• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Asp Vibo Valentia, i precari senza proroga tornano a protestare davanti alla sede di via Dante Alighieri

Questione precari Asp Vibo Valentia, la denuncia dei sindacati: il Dca di Occhiuto sblocca gli infermieri ma dimentica gli Oss

da Maurizio
24 Gennaio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le organizzazioni sindacali di categoria: la Regione intervenga tempestivamente per scongiurare il rischio della mancata stabilizzazione degli OSS. Se non saremo convocati ed ascoltati come OO.SS faremo richiesta dello stato di agitazione

Come da noi riferito già questa mattina, l’avvenuta pubblicazione dell’atteso Decreto del commissario ad acta della sanità, Roberto Occhiuto, ha sbloccato la situazione consentendo all’Asp di Vibo Valenta di procedere con assunzione e stabilizzazioni.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

1 Luglio 2025
150
Un “Ambulatorio odontoiatrico di Prossimità” nel Vibonese. Progetto finanziato per 5 milioni di euro

Un “Ambulatorio odontoiatrico di Prossimità” nel Vibonese. Progetto finanziato per 5 milioni di euro

22 Giugno 2025
208
Ecco il Dca di Occhiuto: adesso l’ASP di Vibo Valentia può procedere con stabilizzazioni ed assunzioni

Problema risolto, dunque?

calabria1

Non esattamente, Non del tutto.

Già nel nostro articolo avevamo espresso qualche perplessità, ma adesso i sindacati di categoria – FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSING UP, NURSIND e FIALS – scoprono quello che si nasconde dietro al Decreto e, in un comunicato stampa spigano che: “purtroppo, la giornata che avrebbe dovuto rappresentare la fine del calvario per i “Precari Covid” dell’ASP di Vibo Valentia, si è trasformata in un amaro calice per una parte di loro”.

Infatti, sul documento pubblicato stamattina della Regione Calabria ed avente ad oggetto: “Aggiornamento Piano del Fabbisogno ASP Vibo Valentia” con il quale vengono autorizzate le stabilizzazioni dei precari, non c’è traccia del personale OSS.

Luciano Contartese, Antonino D’Aloi, Massimiliano Lo Gatto, Giuseppe Gliozzi, Domenico La Bella, Domenico Pafumi, ovvero i segretari dei sopracitati sindacati, raccontano come la notizia abbia “gettato nello sconforto questi lavoratori che, già provati sia nel fisico che nell’animo da decine di giorni di sit-in, davanti alla sede dell’ASP di Vibo Valentia, davvero non si aspettavano una simile e quanto mai sgradita “sorpresa”.

Da una lettura attenta, infatti e purtroppo, il documento parla chiaro e non si presta a interpretazioni diverse, in quanto afferma testualmente:

IL COMMISSARIO AD ACTA

DECRETA:

– di ridefinire il nuovo fabbisogno per il profilo degli infermieri, determinando i seguenti limiti massimi:

o Area Ospedaliera 316 unità;

o SUEM 118 30 unità;

o Territorio 165 unità.

– di autorizzare l’ASP di Vibo Valentia, nei limiti del fabbisogno determinato di cui sopra, al reclutamento, anche attraverso procedure di stabilizzazione, del personale necessario al funzionamento dei servizi sanitari.

E adesso?

Innanzitutto, le Organizzazioni Sindacali, congiuntamente, esprimono il loro dissenso a tale decisione che sembrerebbe escludere gli OSS dalla tanto attesa stabilizzazione, a meno di improvvisi ravvedimenti. Quindi, annunciano che continueranno ad agire in tutte le sedi “affinché tale comportamento fortemente discriminatorio venga sanato e venga riconosciuto ciò che spetta a questi lavoratori”.

“La battaglia che abbiamo iniziato quasi tre mesi fa, all’indomani dell’annuncio dell’esubero (inesistente), continuerà senza arretrare di un centimetro”, è la dichiarazione di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSING UP, NURSIND e FIALS .

Nel comunicato, i sindacati ricordano che: “sin da quella data, grazie all’intervento di tutte le forze sindacali al fianco dei lavoratori, siamo riusciti ad accendere i riflettori su questa vicenda. Ad iniziare dalla manifestazione del 31 ottobre 2024 che ha portato all’incontro tenuto in Prefettura il 4 novembre alla presenza del Prefetto Grieco, del Presidente Occhiuto, del Dirigente Regionale Sestito e del Commissario Straordinario dell’ASP di Vibo Piscitelli. In quell’occasione si sono gettate le basi per il lavoro di revisione del fabbisogno. Il 30 ed il 31 dicembre ci ha visti manifestare ancora fianco a fianco dei lavoratori per rivendicare il diritto al lavoro e il diritto alla salute dei cittadini della provincia di Vibo Valentia. Anche in quell’occasione siamo stati ricevuti dal neo Prefetto Colosimo”.

Tantissime denunce a mezzo stampa e a firma FP CGIL, CISL FPL, UIL FP, NURSING UP, NURSIND e FIALS hanno sollecitato la risoluzione del problema e, allo stesso tempo, hanno stigmatizzato i disservizi per i cittadini utenti degli ospedali della provincia a causa della riduzione del personale nelle corsie dei reparti e dei Proto Soccorso a seguito dei mancati rinnovi.

“La nostra azione di supporto alla causa dei precari – affermano Luciano Contartese, Antonino D’Aloi, Massimiliano Lo Gatto, Giuseppe Gliozzi, Domenico La Bella, Domenico Pafumi – si è svolta anche lontano dalla ribalta e lontano dai microfoni, attraverso continui contatti con amministratori, rappresentanti politici locali e regionali, richieste di incontro con i commissari per ottenere notizie ufficiali piuttosto che accontentarsi di frasi rubate nei corridoi, ed infine costanti interlocuzioni con gli uffici dell’ASP. La nostra prossima mossa sarà quella chiedere e di pretendere un incontro ufficiale ed urgente con la Commissione dell’ASP allo scopo di comprendere come l’Azienda intenda procedere alla luce degli ultimi accadimenti”.

Quindi, assicurano: “Non perderemo occasione, come già abbiamo fatto nei giorni scorsi, di stigmatizzare i gravi disservizi e disagi per il personale e per l’utenza a causa della riduzione del personale e della mobilità selvaggia messa in atto dall’ASP nel tentativo di tamponare le carenze di organico, ma che ha avuto come unico risultato quello di “spogliare un altare per vestirne un altro”.

I sindacalisti avvertono: “Tale gestione approssimativa della carenza di personale ha, inoltre, demotivato e umiliato oltremodo i lavoratori oggetto di tali provvedimenti. Se davvero il processo di stabilizzazione nell’ASP di Vibo dovesse interessare solo il personale infermieristico, escludendo gli OSS, i disagi e le inefficienze aumenterebbero in modo esponenziale. Infatti, se è vero che l’Infermiere rappresenta la figura cardine dell’assistenza generale, è altrettanto vero che l’equipe assistenziale non può assolutamente fare a meno degli Operatori Socio Sanitari. Essi, con le loro competenze, sono oramai un supporto indispensabile per il paziente ospedalizzato e per l’Infermiere.

FP CGIL, CISL FPL, UIL FP, NURSING UP, NURSIND e FIALS poi ricordano: “Molte Unità Operative, tra cui la Medicina Generale del Presidio Ospedaliero di Vibo, hanno comunicato nei giorni scorsi ufficialmente ed in modo perentorio l’impossibilità di erogare assistenza e servizi appropriati ed in sicurezza ai degenti a causa delle carenze di organico. Addirittura i turni notturni vedono i reparti totalmente privi di personale OSS. Tale condizione ha come ulteriore conseguenza anche quella di un danno erariale per l’ASP. Infatti, il personale infermieristico, costretto a lavorare senza personale di supporto, nel primario interesse dei pazienti non autosufficienti è costretto a svolgere mansioni inferiori che, da qui a poco, vedranno l’Azienda obbligata a cospicui risarcimenti economici a favore degli stessi Infermieri che adiranno le vie legali per le cause di demansionamento”.

“Pertanto – concludono – ci auguriamo che l’ASP e la Regione Calabria intervengano tempestivamente per scongiurare il rischio della mancata stabilizzazione degli OSS. Vibo Valentia e la sua provincia non possono permettersi un ulteriore duro colpo al diritto alla salute. Sicuramente se non saremo convocati ed ascoltati come OO.SS faremo una richiesta di un’assemblea dei lavoratori per chiedere lo stato di agitazione”. 

Un altro capitolo di questa triste storia, dunque, si apre: il confronto non è finito!

Tags: asp vibo valentiainfermieriossprecarisindacati

Maurizio

Articoli Simili

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

da redazione
1 Luglio 2025
150

All'incontro hano preso parte anche i commissari dell'ASP di Vibo Valentia, Piscitelli e Orlando. Relazione del neo Direttore Sanitario, Lazzaro...

Un “Ambulatorio odontoiatrico di Prossimità” nel Vibonese. Progetto finanziato per 5 milioni di euro

Un “Ambulatorio odontoiatrico di Prossimità” nel Vibonese. Progetto finanziato per 5 milioni di euro

da redazione
22 Giugno 2025
208

A darne notizia il Presidente della Conferenza dei Sindaci, Salvatore Fortunato Giordano, inserendola nella convocazione per il 1° luglio del...

Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Sanità nel Vibonese, la Fials denuncia: chi lavora nei reparti è allo stremo, turni massacranti e mansioni improprie

da redazione
20 Giugno 2025
127

Il segretario provinciale Domenico Pafumi: tutto questo accade per colpa di chi non vuole riunirsi in Delegazione Trattante. Si rispetti...

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Ospedale di Tropea: vi sono eccellenze professionali che rappresentano il lato buono della sanità calabrese!

da Maurizio
20 Giugno 2025
164

È il caso del medico Danilo Cafaro, pubblicamente elogiato da un paziente e citato come esempio dalla delegata Smi di...

Prossimo
Ancora problemi per chi oggi ha dovuto viaggiare in treno tra Roma e la Calabria

Weekend di scuoperi per il personale di Ferrovie dello Stato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews