• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Morte improvvisa di Lorenzo Infantino, studioso rigoroso e profondo. È stato un maestro del liberalismo, un amico

Morte improvvisa di Lorenzo Infantino, studioso rigoroso e profondo. È stato un maestro del liberalismo, un amico

da Maurizio
20 Gennaio 2025
in ricordi, opinioni
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ricordo personale dell’amicizia con un filosofo ed economista sempre lucido. Le sue lezioni di liberalismo tenute a Vibo Valentia e… quelle cene a Vibo Marina, a L’Approdo

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
509
7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 Ottobre 2025
170

È morto improvvisamente il Professor Lorenzo Infantino. Si è spento questa notte a Roma, Aveva compiuto da pochi giorni settantasette anni, essendo nato l’8 gennaio 1948 a Gioia Tauro.

Con la sua Calabria aveva sempre mantenuto un buon rapporto, certamente grazie all’amico Florindo Rubettino, che prima gli fu allievo e poi editore, avendo pubblicato con la sua casa editrice opere fondamentali come “Ignoranza e libertà” (1999), “Individualismo, mercato e storia delle idee” (2008), “Potere: La dimensione politica dell’azione umana” (2013), “Cercatori di libertà” (2019), “Alle origini della scienze sociali” (2022), “Conoscenza, governo degli uomini e governo della legge” (2024) e fondato, la collana editoriale “Biblioteca Austriaca”, in cui sono apparse le traduzioni italiane delle maggiori opere di Carl Menger, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek, rendendo accessibili al pubblico italiano i pilastri di questa tradizione intellettuale. Ma anche con Sandro Scoppa, liberale di vecchio conio (verrebbe da dire conoscendo le sue idee ed il suo stile di vita), presidente di quella Fondazione Scoppa con la quale fu concepita la Scuola di Liberalismo a Catanzaro ed una rivista “Liber@mente”, alla cui direzione fui chiamato proprio io.

libinfan 1
libinfan 2

E, proprio attraverso la Scuola di Liberalismo ed ancor di più la rivista Liber@mente, si consolidò in maniera sempre più incisivo un rapporto di stima che con il passare del tempo divenne amicizia corroborata dalle comuni idee, appassionati al pensiero ed alla politica liberale: io umile apprendista, lui, il professore, fonte di conoscenza potendo attingere da una delle figure scientificamente più autorevoli e umanamente più conformi.

Divenuto l’amico Lorenzo, potevo coltivare, con sempre meno soggezione quella fonte costante di consigli e di incoraggiamenti, sempre disponibile, dispensando amicizia con generosità.

con infantino

E come non approfittarne?

Subito cooptato nel giornale che pubblicavamo con Sandro Scoppa, quando lo trasformammo in rivista, gli assegnammo una rubrica fissa denominata non a caso “Elzeviro”.

libinfan 9
libinfan 8
libinfan 7
libinfan 6
libinfan 5
libinfan 4
libinfan 3

Aveva un debole per la buona tavola ed accettò di presiedere la stagione delle “Lezioni di Liberalismo” a Vibo Valentia (le tenemmo per quattro mesi con cadenza bisettimanale al Sistema Bibliotecario quando aveva sede in via Abate Pignatari), ad una sola condizione: che poi la sera si andasse a cena a L’Approdo, a Vibo Marina. E, ancora, quella splendida serata a Pizzo!

Economista, filosofo sociale e tra i più influenti interpreti del liberalismo classico in Italia, professore emerito alla LUISS Guido Carli, Infantino ha dedicato la sua vita accademica allo studio del pensiero liberale e della Scuola Austriaca di economia e scienze sociali, approfondendo temi come l’ordine spontaneo, la libertà individuale e la critica al collettivismo diventando un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si interessi alle dinamiche sociali ed economiche.

All’avanguardia per quanto riguarda la storia e la sociologia del pensiero liberale, appariva come un illuminato studioso della Scuola Austriaca, che ha saputo spiegare a migliaia di studenti le teorie di Hayek e Mises e l’individualismo della ragione. Lorenzo Infantino ha saputo intrecciare filosofia, economia e scienze sociali, rendendo accessibili temi complessi e aprendo la strada a una comprensione più profonda dei principi del liberalismo e dell’ordine spontaneo.

WhatsApp Image 2025 01 18 at 19.21.45
WhatsApp Image 2025 01 18 at 19.19.54

Presidente dell’Italian Linacre Societye della Fondazione Hayek – Italia. Elegante, dallo stile impeccabile, come tutti i veri maestri, alla forza del sapere univa quella dell’esempio e coniugava il carisma naturale che lo annoverava tra i più insigni degli studiosi, con la bonomia nel trattare chiunque con generosità dispensando perle di conoscenza avendo a cuore la causa della società aperta e della “libertà liberale”. Instancabile nella ricerca e dedito alla sua passione per l’intelletto umano, considerava la libertà individuale il pilastro della società occidentale spiegando come le istituzioni e i mercati non sono il risultato di pianificazioni centralizzate, ma emergano attraverso l’interazione tra individui. Studioso rigoroso e profondo, è stato un maestro del liberalismo

Chi, come me, ha avuto l’onore di frequentarlo ricorda come fosse però severo con quei sedicenti liberali arresisi alle ideologie vincenti del momento, a destra come a sinistra, che sono antiliberali, consapevole quanto forte fosse il rischio di fronte alle minacce portate alle fondamenta politiche, economiche e civili dell’Occidente, quell’Occidente liberal-democratico che oggi, ancor di più oggi viene messo in discussione non comprendendo quanto sia pericolosa questa deriva, che è politica ma anche culturale.

Tags: liberaleliberalismo

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
509

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
170

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
185

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
148

Le promesse, per le persone serie, sono un preciso obbligo di Alberto Capria In un apprezzabile articolo, Stefano Feltri faceva...

Prossimo
Don Fiorillo: Dio, pur nelle tragedie umane, viene a noi come festa

Don Fiorillo: Dio, pur nelle tragedie umane, viene a noi come festa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews