• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un fiume di denaro contante è stato intercettato nel 2024 all’Aeroporto di Lamezia Terme dalla GDF e dai funzionari dell’ADM

Un fiume di denaro contante è stato intercettato nel 2024 all’Aeroporto di Lamezia Terme dalla GDF e dai funzionari dell’ADM

da patriziaventurino
6 Febbraio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In totale sono stati 68 i soggetti sanzionati per aver tentato di introdurre valuta omettendone la dichiarazione per un importo di circa 900.000 euro

È stato fatto un primo bilancio dell’attività svolta dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) presso l’aeroporto di Lamezia Terme. I dati evidenziano come un fiume di denaro contante, pari a 2.926.476 euro, sia stato intercettato nel corso del 2024 presso lo scalo aeroportuale. In totale sono state 68 le persone sanzionate per violazioni della normativa sulla circolazione transfrontaliera di denaro contante che avevano tentato di introdurre valuta omettendone la dichiarazione per un importo pari a circa 900.000 euro.

Ti potrebbe anche piacere

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

8 Ottobre 2025
103
Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

8 Ottobre 2025
106

I controlli, effettuati secondo le direttive del protocollo d’intesa stilato tra le Fiamme Gialle e l’Agenzia, hanno riguardato prevalentemente i passeggeri provenienti o destinati verso l’Albania, il Belgio, il Canada, Malta, il Regno Unito, la Svizzera e soprattutto la Germania, la maggior parte di loro aveva nascosto il denaro soprattutto negli indumenti o nei bagagli al seguito.

I traffici di valuta, però, non si sono arrestati neppure nell’anno appena iniziato.

Nel mese di gennaio, infatti, è stato sottoposto a controllo un passeggero proveniente dal Canada con circa 17.000 euro al seguito, al quale a causa del recente inasprimento delle sanzioni è stata irrogata una sanzione di oltre 1000 €.

“La normativa vigente – fa sapere la Guardia di Finanza in una nota – stabilisce l’obbligo di dichiarare in dogana somme pari o superiori a 10.000 euro per i trasferimenti in entrata o in uscita dal territorio nazionale. I trasgressori possono estinguere immediatamente la violazione attraverso il pagamento della sanzione prevista, usufruendo dell’istituto dell’oblazione. Ai trasgressori recidivi, già sanzionati negli ultimi cinque anni, può essere applicato il sequestro amministrativo di parte della valuta trasportata.

Tali violazioni di natura amministrativa, che possono celare fenomeni di maggiore gravità, tra cui il riciclaggio e il finanziamento di attività illecite, confermano l’importanza dell’attività di controllo svolta in sinergia tra le Fiamme Gialle e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nello scalo internazionale lametino”.

Tags: aeroporto lamezia termeAgenzia delle Dogane e dei Monopolicircolazione transfrontaliera di denaro contanteguardia di finanza

patriziaventurino

Articoli Simili

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
103

Si tratta di misure volte a prevenire e scongiurare che ulteriori episodi di violenza possono compromettere i luoghi della movida...

Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
106

Aveva debiti con l'erari per oltre € 200.000 in più aveva fatto fallire la vecchia società dirottando l'attivo su una...

Operazione “alto impatto” a Lamezia Terme che ha portato a sanzioni per oltre 16.500 euro

Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
108

All'arrivo dei Carabinieri ha cercato di nascondersi nel sottotetto, ma è stato scoperto e arrestato https://youtu.be/niJ4nuvRRVY I carabinieri del Nucleo...

Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
104

Sequestrate quattro tonnellate di alimenti, 114 persone segnalate alle autorità amministrative e 8 persone deferite in stato di libertà. I...

Prossimo
Giovani emigrati vibonesi, il pentastellato Domenico Santoro propone un Patto per lo Sviluppo

Sanità vibonese verso il baratro, l'Area Progressista non gradisce la via degli annunci social di Occhiuto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews