• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bufera giudiziaria a Catanzaro, sono eccellenti i nomi coinvolti nell’Operazione Grecale della Guardia di Finanza

Bufera giudiziaria a Catanzaro, sono eccellenti i nomi coinvolti nell’Operazione Grecale della Guardia di Finanza

da redazione
16 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

C’è il gotha dell’Università Magna Graecia di Catanzaro che ha fatto ricerche in laboratorio (i cosiddetti stabulari) in condizioni igieniche precarie al punto che alcune cavie sarebbero state vittime di vere e proprie sevizie

Al di là di come si concluderà l’iter avviato con questa inchiesta, una prima considerazione da fare è che questa operazione denominata “Grecale” rappresenta un punto di svolta sulle responsabilità etiche e professionali coinvolte nella ricerca scientifica sugli animali, un argomento che da qualche tempo è posto all’attenzione mediatica essendosi amplificate le discussioni in proposito ed avendo aperto un partecipato dibattito su come migliorare le normative e le pratiche all’interno del mondo accademico e sanitario.

Ti potrebbe anche piacere

San Pietro di Caridà : scoperta una piantagione di marijuana in un’area impervia. Quattro arresti

San Pietro di Caridà : scoperta una piantagione di marijuana in un’area impervia. Quattro arresti

10 Ottobre 2025
104
Arrestati a Reggio Calabria i tre giovani responsabili del tentato omicidio del 15 luglio dello scorso anno (VIDEO)

Arrestati a Reggio Calabria i tre giovani responsabili del tentato omicidio del 15 luglio dello scorso anno (VIDEO)

10 Ottobre 2025
105

L’inchiesta ha rivelato una rete di responsabilità condivise all’interno dell’istituzione, che coinvolge anche figure di spicco del settore veterinario e del benessere animale.

Ispezioni Asp pilotate nei laboratori dell’Università di Catanzaro, 11 arresti (VIDEO)

Si aggiunga a questo che, oltre all’ex rettore dell’Università Giovambattista de Sarro, coinvolto anche in qualità responsabile scientifico di progetti di ricerca, sono eccellenti gli altri nomi direttamente coinvolti nell’inchiesta.

Infatti, stati posti agli arresti domiciliari: Domenico Britti, presidente dell’Organismo preposto al benessere animale, nonché presidente, sino al 2023, della Scuola di Farmacia e Nutraceutica – organismo che ha la diretta gestione degli stabulari – e responsabile del benessere animale per lo stabulario di Germaneto; Giuseppe Caparello, presidente dell’Ordine dei medici veterinari, direttore della Struttura complessa del Servizio veterinario dell’Asp dal 2018 e direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro dal 2020; Fabio Castagna, veterinario designato per lo stabulario di Roccelletta di Borgia; Rita Citraro, sperimentatrice nei progetti di cui è responsabile scientifico De Sarro nonché docente del dipartimento di Scienze della salute dell’Università; Nicola Costa, veterinario designato per lo stabulario di Roccelletta di Borgia sino al 2021; Antonio Leo, sperimentatore nei progetti di cui è responsabile scientifico De Sarro e docente del dipartimento di Scienze della salute dell’Ateneo; Giovanni Loprete, veterinario designato per lo stabulario di Germaneto; Ernesto Palma, responsabile del benessere animale per lo stabulario di Roccelletta di Borgia e componente stabile dell’organismo preposto al benessere animale; Anselmo Poerio, veterinario convenzionato dell’Asp addetto alle ispezioni negli stabulari dell’Ateneo; Giuseppe Viscomi, veterinario dell’Asp, responsabile delle ispezioni negli stabulari Umg.
la misura cautelare dell’interdittiva per 12 mesi è stata invece messa di Luciano Conforto, veterinario addetto alle ispezioni negli stabulari.

Risultano, poi, indagati: Anastasio Pierino, Caparello Maria, Carresi Cristina, Cassano Velia, Cosco Donato, De Caro Carmen, Galleli Luca, Indolfi Ciro, Janda Elzbieta, Lavano Angelo, Malara Natalia, Mollace Vincenzo, Morittu Valeria Maria, Musolino Vincenzo, Perrotti Nicola, Procopio Anna, Russo Emilio, Scarano Federica, Tassone Pierfrancesco, Torella Daniele, Voci Domenico.

Tra i 21 indagati in stato di libertà ai quali è stata notificata l’informazione di garanzia, c’è anche Ciro Indolfi, presidente della Federazione italiana di cardiologia, in qualità di responsabile di un progetto di ricerca su “Modello di danno vascolare nel ratto per lo studio della restenosi coronaria nell’arteriopatia obliterante periferica cronica”. Indolfi è indagato per maltrattamento di animali.

Questo quadro di arresti scaturiti dalle indagini non solo solleva dubbi sulla gestione dei progetti scientifici, ma mette anche in discussione la sicurezza con quale si affrontano queste ricerche scientifiche senza tutela nei riguardi degli animali utilizzate come cavie. È risultato, infatti, che 318 ratti avrebbero vissuto in condizioni precarie tanto da essere paragonate e vere e proprie sevizie nei loro confronti. Di questi, 18 sarebbero stati uccisi senza necessità e senza l’autorizzazione del Ministero della Salute.

Tags: associazione per delinquerecatanzarocorruzionefalsoguardai di finanzalaboratoriUniversità Magna Graeciaveterinari

redazione

Articoli Simili

San Pietro di Caridà : scoperta una piantagione di marijuana in un’area impervia. Quattro arresti

San Pietro di Caridà : scoperta una piantagione di marijuana in un’area impervia. Quattro arresti

da redazione
10 Ottobre 2025
104

L’attività è il risultato di una indagine lunga e complessa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi Un’operazione congiunta dei...

Arrestati a Reggio Calabria i tre giovani responsabili del tentato omicidio del 15 luglio dello scorso anno (VIDEO)

Arrestati a Reggio Calabria i tre giovani responsabili del tentato omicidio del 15 luglio dello scorso anno (VIDEO)

da patriziaventurino
10 Ottobre 2025
105

Era una ritorsione per aver operato senza autorizzazione in una zona sotto il loro controllo e per aver anche disturbato...

Domani parziale chiusura della A2 del Mediterraneo nel Cosentino

Un cantoniere è stato investito sull’autostrada mentre stava lavorando

da patriziaventurino
10 Ottobre 2025
104

L'uomo stava posizionamento della segnaletica provvisoria a causa di un incidente provocato autonomamente da un tir A causa di un...

Ancora un grave incidente stradale a Corigliano

Ancora un grave incidente stradale a Corigliano

da patriziaventurino
10 Ottobre 2025
103

Un anziano veterinario travolto da una Volkswagen Golf condotta da un giovane, residente nella zona È molto grave l’anziano veterinario...

Prossimo
Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Un'infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews