• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arezzo: la città toscana della “Vita è Bella”, ricca di opere d’arte, bellissimi palazzi e trattorie dove mangiare da sballo

Arezzo: la città toscana della “Vita è Bella”, ricca di opere d’arte, bellissimi palazzi e trattorie dove mangiare da sballo

da admin_slgnwf75
3 Febbraio 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista, esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

6 Luglio 2025
138
Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

30 Giugno 2025
171

Due capolavori dell’arte mondiale come l’Arca di San Donato o gli affreschi della Leggenda della Vera Croce giustificano la visita in una piccola città medievale lontana dai circuiti del turismo di massa. La Toscana nella sua forma più pura, senza folla.

polistena banner

La vita è bella. Una delle sensazioni più autentiche della vita toscana è arrivare a questa conclusione. Nessuna regione italiana ha l’aura e la potenza di questo angolo della Bota che comprende l’area che media tra le ultime valli d’influenza alpina e i campi laziali che anticipano la vicinanza di Roma. Firenze regna su una costellazione di città che includono nomi famosi come Siena e Pisa.

E c’è anche Arezzo.

Questo piccolo gioiello toscano si trova a soli 80 chilometri dalla città di Firenze ed è una delle escursioni fisse da effettuare dal capoluogo toscano.

Ho scoperto Arezzo grazie ad uno dei grandi capolavori della scultura medievale, l’Arca di San Donato.

Stiamo parlando di uno dei gruppi scultorei funerari più importanti d’Italia, anche se esula dall’immaginazione della stragrande maggioranza dei viaggiatori che vanno e vengono per l’Italia perché si trova in una piccola città a cui non viene data molta importanza. Quest’arca del XIV secolo è uno dei vertici della scultura gotica e solo per vederla vale la pena visitare questa città.

arezzo 3
arezzo 2

Ma c’è molto altro da vedere ad Arezzo.

Stiamo parlando di una tipica città toscana ricca di opere d’arte, bellissimi palazzi storici e trattorie dove mangiare da sballo.

Una città, inoltre, legata a uno dei grandi capolavori del cinema di fine secolo scorso: qui è stato girato il pluripremiato “La vita è  bella” , quel meraviglioso prodigio capace di trasformare l’orrore in una favola ottimista.

La città è bella e la vita semplice tipica della Toscana è bella.

Arezzo è piccola e tutto quello che c’è da vedere e da fare si può programmare in una gita di un giorno. Puoi arrivare la mattina presto e partire il giorno stesso con la sensazione di aver visto tutto quello che c’è da vedere.

Le due grandi opere d’arte che dovete vedere sono la già citata Arca di San Donato e gli affreschi della Leggenda della Vera Croce. Quindi andiamo per parti. La città antica è organizzata attorno a Via Guido Monaco che collega la Stazione Ferroviaria con Via Cavour, già nel centro storico. Qui incontrerai il primo dei monumenti imperdibili della città: la Basilica di San Francesco, una chiesa del XIII secolo che racchiude uno dei capolavori del primo Rinascimento.

L’artista Piero della Francesca è uno dei nomi chiave del Quattrocento e, insieme al Beato Angelico, uno dei più eminenti studiosi della prospettiva e dell’incidenza della luce nella pittura. Non è conosciuto come altri maestri del Rinascimento, ma la sua ‘Leggenda della Vera Croce’, che decora la Cappella Bacci di San Francesco, è un capolavoro che segna la maturità della pittura murale prima dell’arrivo dei grandi geni successivi.

arezzo 5
arezzo 4

La seconda tappa obbligata è il Duomo di San Donato.

Per arrivare qui bisogna ‘salire’ attraverso suggestivi vicoli che conducono ad un colle dove si trovava l’antica acropoli pagana della città romana. All’esterno, il Duomo di Arezzo è un ammasso di mattoni a metà tra una chiesa e una fortezza. Ma al suo interno è uno dei capolavori del passaggio tra Medioevo e Rinascimento.

Gli affreschi sono sorprendenti e il numero di grandi capolavori che puoi vedere qui competono con le grandi chiese fiorentine o romane: spiccano le opere di Della Francesca, ma nel battistero c’è un pannello di marmo attribuito allo stesso Donatello. 

Accanto al Duomo ci sono altre due cose da vedere: la prima è Casa Vasari, un palazzo del XV secolo ricco di opere d’arte e la seconda è la Fortezza Medicea.

arezzo 1

Questo castello del XVI secolo venne ‘ricostruito’ dalla famiglia Medici per dotare la città di un sistema di fortificazioni pronto a resistere alle ultime artiglierie.

Questo castello faceva parte di un complesso di mura e fortificazioni di cui oggi rimangono solo pochi resti sparsi.

Una volta percorsi i punti più importanti, non resta che fare una passeggiata per il centro prendendo come punto di riferimento la Piazza Grande, cuore della città e teatro di una delle feste di origine medievale più importanti e colorate di tutta Italia. Italia.

La Justa del Sarracino, un torneo medievale che si tiene due volte l’anno: il secondo sabato di giugno e la prima domenica di settembre. Questo torneo è il più famoso del paese ed è menzionato addirittura nella Divina Commedia di Dante.

Tags: arezzotoscanaturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
138

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
171

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
163

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

da admin_slgnwf75
29 Giugno 2025
220

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Oggi alcune scuole chiuse a Catanzaro

Oggi alcune scuole chiuse a Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews