• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

da Maurizio
7 Febbraio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Duro intervento del Delegato per l’ASP di Catanzaro del Sindacato Medici SMI, Saverio Ferrari

“Il Presidente/Commissario Occhiuto dopo tre anni abbondanti di sua gestione continua a dirsi dispiaciuto per gli episodi di malasanità che io invece definirei di mala politica riguardo al sistema 118 calabrese. Afferma che il rischio di questi episodi non si può annullare ma il vero problema è che si moltiplica mese per mese!”.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

26 Agosto 2025
222
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
173

Così il medico Saverio Ferrari delegato provinciale SMI dell’Asp Catanzaro, inizia un suo intervento in merito a quanto di recente dichiarato dal Governatore della Calabria.

attiliofiorillo

“Afferma che in tutta Italia – prosegue Ferrari – solo il 23% delle ambulanze risultano essere medicalizzate e che in una regione come la Calabria tale percentuale dovrebbe essere molto più alta! Benissimo! Giustissimo! Allora, la domanda che il comune cittadino si pone è la seguente: cosa ha fatto lui per ovviare a tutto ciò?”.

“La risposta purtroppo è NULLA, ZERO!”.

Quindi il medico sindacalista spiega: “Le ambulanze con il trascorrere dei mesi sono sempre più demedicalizzate con centinaia di turni scoperti su tutto il territorio calabrese! Questi sono i fatti nudi e crudi senza possibilità di smentita da parte di nessuno a cominciare da Azienda Zero organo regionale del quale nessuno riesce a capire almeno al momento il motivo di esistere per quanto riguarda il sistema 118 calabrese!”

“L’On. Occhiuto afferma inoltre che le ambulanze prima del suo arrivo soccorrevano i pazienti ed erano costrette a telefonare ai vari ospedali. Quando mai è successa questa cosa? Assolutamente mai! Questa affermazione non corrisponde al vero perché il medico presente sull’ambulanza preso in carico il paziente in piena autonomia ha sempre scelto ed ancora sceglie l’ospedale più idoneo che possa dare la migliore risposta al problema sanitario che egli diagnostica arrivato sul target. Questa era, è e sarà sempre una decisione che spetta al medico unico soggetto abilitato dallo Stato Italiano ad eseguire una corretta anamnesi, un corretto esame obiettivo, una diagnosi e la conseguente terapia”.

Ed ancora,: “Sui tempi di risposta dice che si sarebbe partiti da 31 minuti ed ora saremmo a 27 minuti: forse in area urbana? Forse! In area extraurbana sicuramente no. Purtroppo i tempi di soccorso peggiorano e continueranno a peggiorare almeno per quanto riguarda l’ambulanza con medico a bordo. Desse un’occhiata ai tablet che tutte le ambulanze hanno in dotazione da più di un anno!”.

“Insomma, l’analisi sul sistema 118 dell’On. Occhiuto continua ad essere purtroppo errata e le soluzioni inesistenti”.

Ciò detto, la proposta: “Lo SMI in più occasioni ha sollecitato una soluzione strutturale come la revisione immediata dell’AIR(accordo integrativo regionale) al momento assolutamente inidoneo a colmare anche minimamente il gravissimo deficit di personale medico a bordo delle ambulanze ed anche una soluzione temporanea come le “prestazioni aggiuntive” previste sia per i medici convenzionati che per i dirigenti medici che da più di un anno grazie ai concorsi espletati a Cosenza e Catanzaro si trovano sulle ambulanze del 118 calabrese. Con quest’ultima soluzione sicuramente onerosa per la Regione Calabria ma al momento assolutamente necessaria – conclude Saverio Ferrari – si potrebbero medicalizzare decine di turni su tutto il territorio calabrese limitando i possibili episodi di mala politica riguardo al sistema 118″.

Tags: 118ambulanzaanalisiocchiutoSMI

Maurizio

Articoli Simili

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

da redazione
26 Agosto 2025
222

Accolta positivamente la relazione del direttore sanitario Ilario Lazzaro che ha riferito circa il lavoro di approfondimento eseguito in questi...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
173

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
200

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

da redazione
14 Agosto 2025
144

per servizi più semplici, veloci e trasparenti. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione...

Prossimo
Atto intimidatorio contro la ditta che esegue i lavori di demolizione dell’asilo di Simeri Crichi

Atto intimidatorio contro la ditta che esegue i lavori di demolizione dell'asilo di Simeri Crichi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews