Centrale (10:34) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 200 minuti:

• ICN 1957 Messina Centrale (5:55) – Palermo Centrale (9:22) sezione dell’ICN 1955

• ICN 795 Torino Porta Nuova (15:20) – Reggio Calabria Centrale (8:45) del 13 gennaio

• ICN 1959 Roma Termini (23:49) – Siracusa (12:29) del 13 gennaio

Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 350 minuti:

• ICN 1974 Siracusa (17:46) – Roma Termini (6:05) del 13 gennaio

• ICN 862 Reggio Calabria Centrale (20:58) – Torino Porta Nuova (14:40) del 13 gennaio

Treno Intercity Notte direttamente coinvolto con un maggior tempo di percorrenza superiore a 500 minuti:

• ICN 1955 Roma Termini (19:48) – Siracusa (9:01) del 13 gennaio

Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno.

I treni Intercity Notte possono registrare ritardi.

Seguono aggiornamenti.

Tags: calabriadanni dal maltempodiamanteferroviepaolaritardisan lucidosospensioni

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Vibo Città del Natale e la Via dei presepi, si compiace l’assessore Soriano ed esalta il “metodo minimal” di fare eventi

"Non siamo minimal ma inclusive": l'assessore Soriano risponde al nostro articolo sulla Via dei Presepi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews