[adrotate group="4"]

A Ortì un’altra vittima del raggiro dell’avvocato ad un’anziana donna

cc reggio

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;uomo era riuscitoa farsi consegnare 1000 euro in contanti e alcuni oggetti d&&num;8217&semi;oro con la scusa di non far andare in carcere un parente dell&&num;8217&semi;anziana<&sol;em><&sol;strong>&comma; <strong><em>intanto i Carabinieri di Genova hanno sgominato una banda che effettuava la stessa troffa in tutta Italia &lpar;VIDEO&rpar;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’amore per un congiunto nei guai continua a mietere vittime tra le persone anziane più fragili e più facilmente suggestionabili&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa volta è successo ad Ortì&comma; il borgo situato nella zona collinare a 20 km di strada dal centro storico di Reggio Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come da copione una persona telefona all’anziano&comma; qualificandosi come un avvocato incaricato dal parente che è stato tratto in arresto a causa di un incidente stradale&comma; e che per evitare la galera bisognava pagare una cauzione molto alta&comma; ma bisognava farlo subito&comma; per cui era necessario recuperare contanti o in alternativa gioielli e consegnarli ad una persona di fiducia che sarebbe andata a prenderli poco dopo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E così è stato&comma; una persona&comma; dopo aver girovagato per ore nel piccolo centro a bordo di un’auto a noleggio&comma; si è presentato alla porta dell’anziana signora ed è riuscito a farsi consegnare 1000 euro in contanti e alcuni oggetti d’oro&period; &nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scoperto l’inganno sono intervenuti i carabinieri che hanno individuato l’uomo che si era sia finto di essere l’avvocato che la persona di fiducia che aveva riscosso il denaro e i gioielli&comma; si tratta di un napoletano che è stato denunciato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E Napoli è stata identificata come base logistica di un’organizzazione specializzata nelle truffe agli anziani&comma; che è stata scoperta dai Carabinieri di Genova&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"Sgun88xRvxg" title&equals;"Truffe ai danni degli anziani operazione dei carabinieri di Genova"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;Sgun88xRvxg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;Sgun88xRvxg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Truffe ai danni degli anziani operazione dei carabinieri di Genova"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’organizzazione aveva ramificazioni oltre che nel centro partenopeo anche a Caserta e a Torino&period; La tecnica è quella del finto maresciallo&colon; i truffatori si fingono carabinieri&comma; agganciano la vittima al telefono e le dicono che un parente stretto ha provocato un incidente e deve pagare la cauzione per evitare il carcere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In totale sono 29 le misure cautelari emesse dal tribunale del capoluogo ligure nei confronti sia dei capi dell’organizzazione sia dei materiali esecutori&comma; che agivano su tutto il territorio nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version