• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

da Maurizio
25 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere regionale di Forza Italia contesta l’emendamento proposto dalla Lega e annuncia una proposta di legge per “ripristinare il corretto concetto di rappresentanza”

La politica è strana. Ed è fatta di paradossi. A volte inspiegabili, ma che accadono.

Ti potrebbe anche piacere

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

16 Luglio 2025
170
Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

16 Luglio 2025
222

Se ne è accorto il consigliere regionale di Forza Italia Antonello Talerico quando ha scoperto che in In una recente seduta del consiglio regionale, alla quale non aveva potuto partecipare, era stato votato un emendamento su iniziativa del Gruppo consiliare della Lega che ha introdotto una modifica alla procedura di nomina del Presidente del Parco Naturale delle Serre, che comprende alcuni comuni delle Province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
Prima di questa modifica legislativa il Presidente del Parco veniva nominato con decreto del Presidente del Consiglio, ex art. 26 dello Statuto, tra i cinque nominativi che venivano indicati per l’appunto dalla Comunità del Parco (costituita dai 26 sindaci dei comuni di cui all’art. 4, co. III, dai presidenti delle Province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria e dai Presidenti delle Comunità montane interessate). Adesso, in conseguenza dell’emendamento del Gruppo consiliare della Lega, la nomina del Presidente del Parco sarebbe a discrezione della Presidenza del Consiglio, senza alcun coinvolgimento degli attori principali, ovvero i sindaci.

kairos4

Ma come? Tutto ciò avviene per un emendamento di quel gruppo politico che a livello nazionale predica la cosiddetta “Autonomia Differenziata”? Quella in base alla quale è giusto che i singoli territori decidano del loro futuro a dispetto di un centralismo statale? Proprio dalla Lega, in Calabria, arriva ora la variazione normativa in base alla quale non sarebbero più i rappresentanti dei territori a decidere, in “Autonomia”, ma dovrebbero accettare l’imposizione dell’autorità centrale, sia pure essa rappresentata dal Presidente del Consiglio?

Ma non è una evidente contraddizione ideologica? Insomma, di che parliamo: autonomia decisionale dei territori? Oppure decisione centralizzata imposta dall’alto?

La modifica legislativa sopradetta non è condivisa dal consigliere regionale di Forza Italia Antonello Talerico, in quanto – spiega opportunamente – “estromette i 26 sindaci dei Comuni rientranti della Comunità Parco delle Serre e gli altri soggetti rappresentati, dal coinvolgimento nella procedura di nomina del soggetto che dovrà rappresentarli anche per svolgere le funzioni delegate proprio dal Consiglio direttivo all’interno del quale vengono nominati dei componenti individuati proprio tra gli amministratori facenti parte della Comunità Parco delle Serre, garantendo la rappresentatività di tutte le tre province che formano oggetto della detta Comunità”.

“È chiaro che il criterio logico-giuridico con cui si sovviene alla nomina dei componenti del direttivo – è il ragionamento di Talerico – suggerisce altresì l’importanza di nominare un Presidente del Parco che sia di chiara espressione del territorio, ovvero dei sindaci e degli altri amministratori costituenti la Comunità ex art. 8, co. I, dello Statuto. Del resto, ciò sarebbe in linea con il disposto dell’art. 24 della L. n. 394/1991 (legge dello stato che non può certamente essere disattesa da una legge regionale), con cui si evidenzia l’autonomia e l’indipendenza del Parco regionale e della sua Comunità anche per la nomina del proprio Presidente, che non può avvenire da parte di un soggetto estraneo alla Comunità. Sarebbe come imporre ai cittadini di un Comune un Sindaco nominato da un soggetto esterno rispetto alla stessa Comunità da rappresentare e gestire. Ragion per cui sarebbe corretto rivedere la modifica introdotta che viola anche i principi istitutivi contenuti nella legge regionale istitutiva n. 10/2004 e n. 23/2023, ove assume preminenza il diritto di partecipazione e di corretta rappresentanza rispetto alla persona nominata quale Presidente dell’Ente”.
“Ecco perché ritengo – afferma l’esponente di Forza Italia – che sia invece corretto condividere con i componenti della Comunità del Parco delle Serre le modifiche strutturali e decisionali del proprio Ente, attraverso una ineludibile interlocuzione con il territorio, a cui diversamente verrebbe sottratto quel potere decisionale che invece va riconosciuto alle comunità locali, le cui scelte devono essere rispettate e sostenute. Nessuna norma può imporre ad un Territorio di vedersi scelto il proprio rappresentante senza un diretto coinvolgimento, diversamente non vi sarebbe alcuna Comunità”.
Quindi, la decisione: “In ragione di quanto sopradetto ed in contraddittorio con le altre componenti del Consiglio (senza distinzione tra maggioranze e opposizioni) avanzerò una proposta di legge per ripristinare il corretto concetto di rappresentanza ed il diritto dei sindaci a vedersi riconosciuto il potere di incidere nella procedura di nomina del proprio rappresentante, qual è il Presidente del Parco. Ciò consentirà di far comprendere chi è dalla parte del Territorio e chi no”.

Tags: consiglio regionaleforza italialegaparco delle serresindaci

Maurizio

Articoli Simili

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

da redazione
16 Luglio 2025
170

L'ex sottosegretario Dalila Nesci ha incontrato il Ministro Tommaso Foti: “Ora i comuni completino le opere” Nuovo passo avanti per...

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

da redazione
16 Luglio 2025
222

Il racconto di una "serata particolare" fatta direttamente da uno dei protagonisti, il consigliere regionale Antonello Talerico È un racconto...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

“Non ci stiamo. Non resteremo a guardare. Non assisteremo in silenzio alla fine del commercio locale!”

da Maurizio
16 Luglio 2025
300

I commercianti vibonesi scrivono al sindaco Enzo Romeo un'accorata lettera riconoscendolo come loro unico interlocutore verso il quale nutrire ancora...

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

da Maurizio
15 Luglio 2025
210

Leoluca De Vita conferma la sottoscrizione del documento di Lo Schiavo, ma precisa la sua "non adesione" a Sinistra Italiana....

Prossimo
Cosa sta succedendo in questi giorni in Romania? Alcuni amici ci hanno raccontato quanto è accaduto oggi (foto)

Cosa sta succedendo in questi giorni in Romania? Alcuni amici ci hanno raccontato quanto è accaduto oggi (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews